Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

Spray e gocce sono efficaci

Come alleviare i peggiori sintomi del raffreddore da fieno e perché la vita in campagna sarebbe consigliabile per i bambini: ecco il parere di André Dietschi, medico specialista in medicina interna generale.

Dottor Dietschi, come si tiene sotto controllo il raffreddore da fieno?

Spesso gli allergeni possono essere evitati, ad esempio se non si dorme con le finestre aperte durante la fioritura e si è allergici proprio a quel tipo di polline. Una doccia nasale di sera libera le mucose dai pollini. Anche gli spray nasali e le gocce per gli occhi aiutano spesso ad alleviare i sintomi peggiori. Buoni risultati si ottengono con le terapie di desensibilizzazione, in cui si iniettano piccole dosi di allergeni affinché il corpo vi si abitui.

Si può imputare al nostro stile di vita in materia di igiene il fatto che ci siano sempre più allergici?

È dimostrato che i bambini che crescono in una fattoria e nei dintorni di una stalla, successivamente soffrono meno di allergie rispetto alla gente di città.

Si può fare prevenzione anche ricorrendo a determinati alimenti per bambini?

Si dice che i bambini sviluppino meno allergie se vengono allattati nelle prime quattro o sei settimane di vita. Tuttavia, non si può dimostrare che ci sia una chiara correlazione tra determinati generi alimentari e una maggiore incidenza di allergie.

pubblicato in data 13.03.2017, modificato in data 01.03.2019


Potrebbe interessarti anche:

Migros e Pink Ribbon uniscono le forze contro il tumore al seno

Contribuisci anche tu