Cominciamo! Eccoti alcune domande mirate alla valutazione da parte nostra del tuo stile di vita e benessere.
Vorresti migliorare il tuo stile di vita e star meglio in termini di salute? Rispondi alle domande per valutare meglio il tuo benessere e calcolare il tuo iMpuls Health Score. Ti occorrono meno di 5 minuti. Il risultato ti aiuterà a porti obiettivi salutistici personali.
Cominciamo! Eccoti alcune domande mirate alla valutazione da parte nostra del tuo stile di vita e benessere.
Quante ore settimanali dedichi allo sport? Se fai movimento, conta ogni volta che la tua frequenza cardiaca aumenta e comincia a mancarti il fiato.
Con quale frequenza consumi 2 porzioni di frutta al giorno? I succhi di frutta non contano.
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Con quale frequenza consumi 1 porzione di frutta a guscio o semi non salati al giorno?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Con quale frequenza consumi due porzioni di verdura al giorno come broccoli, cetrioli o altri tipi? Patate, mais e succhi non contano.
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Con quale frequenza consumi prodotti integrali anziché raffinati come pane chiaro, pasta, cereali?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Con quale frequenza consumi bevande zuccherate al giorno? Si intendono limonate, bevande sportive, bevande energetiche, acqua aromatizzata e succhi di frutta e verdura zuccherati.
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Con quale frequenza consumi almeno 2 pasti principali al giorno?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Con quale frequenza consumi snack, anche inconsapevolmente?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Quanto spesso ti senti triste o depressa/o?
Quanto spesso ti senti preoccupata/o o sotto stress?
Guardi al futuro con positività?
Sei sostanzialmente soddisfatto/a della tua vita?
La tua salute emotiva compromette le tue attività quotidiane?
Sei soddisfatto/a di te stesso/a?
Quanto spesso ti senti calma/o e rilassata/o?
Ti sembra che il tuo impegno sia apprezzato?
Sei contenta/o dei tuoi rapporti sociali?
Quanto ti senti in salute?
Quante ore dormi in media a notte?
Fumi?
No
Sì
Penultima domanda: quante tazze di caffè (con caffeina) bevi in media al giorno?
Ultima domanda: quante bevande alcoliche consumi in media al giorno? Per bevanda si intende: birra (330 ml), vino (150 ml) o superalcolici (30 ml).
Se il concetto di salute non è tangibile, è difficile comprenderlo. Se però la salute è misurabile, ci si può lavorare. Grazie all'esplosione sul mercato di dispositivi per la salute e il fitness nonché innumerevoli applicazioni, per gli esseri umani non è mai stato così facile accedere a una marea di dati sulla salute e il fitness. Questo però cela anche dei problemi. Nessuno infatti sa gestire tali dati senza un aiuto sfruttandoli in modo sensato.
Usare bene la moltitudine di dati è proprio lo scopo dell'iMpuls Health Score di dacadoo. L'Health Score riassume lo stato di salute di una persona per renderlo più comprensibile. In parole semplici, l'indice di salute poggia su queste tre colonne: corpo (chi sei), percezione (come ti senti) e stile di vita (come vivi).
Valutiamo il tuo stato di salute e benessere del momento in base all'Health Scores personale, un valore che viene calcolato scientificamente e che varia da 0 (minimo) a 1000 (massimo). Il valore cambia in tempo reale a seconda dei valori corporei, del benessere emotivo e dello stile di vita (movimento, alimentazione, stress, sonno).
L'iMpuls Health Score di dacadoo si basa su oltre 300 milioni di anni-persona di dati clinici ed è stato sviluppato da dacadoo in collaborazione con un professore ed ex scienziato di lunga data del Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston, USA.
L'iMpuls Health Score di dacadoo riassume in un numero lo stato di salute di una persona per renderlo più comprensibile. In parole semplici, l'Health Score poggia su queste tre colonne: corpo (chi sei), percezione (come ti senti) e stile di vita (come vivi). Il valore calcolato varia da 0 a 1000 e cambia in tempo reale a seconda dei valori corporei, del benessere emotivo e dello stile di vita.
Cinque livelli
È noto che uno stile di vita salutare può ridurre il rischio di malattie future. Il benessere è un concetto complesso, che può tuttavia essere suddiviso come segue: movimento, alimentazione, benessere emotivo, stile di vita, stress e caratteristiche del sonno. Modificando uno di questi fattori è possibile influenzare anche gli altri e influire sul benessere. I cambiamenti positivi del tuo stile di vita possono apportare grandi vantaggi per la salute, ma solo tu puoi fare qualcosa.
È evidente che sia vantaggioso poter gestire tu la tua salute e il tuo benessere.
Negli ultimi anni sono stati osservati sul mercato un grande "consumo" di apparecchi medici e un'esplosione di wearables e applicazioni per la salute. Molti grandi produttori di elettronica di consumo hanno lanciato contapassi, bilance pesapersone digitali, misuratori di pressione, braccialetti per il fitness e recentemente anche smart watch. Per i consumatori non è mai stato così facile accedere a una moltitudine di dati sulla salute e il fitness. Ma il problema sta proprio qui. Non sono in tanti infatti a saper interpretare correttamente e nel giusto contesto i numeri e la marea di informazioni.
Se il concetto di salute e benessere non è tangibile e comprensibile, è difficile lavorarci. Ciò che è misurabile è invece più facile da gestire. Per questo motivo serve uno strumento che renda comprensibili tutti i dati e indichi lo stato di salute del momento.
L'iMpuls Health Score di dacadoo è in grado di farlo. Riassume infatti in un numero lo stato di salute di una persona per renderlo più comprensibile. Misura la salute e il benessere personali in base ai valori corporei, al benessere emotivo e allo stile di vita (movimento, alimentazione, stress, sonno). Osservandolo per un certo lasso di tempo, è un buon indicatore dell'evoluzione della salute e del benessere.
Dacadoo ha optato per uno score (indice) e non per un'unità di misura in base all'età (come ad es. "real age", età biologica, ecc.) per due motivi importanti. Da una parte voleva offrire un indicatore che consentisse alle persone già avanti negli anni di confrontarsi con individui più giovani. Dall'altra desiderava dare l'opportunità alle donne di fare un confronto con gli uomini e viceversa. Per riuscirci ha incluso età e sesso ricorrendo a un procedimento matematico. In questo modo l'Health Score può essere ora utilizzato come misura universale dello stato di salute.
L'iMpuls Health Score di dacadoo è un valore indicativo per valutare lo stato di salute di una persona. In parole semplici, l'indice di salute poggia su queste tre colonne: corpo (chi sei), percezione (come ti senti) e stile di vita (come vivi). Il calcolo dell'Health Score consente una prima valutazione rapida e semplice, ma non è una diagnosi e non sostituisce la visita medica.