Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

Filetto di salmerino con riso allo zafferano

  • 480
    kcal
  • 50min

Variopinto piatto forte di pesce: la lattuga romana posta sul riso allo zafferano con mandorle accoglie i filetti di salmerino rosa cosparsi di pistacchi.

Filetto di salmerino con riso allo zafferano

La ricetta segue i seguenti tipi di alimentazione:

Ingredienti per 4 Il numero di porzioni non può più essere ridotto né aumentato. persone

  • ¼ di
    limone
  • 5 g
    di pistacchi tritati
  • ¼ di
    cipolla
  • ½ cucchiaio
    di burro
  • 50 g
    di riso a chicco lungo
  • 5 g
    di mandorle a scaglie
  • 1,25 dl
    di brodo di verdura
  • ¼ di  bustina
    di zafferano
  • 1
    filetto di salmerino di ca. 140 g
  • sale
  • pepe
  • 75 g
    di lattuga romana
  • ½
    limone
  • 10 g
    di pistacchi tritati
  • ½
    cipolla
  • 1 cucchiaio
    di burro
  • 100 g
    di riso a chicco lungo
  • 15 g
    di mandorle a scaglie
  • 2,5 dl
    di brodo di verdura
  • ½ bustina
    di zafferano
  • 2
    filetti di salmerino di ca. 140 g
  • sale
  • pepe
  • 150 g
    di lattuga romana
  • 1
    limone
  • 20 g
    di pistacchi tritati
  • 1
    cipolla
  • 2 cucchiai
    di burro
  • 200 g
    di riso a chicco lungo
  • 30 g
    di mandorle a scaglie
  • 5 dl
    di brodo di verdura
  • 1 bustina
    di zafferano
  • 4
    filetti di salmerino di ca. 140 g
  • sale
  • pepe
  • 300 g
    di lattuga romana
  • limoni
  • 30 g
    di pistacchi tritati
  • cipolle
  • 3 cucchiai
    di burro
  • 300 g
    di riso a chicco lungo
  • 45 g
    di mandorle a scaglie
  • 7,5 dl
    di brodo di verdura
  • 1½ bustine
    di zafferano
  • 6
    filetti di salmerino di ca. 140 g
  • sale
  • pepe
  • 450 g
    di lattuga romana
  • 2
    limoni
  • 40 g
    di pistacchi tritati
  • 2
    cipolle
  • 4 cucchiai
    di burro
  • 400 g
    di riso a chicco lungo
  • 60 g
    di mandorle a scaglie
  • 1 l
    di brodo di verdura
  • 2 bustine
    di zafferano
  • 8
    filetti di salmerino di ca. 140 g
  • sale
  • pepe
  • 600 g
    di lattuga romana
  • limoni
  • 50 g
    di pistacchi tritati
  • cipolle
  • 5 cucchiai
    di burro
  • 500 g
    di riso a chicco lungo
  • 75 g
    di mandorle a scaglie
  • 1,25 l
    di brodo di verdura
  • 2½ bustine
    di zafferano
  • 10
    filetti di salmerino di ca. 140 g
  • sale
  • pepe
  • 750 g
    di lattuga romana
  • 3
    limoni
  • 60 g
    di pistacchi tritati
  • 3
    cipolle
  • 6 cucchiai
    di burro
  • 600 g
    di riso a chicco lungo
  • 90 g
    di mandorle a scaglie
  • 1,5 l
    di brodo di verdura
  • 3 bustine
    di zafferano
  • 12
    filetti di salmerino di ca. 140 g
  • sale
  • pepe
  • 900 g
    di lattuga romana

Ecco come fare:

Tempo richiesto:

ca. 20.0 minuti Preparazione
+ ca. 30.0 minuti cottura

Passo per passo:

  1. Grattugiate finemente la scorza di limone e spremete il succo. Mescolate la scorza con i pistacchi e mettete da parte. Tritate la cipolla. Scaldate il burro in una padella ampia. Soffriggetevi il riso, la cipolla e le mandorle per ca. 2 minuti, finché il riso diventa traslucido. Aggiungete il brodo, lo zafferano e il succo di limone. Mettete il coperchio e cuocete a fuoco basso per ca. 30 minuti.
  2. Condite il pesce con sale e pepe. Tagliate i filetti a pezzi larghi ca. 5 cm. Dimezzate la lattuga per il lungo, eliminate il torso e tagliate le foglie a pezzi di 5 cm. Dopo 20 minuti di cottura, adagiate sul riso la lattuga e i filetti di pesce e terminate la cottura. Servite il pesce con il riso e la lattuga e cospargete con la miscela di scorza di limone e pistacchi messa da parte.

Ingredienti alla tua Migros

Possibili intolleranze Group 5Created with Sketch.

  • Frutta
  • Cipolla
  • Latticini
  • Noci e semi
  • Verdura
  • Grano
  • Pesce

Valori nutritivi per persona

  • 35g
    Proteina
  • 13g
    Grassi
  • 47g
    Carboidrati
  • 480
    kcal

Vota questa ricetta

Più ricette: Migusto

Ti offriamo ricette sane per ogni tipo di alimentazione

Monte Generoso, un esempio di benessere sostenibile

Scopri adesso