PD Dr. med. Christoph Dehnert, Allg. Innere Medizin und Kardiologie, Medbase Zürich Löwenstrasse und Checkup Center Zürich
Cara Nina, le arterie si irrigidiscono, si restringono e diventano fragili. Le tipiche complicazioni sono l'infarto o l'ictus cerebrale.
PD Dr. med. Christoph Dehnert ist Facharzt für Allgemeine Innere Medizin und Kardiologie FMH, Sportmedizin DGSP bei Medbase Zürich Löwenstrasse und Checkup Center Zürich.Dr. med. André Dietschi, Leiter Medbase Diepoldsau und Heerbrugg, Facharzt für Allgemeinmedizin, Sportmedizin SGSM
Potrebbe essere troppo poco. Oltre al cibo, è consigliabile assumere quotidianamente da 1,5 a 2 litri di liquidi. La quantità di acqua che andrebbe bevuta dipende da diversi fattori, come ad esempio dalla temperatura esterna o dalle attività corporee. Il corpo perde rapidamente molti liquidi attraverso la sudorazione. Segni evidenti di un’assunzione di liquidi insufficiente sono un eccessivo senso di arsura, urine di colore scuro e difficoltà di minzione. Un ulteriore segno di disidratazione è la presenza di pieghe cutanee sul dorso delle mani.
Dr. med. André Dietschi ist Leiter Medbase Diepoldsau und Heerbrugg, Facharzt für Allgemeinmedizin, Sportmedizin SGSM und Ultraschall SGUM.Dipl. med. Oliver Das, Facharzt für Dermatologie, Venerologie und Allergologie, Medbase Zürich Oerlikon
Secondo studi più recenti, sembra effettivamente che alla lunga l'azione del sole, anche in assenza di scottature, innalzi il rischio di tumori della pelle.
Dipl. med. Oliver Das ist Facharzt für Dermatologie und Venerologie FMH, Allergologie und Tropen- und Reisemedizin bei Medbase in Zürich Oerlikon.