Claudia Vogt, Dietista
Ciao Baloo, la dieta del gruppo sanguigno non si basa su studi scientifici seri. Dal punto di vista medico, questo tipo di approccio all'alimentazione è sconsigliato.
Claudia Vogt è dietista Bsc, Associazione Svizzera dei Dietisti. Dispone di una pluriennale esperienza professionale. Attualmente lavora come dietista presso l'Ospedale Universitario di Zurigo.PD Dr. med. Christoph Dehnert, specialista di medicina interna generale e cardiologia, Medbase Zurigo Löwenstrasse e Checkup Center di Zurigo: Sono indicati tutti gli sport di resistenza. È importante iniziare lentamente e quindi aumentare in modo progressivo durata e intensità. In teoria sarebbero già sufficienti 3 o 4 sessioni alla settimana di circa 40 minuti l’una.
Pia Teichmann, Master in ecotrofologia
In generale si raccomanda alle donne di assumere complessivamente 60 g di grassi al giorno, pari a circa il 30 percento del fabbisogno calorico giornaliero. L’apporto dei cosiddetti grassi «cattivi» (grassi saturi, contenuti in prodotti di origine animale) dovrebbe essere inferiore al 10 percento delle calorie totali al giorno. I lipidi «buoni» necessari per coprire il resto del fabbisogno si possono trovare nei pesci grassi, come il salmone e lo sgombro, nelle noci e negli avocado. Per aumentare di peso è importante assumere più calorie di quante se ne consumino, ma non necessariamente una quantità maggiore di grassi. Questi ultimi risultano però la soluzione più semplice, dal momento che rispetto a carboidrati e proteine contengono la quantità maggiore di calorie per grammo.
Per assumere più calorie è consigliabile evitare dolci e fast food e ricorrere piuttosto ad alimenti sani, eventualmente aumentando la frequenza dei pasti, che possono passare da 3 a 5 al giorno. L’incremento calorico giornaliero raccomandato è pari a circa 500 kcal. Se in questo modo non si riuscisse ad aumentare di peso, le cause potrebbero risiedere altrove. Fai un tentativo: se non riesci a prendere peso, rivolgiti al tuo medico di famiglia.
Pia Teichmann è ecotrofologa (M.Sc.), nutrizionista (VDOE), personal health coach (CAS) e insegnante di yoga. Scrive per iMpuls e da molti anni è la nostra esperta nutrizionista. Inoltre, lavora in proprio come insegnante di yoga, consulente alimentare e coach per la salute: www.wohlundfühlen.ch.