Céline Lang, Personal Health Coach da SalutaCoach
L'alimentazione è molto di più di una semplice assunzione di calorie. La composizione salutare della dieta comprende un'elevata percentuale di frutta, verdura e insalata. I cereali dovrebbero possibilmente essere integrali in quanto contengono preziose fibre alimentari e sali minerali. Le proteine dovrebbero rappresentare a ogni pasto circa un quarto del piatto. Esse si trovano ad esempio in carne, pesce, latticini, tofu, legumi e uova. Cerca di diminuire il consumo di bibite zuccherate e di ridurre in generale al minimo lo zucchero aggiunto. Qui trovi ulteriori informazioni sull'alimentazione sana.
Per calcolare il tuo fabbisogno calorico, guarda qui.
Personal Health Coach da SalutaCoachCéline Lang, Personal Health Coach da SalutaCoach
Classicamente, si distinguono tre tipi di disturbi alimentari: Anoressia, bulimia e Binge-Eating-disorder. I disturbi alimentari sono una malattia grave che può essere trattata con una terapia psicologica. Per ulteriori informazioni sull'anoressia, clicca qui.
Se per disturbo alimentare intendete piuttosto che sperimentate attacchi di fame e voglie, allora potreste trovare le informazioni giuste qui e qui. Fate attenzione a quando mangiate? Quando avete fame, quando sentite la noia o lo stress? Come si può notare, è molto individuale.
Personal Health Coach da SalutaCoachAnja Amann, Personal Health Coach da SalutaCoach
Il calcolatore di calorie che ha utilizzato le ha fornito una quantità indicativa delle calorie che lei brucia al giorno.
In generale, questa è una buona opportunità per farsi un'idea generale di quanta energia si brucia ogni giorno. È però importante sapere che maggiore è la sua massa muscolare, maggiore sarà il suo metabolismo basale. Questo è un aspetto che la maggior parte dei calcolatori non prende in considerazione. Se lei aumenta la massa muscolare, ingrandisce automaticamente il "motore" del suo corpo e anche in fase di riposo brucia più energia. Il che porterebbe a una perdita di peso a lungo termine.
Ma se lei si allena regolarmente, a mio avviso sarebbe difficile coprire con appena 1700 kcal il suo fabbisogno energetico (e in particolare anche la carenza di proteine), specie se lei vuole perdere peso stabilmente e a lungo termine.
Personal Health Coach da SalutaCoach