Senza Javascript numerose funzioni del sito Migros.ch non possono essere selezionate o non vengono visualizzate correttamente. Attiva Javascript nelle impostazioni del tuo browser al fine di visualizzare correttamente il sito Migros.ch.
Internet Explorer non è più supportato
Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.
Ogni giorno dovremmo mangiare tre porzioni da 120 grammi di verdure. In questo modo forniamo al nostro corpo le vitamine, i sali minerali e le fibre alimentari necessarie. Qui scopri i valori nutritivi dei vari tipi di verdura.
Secondo un nuovo studio bisogna mangiare ancora più frutta e verdura. Ma fa davvero così bene?
Gli spinaci rendono davvero forti? Ciò che è certo è che sono un’autentica bomba di nutrienti.
La parola Kohlrabi si è affermata in molte lingue, ma non il cavolo rapa così ricco di sostanze.
La primavera è la stagione degli asparagi. Quali segreti nascondono? Scoprilo qui.
Il rabarbaro non è un frutto, ma un ortaggio - e i suoi segreti non finiscono qui.
I ravanelli, tondi e croccanti, di calorie ne hanno ben poche. Ecco che cosa contengono.
Grigliata vegana? Niente di più facile. Ecco alcune ricette per una cena 100% vegana.
Le patate, i pomodori e le melanzane contengono tossine. Quanto sono nocive? Ecco come proteggersi.
Voglia di un dolce diverso? Ti proponiamo i nostri entusiasmanti dessert alle verdure!
Scopri qui cosa c'è nella melanzana e perché non dovrebbe essere mangiata cruda.
Il peperone colora la tavola. Ma le sue virtù non finiscono qui.
In cucina è molto versatile e spicca per le poche calorie e il sapore delicato.
Il pomodoro è uno degli alimenti preferiti dagli svizzeri: il motivo per cui questo frutto rosso non ama il freddo ed è così prezioso lo scopri qui.
Il cetriolo contiene poche calorie e vanta un elevato contenuto d’acqua.
Come prepararli, cucinarli e mangiarli e quando sono di stagione.
Ti sta particolarmente a cuore seguire uno stile di vita sano? Ti mostriamo come mettere in tavola menu freschi, leggeri e gustosissimi in soli 20 minuti.
Zuppa o hummus? Prova a preparare piatti squisiti e originali a base di lattuga!
Nota anche come Regina dei ghiacci, è fresca e croccante. Come accompagnarla e cosa ha a che fare con gli iceberg.
Con il formentino si prepara l'insalata più ricca di vitamine e minerali. Ecco le sue altre qualità.
Gli oli di senape conferiscono alla rucola un gusto piccante e nocciolato. E sono anche salutari.
Voglia di una fresca insalata invernale? Prova il pan di zucchero, la fonte di vitamine amarognola.
Il tuo approccio al Clean Eating. Scopri come rinunciare ad alimenti trasformati e preparare tu i tuoi pasti con semplicità. Inoltre: organizza allenamenti riattivanti e rilassanti all'aperto, mirati ad accelerare ulteriormente il metabolismo.
Scopri le tante proprietà delle patate dolci e come prepararle nei modi più diversi.
Questo ortaggio a radice è tornato alla ribalta: ecco perché vale la pena unirsi al coro.
La carota è la verdura più amata in tutto il mondo. iMpuls ti svela cosa contiene.
iMpuls ti svela perché la barbabietola non può mancare nei tuoi menu invernali.
Ricca di fibre, vitamine E e B: iMpuls ti svela di più sulla radice.
Gli ortaggi a radice: ricchi di vitamine, colorati, una fonte d’energia e una delizia per il palato.
Scopri i prodotti provenienti esclusivamente da aziende ticinesi che ne garantiscono la qualità, la freschezza e la genuinità.
Crudo, cotto o sotto forma di crauti: il cavolo bianco è versatile e ricco di preziose sostanze.
Non tutti amano i cavoletti di Bruxelles. Va sottolineato però che sono una grande fonte di vitamine.
Questo cavolo è ben tollerato da chiunque: i suoi oli di senape sono benefici per stomaci sensibili.
Questo ortaggio delle composite è considerato un superfood: perché? O meglio, cosa contiene?
Il cavolo rosso è particolarmente indicato per accompagnare la selvaggina in autunno: oltre ad essere buono, contiene molti nutrienti salutari.
La verza, un concentrato di vitamine con poche calorie, è tra le verdure più sane in assoluto.
I Flower Sprout, ibridi di cavoletti e cavolo piuma, sono dolci, delicati e veloci da preparare.
Frutta e verdura sono più buone quando sono fresche e vengono da vicino. Scopri quando è la loro stagione.
Perché l'aglio provoca un alito sgradevole? Come si può rendere il tubero più tollerabile? 11 Informazioni relative al tubero.
Ormai indispensabile in cucina, dona ai piatti una nota di gusto speciale. Ecco i suoi segreti.
Molti apprezzano il porro come verdura invernale, ma ha tante potenzialità in più.
Il sedano rapa è ricco di sostanze salutari. Non solo per questo dovrebbe far parte della prossima spesa...
La zucca è un talento unico in cucina: si prepara in molti modi, è povera di calorie e ottima in piatti dolci e salati.
Nonostante il sapere acquisito, l’inverno ci mette a dura prova per quanto riguarda l’alimentazione.
È vero che il tubero fa ingrassare? iMpuls ci aiuta a sfatare un po’ pregiudizi su questo alimento.
Dimagrire in tre settimane. Ti aspettano ricette deliziose e preziosi consigli di esperti per una dieta povera di carboidrati. Inoltre: 7 allenamenti per raggiungere il tuo peso forma.
Lasciati sorprendere e prova tanti piatti gustosi con questi legumi.
iMpuls ci spiega perché i fagiolini non vanno mai mangiati crudi.
Vegetariani e vegani amano questi fagioli. Scoprine i segreti e in che modo usare la soia.
I piselli verdi dal gusto leggermente dolce sono amati soprattutto dai bambini. iMpuls ti svela tutto quello che c'è da sapere.
I ceci sono ricchi di sostanze nutritive e molto versatili. Qualche idea per prepararli
Combinati con riso, grano, uova o mais, i legumi possono sostituire a tutti gli effetti la carne.
Monte Generoso, un esempio di benessere sostenibile