Senza Javascript numerose funzioni del sito Migros.ch non possono essere selezionate o non vengono visualizzate correttamente. Attiva Javascript nelle impostazioni del tuo browser al fine di visualizzare correttamente il sito impuls.migros.ch.
Internet Explorer non è più supportato
Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.
Vuoi vivere più sano?
Coach
Il 2-8 percento degli svizzeri è affetto da allergie alimentari. Ma cos’è un’allergia e come si riconosce?
Sophie è intollerante alle arachidi fin dall’infanzia. Cosa significa questo per la sua vita?
Nei bambini piccoli è relativamente frequente l’allergia alle uova di gallina. Cosa si consiglia per l’alimentazione?
L’allergia alla soia va spesso di pari passo con un’allergia alle arachidi e può già insorgere in giovane età.
In molti casi l’allergia alla frutta secca ha origine da una reazione crociata ai pollini di piante dalla fioritura precoce (betulla, ontano, nocciolo).
Con la newsletter iMpuls ricevi ogni settimana i principali consigli per la salute di tutti i giorni. Abbonati alla newsletter e prendi parte all'estrazione!
Prurito e pizzicore? Sono i sintomi tipici di un’allergia. Scopri cosa fare nel dossier iMpuls.
Il raffreddore da fieno è una malattia diffusa. Nel dossier iMpuls scopri sintomi, diagnosi e terapie.
Scopri di più sui sintomi e sulle forme di alimentazione adatte.
Le arachidi sono tra le cause di allergia più problematiche: nei casi peggiori provocano uno shock che può essere fatale.
Una reazione allergica al sedano è spesso associata a un’allergia al polline di betulla o di artemisia.
Che fare se non digeriamo le proteine del latte? Quali le alternative? Scopri di più nel dossier iMpuls.
aha! Centro Allergie Svizzera
Palpa: Il vostro compagno per la prevenzione del cancro al seno