Marianne Botta Diener, Ingegnere in tecnologia alimentare SPF e docente specializzata SPF in scienze dell’alimentazione
Falso! I prodotti apparentemente sani quali miele, zucchero di canna e melassa, ma anche succo di pera concentrato e sciroppo d’acero, sono costituiti quasi esclusivamente da fruttosio o destrosio e non hanno alcun vantaggio calorico. A differenza dello zucchero tradizionale contengono invece vitamine e minerali, guadagnati però a fronte di un elevato apporto energetico.
Marianne Botta Diener è ingegnere in tecnologia alimentare SPF e docente specializzata SPF in scienze dell’alimentazione. Ha pubblicato diversi libri e scrive regolarmente per la piattaforma salute iMpuls e Vivai, la rivista Migros per il benessere. Marianne Botta Diener ha otto figli.Claudia Vogt, Dietista
Cara Natascha, nelle persone celiache il corpo produce anticorpi contro il glutine. Il glutine non è contenuto solo nel frumento. La diagnosi di celiachia viene formulata mediante analisi del sangue e in alcuni casi anche con una colonscopia. Perché il medico possa diagnosticare questa patologia, il glutine deve tuttavia essere ancora presente nell'organismo. Per questo ti consiglio di seguire un'alimentazione più regolare possibile e di recarti da un medico.
Claudia Vogt è dietista Bsc, Associazione Svizzera dei Dietisti. Dispone di una pluriennale esperienza professionale. Attualmente lavora come dietista presso l'Ospedale Universitario di Zurigo.Pia Teichmann, Master in ecotrofologia
Particolarmente adatti a un’alimentazione ricca di proteine sono i latticini come il quark magro e il cottage cheese, il pollo, il pesce, la carne magra e il tofu. Anche i legumi, le noci, l’amaranto e i fiocchi d'avena contengono una quantità elevata di proteine. Alcune proteine vengono assimilate meglio dall’organismo in particolari abbinamenti alimentari. Ad esempio si possono preparare insieme le patate con il quark o l’uovo. Due abbinamenti ideali per una colazione semplice, veloce e gustosa sono ad esempio quark magro con un po’ di miele e di frutta oppure pane iperproteico con cottage cheese, fette di cetriolo e pepe.
Pia Teichmann ha un master in ecotrofologia, lavora come dietista e creatrice di ricette per iMpuls.