Claudia Vogt, Dietista
La cosa potrebbe avere due cause. O lei brucia troppo poche energie e si muove troppo poco. Oppure, ciò che sarei portata a supporre, lei mangia troppo poco. Chi adotta regimi alimentari troppo severi, può anche non dimagrire. Il sistema metabolico entra infatti in uno stato di emergenza poiché ha troppo poca energia per le funzioni corporee importanti. Si imposta sulla fiamma bassa e trattiene tutte le calorie che riceve e le immagazzina. Si nutra con regolarità, almeno 2 o 3 pasti principali, e presti attenzione ad assumere sempre un quantitativo sufficiente di proteine, verdura/insalata e carboidrati.
Claudia Vogt è dietista Bsc, Associazione Svizzera dei Dietisti. Dispone di una pluriennale esperienza professionale. Attualmente lavora come dietista presso l'Ospedale Universitario di Zurigo.Pia Teichmann, Master in ecotrofologia
Dato che soffri di intolleranza al fruttosio dovresti evitare gli alimenti particolarmente ricchi di fruttosio (soprattutto la frutta). Anche gli alditoli, come il sorbitolo, non sono ben tollerati in caso di disturbi nell’assorbimento del fruttosio. Tali sostanze sono contenute per esempio nelle gomme da masticare senza zucchero, nei dessert e in generale nei dolciumi. Se assieme ai prodotti che contengono fruttosio assumi anche glucosio, il fruttosio risulterà più tollerabile. Prova a scoprire quali frutti tolleri meglio. Fragole e pompelmi potrebbero fare al caso tuo. Dato che soffri di tali disturbi da lungo tempo, ti consigliamo caldamente di rivolgerti al tuo dottore. Anche se la diarrea ora è solo lieve, il suo parere potrebbe essere d’aiuto. I disturbi non dovrebbero infatti persistere nel tempo.
Pia Teichmann è ecotrofologa (M.Sc.), nutrizionista (VDOE), personal health coach (CAS) e insegnante di yoga. Scrive per iMpuls e da molti anni è la nostra esperta nutrizionista. Inoltre, lavora in proprio come insegnante di yoga, consulente alimentare e coach per la salute: www.wohlundfühlen.ch.Claudia Vogt, Dietista
Ciao Lucia, le domande che puoi porti sono: bevo a sufficienza (almeno 1-2 litri), faccio abbastanza movimento, mangio la quantità giusta di frutta, verdura e alimenti integrali? Se i sintomi persistono e provocano disagio, parlane con il medico.
Claudia Vogt è dietista Bsc, Associazione Svizzera dei Dietisti. Dispone di una pluriennale esperienza professionale. Attualmente lavora come dietista presso l'Ospedale Universitario di Zurigo.