Claudia Vogt, Dietista
Se reagisci in modo allergico a così tanti alimenti ti consiglio di concordare una dieta specifica con un nutrizionista BsC SVDE per evitare eventuali sintomi da carenze alimentari. Un'alternativa potrebbe essere costituita da legumi, quinoa, amaranto, dioscorea, tapioca o avena priva di glutine.
Claudia Vogt è dietista Bsc, Associazione Svizzera dei Dietisti. Dispone di una pluriennale esperienza professionale. Attualmente lavora come dietista presso l'Ospedale Universitario di Zurigo.Claudia Vogt, Dietista
Ciao Lucia, le domande che puoi porti sono: bevo a sufficienza (almeno 1-2 litri), faccio abbastanza movimento, mangio la quantità giusta di frutta, verdura e alimenti integrali? Se i sintomi persistono e provocano disagio, parlane con il medico.
Claudia Vogt è dietista Bsc, Associazione Svizzera dei Dietisti. Dispone di una pluriennale esperienza professionale. Attualmente lavora come dietista presso l'Ospedale Universitario di Zurigo.Claudia Vogt, Dietista
Di giorno mangia abbastanza? Come è la sua cena? Per esperienza, gli attacchi di fame sopraggiungono spesso se si mangia troppo poco durante il giorno. Presti attenzione a fare una cena bilanciata con abbastanza verdure/insalata, proteine e carboidrati.
Claudia Vogt è dietista Bsc, Associazione Svizzera dei Dietisti. Dispone di una pluriennale esperienza professionale. Attualmente lavora come dietista presso l'Ospedale Universitario di Zurigo.