Pia Teichmann, Master in ecotrofologia
Non perda peso troppo velocemente. Sarebbe nocivo per il suo organismo. Quando si dimagrisce in modo sano, si perde circa ½ kg alla settimana. Si muova molto e faccia sport. Cammini molto e veda dove le è possibile sostituire auto e ascensore con bici e scale. Beva molta acqua o tè non zuccherato. Mangi molta frutta e verdura e prodotti integrali. Legumi, pollo e cottage cheese apportano fibre e proteine. Cerchi di smangiucchiare il meno possibile tra un pasto e l'altro.
Pia Teichmann è ecotrofologa (M.Sc.), nutrizionista (VDOE), personal health coach (CAS) e insegnante di yoga. Scrive per iMpuls e da molti anni è la nostra esperta nutrizionista. Inoltre, lavora in proprio come insegnante di yoga, consulente alimentare e coach per la salute: www.wohlundfühlen.ch.
Claudia Vogt, Dietista
Ciao Lucia, le domande che puoi porti sono: bevo a sufficienza (almeno 1-2 litri), faccio abbastanza movimento, mangio la quantità giusta di frutta, verdura e alimenti integrali? Se i sintomi persistono e provocano disagio, parlane con il medico.
Claudia Vogt è dietista Bsc, Associazione Svizzera dei Dietisti. Dispone di una pluriennale esperienza professionale. Attualmente lavora come dietista presso l'Ospedale Universitario di Zurigo.
Claudia Vogt, Dietista
Se reagisci in modo allergico a così tanti alimenti ti consiglio di concordare una dieta specifica con un nutrizionista BsC SVDE per evitare eventuali sintomi da carenze alimentari. Un'alternativa potrebbe essere costituita da legumi, quinoa, amaranto, dioscorea, tapioca o avena priva di glutine.
Claudia Vogt è dietista Bsc, Associazione Svizzera dei Dietisti. Dispone di una pluriennale esperienza professionale. Attualmente lavora come dietista presso l'Ospedale Universitario di Zurigo.