Goran Petrovic, Personal trainer
Gli esercizi a corpo libero sono senza dubbio un modo per aumentare la propria forma fisica e migliorare le prestazioni corporee. Tuttavia attraverso questi esercizi non si hanno grandi risultati per quanto riguarda l’aumento della forza e lo sviluppo della massa muscolare. Il modo migliore per aumentare la forza è svolgere esercizi utilizzando pesi e sfruttando forze di resistenza.
Goran Petrovic è Personal Trainer presso il Fitnesspark Puls5 Migros.Dott. rer. nat. Michael Schwarz, Direttore Medbase Checkup Center Zürich e specialista in scienze dello sport Medbase Zürich Löwenstrasse
Mentre si corre o si fa jogging, sulle articolazioni delle ginocchia grava un carico pari a 3-5 volte il peso corporeo. Di solito ciò non rappresenta alcun problema. Il nostro corpo è fatto per correre. I muscoli sostengono le funzioni articolari e servono ad evitare di compiere sforzi sbagliati.
Dott. rer. nat. Michael Schwarz è direttore del Medbase Checkup Center Zürich e specialista in scienze dello sport presso Medbase Zürich Löwenstrasse.Goran Petrovic, Personal trainer
Il peso deve essere sempre controllato, quindi il movimento deve essere lento e il corpo deve essere sempre in tensione. Eseguendo i movimenti rapidamente si lavora di slancio, le articolazioni vengono sollecitate di più e aumenta il rischio di infortuni.
I ritmi che danno maggiori risultati sono 2-1-2 o 4-2-4. Così come è importante modificare gli esercizi, bisogna cambiare anche i ritmi di allenamento. Ad esempio, le distensioni su panca con il bilanciere dovrebbero essere eseguite con un ritmo 4-2-4. In pratica, questo significa che dovrai abbassare il peso verso il petto in 4 secondi, mantenere la posizione per 2 secondi e riportarlo verso l’alto in 4 secondi.
Il ritmo del movimento dipende anche dal TUT (Time under Tension).
Goran Petrovic è Personal Trainer presso il Fitnesspark Puls5 Migros.