Matthias Zedi, Personal Health Coach da SalutaCoach
Un punto importante è il rafforzamento. Gli atleti di resistenza devono anche allenare la forza per poter correre meglio. Una maggiore forza consente loro di fare passi più lunghi e soprattutto stabilizzare la muscolatura.
Inoltre vale anche sempre la pena allenare l'ABC della corsa.
Personal Health Coach da SalutaCoachGoran Petrovic, Personal trainer
L’ideale sarebbe eseguire un allenamento di forza della durata di 45-60 minuti 2-3 volte a settimana. A questo poi si dovrebbe aggiungere un allenamento cardio (esercizi a intervalli e di resistenza di base alternati) di 30-40 minuti 1-2 volte a settimana.
Goran Petrovic è Personal Trainer presso il Fitnesspark Puls5 Migros.Dott. rer. nat. Michael Schwarz, Direttore Medbase Checkup Center Zürich e specialista in scienze dello sport Medbase Zürich Löwenstrasse
Innanzitutto, i fumatori corrono un rischio notevolmente superiore di ammalarsi di tumore. Inoltre, dopo un certo periodo, il fumo provoca una riduzione della funzionalità polmonare. Le vie respiratorie sono costantemente irritate, come accade a chi soffre d’asma. Un minor afflusso d’aria, e quindi di ossigeno, limita l’efficacia della prestazione sportiva.
Dott. rer. nat. Michael Schwarz è direttore del Medbase Checkup Center Zürich e specialista in scienze dello sport presso Medbase Zürich Löwenstrasse.