Spesso bastano quantità minime di un alimento per scatenare una reazione allergica con sintomi come prurito, vomito o difficoltà respiratoria. I sintomi possono comparire già qualche secondo o minuto dopo aver consumato il prodotto.
Il medico può determinare la presenza di un’allergia alimentare tramite un apposito test. Il soggetto interessato contribuisce a una diagnosi rapida con un’autosservazione che sia il più precisa possibile.
Dopo aver posto una serie di domande precise al paziente (anamnesi) viene solitamente effettuato un esame del sangue e della pelle. Può inoltre essere svolta un'analisi della reazione allergica somministrando determinati allergeni al paziente.