Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

Come riconoscere le allergie

Spesso bastano quantità minime di un alimento per scatenare una reazione allergica come prurito, vomito o difficoltà respiratoria. I sintomi possono comparire già qualche secondo o minuto dopo aver consumato il prodotto.

In presenza di un’allergia alimentare il sistema immunitario reagisce in misura massiccia contro componenti innocui di un alimento (per lo più proteine). I cosiddetti anticorpi IgE individuano l’allergene e le cellule di difesa del sistema immunitario (mastociti) iniziano a rilasciare diversi neurotrasmettitori. Questi neurotrasmettitori (per esempio istamina, leucotriene) attivano i sintomi dell’allergia.

Sintomi delle allergie

  • prurito, bruciore, sensazione di secchezza del cavo oro-faringeo (sindrome orale allergica)
  • vomito, nausea, diarrea
  • orticaria, edema di Quincke
  • rinite acquosa allergica, congiuntivite allergica
  • attacchi di asma, dispnea
  • vertigini, senso di soffocamento
  • choc anafilattico (choc che può risultare letale, collasso cardiocircolatorio)

I sintomi si manifestano solitamente pochi secondi o minuti dopo il contatto con l’alimento. Spesso sono sufficienti le tracce di un alimento per scatenare pesanti reazioni allergiche.

Sulla violenza di una reazione allergica incidono alcuni fattori, tra cui

  • stato di salute generale
  • stress
  • assunzione di medicine
  • freddo (anche bevande fredde) o caldo
  • un altro alimento ingerito contemporaneamente
  • attività fisica
  • alcol

pubblicato in data 01.03.2017, modificato in data 08.03.2019


Potrebbe interessarti anche:

Vincere una delle 15 carte regalo Migros del valore di fr. 150!

Vai all'iscrizione