Se il colesterolo è troppo alto, di solito è colpa della genetica. Quali alimenti sono da evitare se si vuole riportare il colesterolo a livelli normali e quando sono necessari i farmaci per abbassare il colesterolo? Ecco una panoramica.
Il colesterolo è una sostanza simile ai grassi. Nel corpo svolge funzioni completamente diverse e di vitale importanza. Ad esempio, regola i processi metabolici nel cervello, contribuisce alla costruzione delle cellule e svolge un ruolo importante nella formazione di vitamina D, acidi biliari e ormoni come estrogeni, testosterone e cortisolo.
Solo circa il 10-25 % del colesterolo viene assorbito attraverso l’alimentazione, il resto viene prodotto dal corpo stesso.
Il colesterolo LDL (low-density lipoprotein) è noto come "colesterolo cattivo". Attraverso il fegato e lo stomaco, raggiunge l’intestino, dove viene assorbito nel circolo sanguigno e trasportato alle cellule e ai tessuti. Se si assume troppo colesterolo LDL, questo si deposita nelle arterie. Se le arterie si ostruiscono, si parla di arteriosclerosi, e aumenta il rischio di malattie cardiache e vascolari.
Il colesterolo HDL (high-density lipoprotein) è considerato il tipo "buono". Anche se entra nel circolo sanguigno attraverso il fegato e lo stomaco, viene poi trasportato nuovamente al fegato, dove viene metabolizzato. Durante il suo percorso, il colesterolo HDL fa sì che il grasso accumulato nelle pareti dei vasi sanguigni venga rimosso e trasportato via.
"Non esiste una risposta valida per tutti alla domanda su quando il livello di colesterolo è troppo alto", spiega Adrian Rohrbasser, medico specialista in medicina generale. Dipende dalla presenza di altri fattori di rischio o malattie, come ipertensione, sovrappeso o diabete.
Oltre al colesterolo totale, è importante il rapporto tra colesterolo LDL e HDL. "Tuttavia, questi valori devono essere valutati individualmente, sempre tenendo conto della situazione di salute generale del paziente", sottolinea l’esperto.
In Svizzera, i seguenti valori di riferimento sono considerati come una linea guida generale:
Se il livello di LDL è troppo alto per un lungo periodo di tempo, si parla di ipercolesterolemia. Il problema è che questa malattia spesso si sviluppa in modo silenzioso e si manifesta solo quando si sono già verificate delle malattie secondarie. Queste includono, per esempio:
Quanto colesterolo il corpo produce dipende principalmente dalla predisposizione genetica.
In linea di massima, il corpo è in grado di regolare bene il livello di colesterolo:
Tuttavia, questo processo può essere influenzato da fattori genetici o da disturbi metabolici. Se il meccanismo di regolazione non funziona più correttamente, il livello di colesterolo aumenta.
Ci sono diversi fattori che possono influenzare negativamente il rischio di malattie cardiovascolari direttamente e/o attraverso un aumento dei livelli di colesterolo:
Si attribuisce all’estratto di carciofo un effetto ipocolesterolemizzante. Esso stimola il flusso biliare, il che porta ad un aumento dell’eliminazione del colesterolo attraverso l’intestino.
"Così come per la valutazione dei valori di colesterolo, anche per la definizione del trattamento, la situazione individuale della paziente o del paziente deve essere valutata da un professionista sanitario", spiega il dottor Adrian Rohrbasser.
Inoltre, è importante ricordare che non si può aspettare un miglioramento immediato da qualsiasi misura per ridurre il colesterolo. Sia i farmaci che i cambiamenti nella dieta richiedono da uno a due anni per avere un effetto completo.
I farmaci per abbassare il colesterolo possono aiutare a riportare i livelli di colesterolo nella norma. In particolare, nei pazienti che hanno già avuto un infarto o un ictus, i farmaci per abbassare il colesterolo costituiscono spesso la base della terapia. Tuttavia, essi non sostituiscono uno stile di vita sano.
Da sapere: poiché i farmaci possono causare effetti collaterali come dolori muscolari e danni al fegato, è assolutamente necessario un monitoraggio da parte di un professionista sanitario.
Anche se si assumono farmaci per abbassare nuovamente il colesterolo, è assolutamente necessario adottare uno stile di vita sano. Ciò significa:
In caso di colesterolo alto, si dovrebbero prestare attenzione a tre punti principali per quanto riguarda l’alimentazione:
Per quanto riguarda l’alimentazione, è meglio orientarsi alla piramide alimentare della Società Svizzera di Nutrizione (SSN).
Per prevenire livelli elevati di colesterolo è fondamentale seguire una dieta equilibrata. Anche l’esercizio fisico regolare, un peso corporeo sano e l’astensione dal fumo contribuiscono a proteggere il sistema cardiovascolare e a mantenere i livelli di colesterolo sotto controllo.