Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

Chiudi

Vuoi vivere più sano?

Vuoi vivere più sano?

Una malattia pericolosa

Ti prenderai una polmonite! Tutti abbiamo sentito questa frase, ma molti non sanno cosa comporti di preciso questa malattia. iMpuls ti spiega come può insorgere un’infiammazione polmonare e come viene trattata.

La polmonite può essere definita una malattia comune, anche se raramente viene percepita come tale. Ogni anno colpisce decine di migliaia di persone in Svizzera e molte di loro necessitano di un trattamento ospedaliero: secondo l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), nel 2014 i casi sono stati oltre 15 000.

Generalmente la causa è un’infezione degli alveoli polmonari o del tessuto polmonare dovuta a batteri o, più raramente, a virus, funghi o parassiti. Anche reazioni allergiche e agenti irritanti di natura fisica o chimica come gas, fumi metallici e polveri sottili che penetrano nei polmoni possono causare una polmonite.

Sistema immunitario già indebolito

Non tutti i contatti con i germi causano però direttamente una polmonite: la malattia si sviluppa solo se le difese del corpo non riescono a controllare ed eliminare l’agente patogeno. Ciò accade soprattutto a neonati e soggetti di età avanzata, nei quali, rispettivamente, il sistema immunitario non è ancora del tutto formato o è in fase di progressivo decadimento.

Fra i soggetti a rischio rientrano anche le persone con determinate patologie di base (ad esempio il diabete o l’alcolismo), così come gli immunodepressi in seguito a una terapia. Anche una malattia come una bronchite cronica o precedenti danni polmonari possono favorire la polmonite.

Febbre, dolori, espettorato

Una tipica polmonite batterica comincia generalmente in modo rapido, con sintomi marcati come brividi di freddo e un rapido aumento della temperatura corporea; la febbre può salire tranquillamente a 40 gradi. A seconda della gravità della patologia, la respirazione è più o meno compromessa e spesso i pazienti si sentono deboli e stanchi.

Un altro sintomo tipico è la tosse con espettorato. Se è interessata anche la pleura, possono verificarsi dolori respiratori. I sintomi di una polmonite sono a volte difficili da distinguere da quelli di un raffreddore o di un’altra infezione delle vie respiratorie; considerando però che una polmonite deve essere trattata il prima possibile, in caso di dubbi è necessario consultare rapidamente un medico. (Continua a leggere qui di seguito …)

Maggiori informazioni sulle malattie infettive

Vai al dossier

Trattamento antibiotico

Per le polmoniti batteriche, una componente fondamentale del trattamento sono gli antibiotici; nei casi dovuti a funghi o parassiti possono eventualmente essere somministrati medicamenti specifici per questi agenti patogeni. Altre misure curative si limitano soprattutto a lenire i disturbi e prevenire patologie conseguenti e comprendono il riposo, in caso di febbre anche a letto (e in tal caso possono servire ulteriori accorgimenti per prevenire la formazione di trombi).

Per favorire la guarigione, i pazienti devono riguardarsi e dar tempo al corpo di rigenerarsi. Non bisogna quindi in nessun caso concludere troppo presto il trattamento farmacologico e ricominciare a lavorare! In caso contrario si rischiano recidive, che non di rado sono peggiori rispetto alla prima insorgenza.

I consigli seguenti riducono il rischio di infiammazione

  1. Smettere di fumare: È questa la prima raccomandazione che si fa ai fumatori. Le sostanze velenose contenute nel tabacco danneggiano infatti la mucosa dei polmoni. 
  2. Vaccino anti-pneumococco: La Commissione permanente per le vaccinazioni dell'Istituto Robert Koch la consiglia a tutte le persone dai 60 anni in su. Grazie al vaccino il corpo si arma delle difese immunitarie necessarie a combattere il batterio streptococcus pneumoniae, responsabile della polmonite. 
  3. Vaccino antinfluenzale: Anche quest'ultimo è consigliato dai 60 anni in su. Il vaccino può prevenire il rischio di ammalarsi e, in ogni caso, è in grado di ridurre significativamente la gravità e la durata dei sintomi. Indirettamente protegge inoltre dalle conseguenze della polmonite. 
  4. Igiene orale e dentale: Chi la trascura aumenta la quantità di batteri nel cavo orale e nella gola. E questo aumenta il rischio di una polmonite.  
  5. Attività fisica regolare: Se respiriamo in modo più profondo e frequente, gli agenti patogeni permangono nei polmoni meno a lungo. Le ciglia vibratili sulla mucosa li rimuovono prima che questi possano infettare gli alveoli polmonari.

di Achim G. Schneider,

pubblicato in data 22.06.2017, modificato in data 14.10.2019


Potrebbe interessarti anche:

Perdere peso, ma in modo sostenibile

Colloquio gratuito