Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

Maccheroni dell'alpigiano poveri di calorie

  • 500
    kcal
  • 45min
  • Vegetariano

Una besciamella leggera, brodo, formaggio e purea di mele ed ecco che il classico svizzero tanto amato si presenta più leggero ma sempre ricco di gusto.

Maccheroni dell'alpigiano poveri di calorie

La ricetta segue i seguenti tipi di alimentazione:

Ingredienti per 4 Il numero di porzioni non può più essere ridotto né aumentato. persone

  • ¼ di  cucchiaio
    di burro
  • ¼ di  cucchiaio
    di farina semibianca
  • 0,25 dl
    di latte magro
  • 0,25 dl
    di brodo di verdura
  • 20 g
    di gruyère grattugiato
  • 100 g
    di patate
  • 65 g
    di cornetti alla spelta o penne
  • sale
  • 2 rametti
    di prezzemolo
  • 50 g
    di purea di mele non dolcificata
  • ½ cucchiaio
    d’aceto
  • ½ cucchiaio
    d’olio di colza
  • 25 g
    d’insalata mista
  • pepe
  • ½ cucchiaio
    di burro
  • ½ cucchiaio
    di farina semibianca
  • 0,5 dl
    di latte magro
  • 0,5 dl
    di brodo di verdura
  • 40 g
    di gruyère grattugiato
  • 200 g
    di patate
  • 125 g
    di cornetti alla spelta o penne
  • sale
  • ¼ di  mazzetto
    di prezzemolo
  • 100 g
    di purea di mele non dolcificata
  • 1 cucchiaio
    d’aceto
  • 1 cucchiaio
    d’olio di colza
  • 50 g
    d’insalata mista
  • pepe
  • 1 cucchiaio
    di burro
  • 1 cucchiaio
    di farina semibianca
  • 1 dl
    di latte magro
  • 1 dl
    di brodo di verdura
  • 80 g
    di gruyère grattugiato
  • 400 g
    di patate
  • 250 g
    di cornetti alla spelta o penne
  • sale
  • ½ mazzetto
    di prezzemolo
  • 200 g
    di purea di mele non dolcificata
  • 2 cucchiai
    d’aceto
  • 2 cucchiai
    d’olio di colza
  • 100 g
    d’insalata mista
  • pepe
  • 1½ cucchiai
    di burro
  • 1½ cucchiai
    di farina semibianca
  • 1,5 dl
    di latte magro
  • 1,5 dl
    di brodo di verdura
  • 120 g
    di gruyère grattugiato
  • 600 g
    di patate
  • 375 g
    di cornetti alla spelta o penne
  • sale
  • ¾ di  mazzetto
    di prezzemolo
  • 300 g
    di purea di mele non dolcificata
  • 3 cucchiai
    d’aceto
  • 3 cucchiai
    d’olio di colza
  • 150 g
    d’insalata mista
  • pepe
  • 2 cucchiai
    di burro
  • 2 cucchiai
    di farina semibianca
  • 2 dl
    di latte magro
  • 2 dl
    di brodo di verdura
  • 160 g
    di gruyère grattugiato
  • 800 g
    di patate
  • 500 g
    di cornetti alla spelta o penne
  • sale
  • 1 mazzetto
    di prezzemolo
  • 400 g
    di purea di mele non dolcificata
  • 4 cucchiai
    d’aceto
  • 4 cucchiai
    d’olio di colza
  • 200 g
    d’insalata mista
  • pepe
  • 2½ cucchiai
    di burro
  • 2½ cucchiai
    di farina semibianca
  • 2,5 dl
    di latte magro
  • 2,5 dl
    di brodo di verdura
  • 200 g
    di gruyère grattugiato
  • 1 kg
    di patate
  • 625 g
    di cornetti alla spelta o penne
  • sale
  • 1¼ di  mazzetti
    di prezzemolo
  • 500 g
    di purea di mele non dolcificata
  • 5 cucchiai
    d’aceto
  • 5 cucchiai
    d’olio di colza
  • 250 g
    d’insalata mista
  • pepe
  • 3 cucchiai
    di burro
  • 3 cucchiai
    di farina semibianca
  • 3 dl
    di latte magro
  • 3 dl
    di brodo di verdura
  • 240 g
    di gruyère grattugiato
  • 1,2 kg
    di patate
  • 750 g
    di cornetti alla spelta o penne
  • sale
  • 1½ mazzetti
    di prezzemolo
  • 600 g
    di purea di mele non dolcificata
  • 6 cucchiai
    d’aceto
  • 6 cucchiai
    d’olio di colza
  • 300 g
    d’insalata mista
  • pepe

Ecco come fare:

Tempo richiesto:

ca. 45.0 minuti Preparazione

Passo per passo:

  1. Per la besciamella, fai fondere il burro in una padella. Unisci la farina e mescola finché si forma una massa giallognola. Incorpora il latte e il brodo e continua a mescolare. Porta a ebollizione e lascia sobbollire a fuoco basso per 5-10 minuti, finché la salsa lega. Aggiungi il formaggio e lascialo fondere lentamente.
  2. Taglia le patate a dadi grossi. Lessa la pasta in abbondante acqua salata bollente per 5 minuti. Aggiungi le patate e continua la cottura per 8-10 minuti. Scola la pasta al dente con le patate e lascia sgocciolare. Versa nuovamente tutto in padella, aggiungi la salsa e mescola bene. Trita le erbe e distribuiscile sulla pasta. Servi i maccheroni dell'alpigiano con la purea di mele. Condisci l'insalata con olio e aceto e servila con la pasta. Completa a piacere la pasta con una macinata di pepe.

Ingredienti alla tua Migros

Possibili intolleranze Group 5Created with Sketch.

  • Latticini
  • Grano
  • Verdura
  • Cipolla
  • Frutta

Valori nutritivi per persona

  • 18g
    Proteina
  • 15g
    Grassi
  • 67g
    Carboidrati
  • 500
    kcal

Vota questa ricetta

Più ricette: Migusto

Ti offriamo ricette sane per ogni tipo di alimentazione

Migros e Pink Ribbon uniscono le forze contro il tumore al seno

Contribuisci anche tu