Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

Chiudi

Vuoi vivere più sano?

Vuoi vivere più sano?

Il tumore della pelle è sempre più diffuso

Non passa giorno senza che un dermatologo diagnostichi a un paziente un tumore della pelle. I numeri sono in forte aumento. Molti di questi tumori potrebbero essere prevenuti.

Il tumore «bianco» della pelle: le due tipologie

I casi di tumore bianco della pelle, in particolare, sono in forte aumento. In passato, la regola era che il tumore bianco della pelle si verificava principalmente nelle persone di età superiore ai 70 anni. Nel frattempo, però, sempre più persone tra i 20 e i 30 anni si stanno già ammalando di tumore bianco della pelle. La più giovane paziente affetta da tumore bianco della pelle che conosco è un'adolescente.

Esistono due tipi di tumore bianco della pelle:

  • Di gran lunga il più comune è il carcinoma basocellulare (basalioma). Questi tumori nascono dallo strato inferiore dell'epidermide (epidermis), dove si trovano le «cellule basali». I carcinomi basocellulari non formano propaggini, ma crescono ulteriormente e in profondità, distruggendo i tessuti sani se non vengono completamente rimossi. Il basalioma è di solito causato da un danno luminoso che si accumula e non può essere riparato dalle cellule della pelle.
  • Nelle persone anziane, anche i carcinomi spinocellulari (spinaliomi) non sono rari. Si verificano più frequentemente nelle persone che necessitano di farmaci per rallentare il sistema immunitario. Gli spinaliomi si originano dallo strato spinoso dell'epidermide, che si trova sopra lo strato basale.

Il tumore «nero» della pelle o melanoma

Viene denominato «melanoma» perché ha origine dai melanociti. Queste cellule sono responsabili dell'abbronzatura. Il melanoma può formare metastasi in altre parti del corpo già in fase iniziale. Quando ciò accade, le possibilità di guarigione diminuiscono. Il tumore nero della pelle è quindi più pericoloso di quello bianco. Spesso cresce in modo asimmetrico e ha un bordo «sfocato». Il melanoma può insorgere a qualsiasi età. La Svizzera è uno dei Paesi europei con il maggior numero di casi, con circa 3.000 persone che contraggono la malattia ogni anno. Uno dei motivi è costituito dai viaggi in paesi molto soleggiati durante l'inverno, quando la pelle è poco abituata al sole. (Continuazione in basso...)

I fattori di rischio del tumore della pelle

Consigli per la prevenzione
  • Se un neo subisce delle modifiche, se prude o se compare una nuova alterazione della pelle diversa dai nei che conosciamo di solito, è bene farla vedere al medico.
  • La diagnosi precoce è importante. Quanto più precocemente viene individuato il tumore della pelle, tanto più facile è il suo trattamento.
  • Le app per la diagnosi precoce dei tumori della pelle sono di qualità diversa e non ci si dovrebbe fidare.
  • Una protezione costante dai raggi solari previene nuovi danni alla pelle e la pelle ha in questo modo maggiori possibilità di riparare i piccoli «danni precedenti».
  • Evitare il sole soprattutto a mezzogiorno, perché le radiazioni UV sono spesso più forti rispetto al mattino o alla sera.
  • Le persone con pressione alta che hanno già sofferto di un tumore della pelle non dovrebbero, se possibile, ricevere farmaci antipertensivi con il principio attivo idroclorotiazide.

I danni alla pelle causati dai raggi UV si sommano nel corso della vita. Per questo motivo è necessario proteggere la pelle il più possibile, fin dalla prima infanzia. Le scottature solari, soprattutto durante l'infanzia, hanno un effetto negativo sulla pelle. Questi danni possono essere riparati solo parzialmente.

Chi inizia a frequentare il solarium prima dei 35 anni aumenta il rischio di sviluppare un melanoma di oltre il 60%. Inoltre, ogni utilizzo aggiuntivo di lettino solare all'anno è associato a un aumento dell'1,8% del rischio di tumore della pelle.

Altri fattori di rischio per il tumore della pelle sono la presenza di oltre 100 macchie di pigmento sul corpo, precedenti esposizioni a raggi X. Il rischio aumenta anche se i membri della famiglia hanno sofferto di tumore della pelle. L'assunzione a lungo termine di farmaci antipertensivi con effetto diuretico contenenti idroclorotiazide come principio attivo può aumentare il rischio di tumore bianco (lieve) della pelle.

Chi ha già sofferto di un tumore della pelle dovrebbe proteggere costantemente la propria pelle dalle radiazioni solari, perché in questo caso il rischio di ulteriori tumori della pelle è elevato. 

Il trattamento del tumore della pelle

Negli ultimi anni sono stati compiuti grandi progressi nel trattamento dei tumori della pelle sia neri che bianchi.

Il tumore bianco della pelle può essere rimosso chirurgicamente o trattato mediante crioterapia con azoto liquido.

Ci sono però anche altri principi attivi. Imiquimod, ad esempio, provoca una reazione infiammatoria e chiama in causa il sistema immunitario, che può così eliminare il tumore della pelle.

Il tumore nero della pelle deve sempre essere rimosso chirurgicamente. L'ulteriore trattamento dipende dallo stato di avanzamento, ad esempio se i linfonodi sono interessati e se si sono formate metastasi.

Cosa sono le cheratosi attiniche?

Le cheratosi attiniche sono danni alla pelle causati dalla luce solare o dai raggi UV. Sono ancora benigni. Con il tempo, tuttavia, possono trasformarsi in tumore della pelle. Con una protezione solare costante, possono parzialmente regredire.

La terapia fotodinamica produce risultati estetici molto belli. Viene applicata una crema che «segna» solo le cellule danneggiate. La luce del giorno provoca la morte di queste cellule, che vengono sostituite da nuove cellule sane. Un singolo trattamento di questo tipo elimina già fino al 90% delle cellule danneggiate.

Anche l'imiquimod e altri agenti topici possono eliminare le cheratosi attiniche.

Le cheratosi attiniche non devono essere confuse con le cheratosi seborroiche, talvolta denominate colloquialmente «verruche dell'età». Si tratta di macchie ben definite con una superficie verrucosa e squamosa. Non tutto ciò che di nuovo si forma sulla pelle è dunque pericoloso.

Tutto sulla protezione solare

Vai al Dossier

di Dr. med. Brigitte Kalbacher,

pubblicato in data 24.06.2022, modificato in data 18.04.2024


Potrebbe interessarti anche:

Abbonati alla newsletter iMpuls e vinci fr. 150.-

Registrati ora
newsletter-buehne