Gola irritata, dolore quando deglutisci. In poco tempo ti rendi conto che sta per arrivare un raffreddore. Ma cosa c'è dietro al mal di gola, quali sono i rimedi casalinghi più efficaci e quando è meglio andare dal dottore?
«Il mal di gola è un sintomo che può avere diverse cause», spiega Sandy Fröse, farmacista diplomata e direttrice di farmacia Medbase Allschwil. «A seconda della causa, il mal di gola viene trattato in modo diverso». Ecco un elenco delle cause più comuni:
La causa più frequente sono i virus
In circa l’80% dei casi, i sintomi sono causati da virus:
I batteri sono meno frequenti, ma spesso più dolorosi
Anche i batteri possono causare mal di gola, anche se meno spesso:
La tonsillite (angina, tonsillite) è solitamente causata da streptococchi, che sono la causa più frequente di infezioni batteriche alla gola.
Irritazioni esterne
Soprattutto in inverno, quando l'aria è più secca, questo può mettere a dura prova le mucose. Ma anche il fumo di sigaretta può seccare e irritare. Se la voce viene usata troppo intensamente, può anche causare infiammazioni nella gola e nella bocca.
Allergie
Chi è allergico ai pollini, alla polvere o al pelo degli animali lo sa bene: la gola è irritata, spesso con starnuti e occhi che lacrimano.
I batteri e i virus che causano il mal di gola si diffondono attraverso il contatto o le goccioline:
Il dolore è causato da un'infiammazione delle mucose, che irrita i nervi e fa gonfiare i tessuti. In questo modo il corpo segnala che sta combattendo contro degli invasori o delle sostanze irritanti.
Non tutti i mal di gola sono uguali. A seconda della zona colpita, si parla di infiammazioni diverse:
Nella maggior parte dei casi, l’infiammazione si estende a più aree, motivo per cui spesso non è possibile distinguere con precisione le diverse forme.
Altri consigli che aiutano contro il mal di gola:
Durante la gravidanza non tutti i farmaci sono sicuri. «I rimedi casalinghi come il miele, il tè alla salvia o i gargarismi con acqua salata sono innocui», spiega la farmacista. Fai attenzione durante l’allattamento: il tè alla salvia inibisce la produzione di latte. Chiedi consiglio in farmacia o al medico.
Gli antibiotici vanno usati con cautela, perché l’antibiotico-resistenza è in aumento. Inoltre, dato che molte infezioni delle vie respiratorie superiori sono causate da virus, gli antibiotici non servono a nulla. Gli antibiotici vengono prescritti solo in caso di infezioni batteriche, come ad esempio la tonsillite. Tuttavia, gli studi dimostrano che i farmaci a base di ibuprofene sono praticamente altrettanto efficaci. Il vantaggio è che l’ibuprofene è più tollerabile e non favorisce la resistenza agli antibiotici.
Con qualche semplice abitudine proteggi la gola:
Qual è il rimedio più efficace contro il mal di gola?
L’antibiotico è considerato il rimedio più efficace contro le infezioni batteriche, come ad esempio la tonsillite. Ma questa convinzione non è giustificata, perché gli antidolorifici a base di ibuprofene hanno un effetto altrettanto efficace, secondo gli studi. Dato che la resistenza agli antibiotici è un problema sempre più grande, è meglio evitarli ogni volta che è possibile. Soprattutto quando esiste un’alternativa altrettanto efficace. Per maggiori informazioni su rimedi casalinghi e consigli, leggi: I migliori rimedi casalinghi contro il mal di gola.
Come si curano i mal di gola durante la notte?
Sarebbe bello se i dolori sparissero da un giorno all’altro. Purtroppo non è così. Ma si possono alleviare i sintomi: con i farmaci, i rimedi casalinghi e semplici accorgimenti. I migliori consigli sono riassunti qui sopra.
Cosa non si deve fare quando si ha mal di gola?
In linea di massima, non è necessario nascondersi sotto le coperte quando si ha mal di gola. Per favorire la guarigione, possono essere utili i seguenti consigli:
Quali pastiglie da succhiare sono le più efficaci contro il mal di gola?
È una domanda che viene sempre posta in farmacia. Le pastiglie da sciogliere in bocca aiutano la guarigione e alleviano i sintomi, i medicinali a base di ibuprofene alleviano il dolore e combattono direttamente l’infiammazione. Per quanto riguarda le pastiglie da sciogliere in bocca, ci sono due opzioni:
Quali malattie iniziano con mal di gola?
Il mal di gola nella maggior parte dei casi è semplicemente un mal di gola che può trasformarsi in un raffreddore o in un’influenza. Se il mal di gola non passa e/o il raffreddore non arriva, è meglio chiedere consiglio in farmacia o dal dottore.