Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

Chiudi

Vuoi vivere più sano?

Vuoi vivere più sano?

Lista di controllo: cosa mettere nella farmacia da viaggio?

Che si tratti di vacanze al mare, di viaggi in città o di backpacking, una valida farmacia da viaggio è sempre un must. Ma cosa è assolutamente indispensabile e quali sono le peculiarità da considerare per diverse destinazioni o se viaggi con dei bambini?

Finalmente la valigia è pronta! Spesso, dopo averci messo dentro i vestiti, gli articoli da toeletta, la lettura e l’attrezzatura per le attività all’aria aperta, non rimane più molto spazio. Ma non lasciare a casa la tua farmacia da viaggio. Certo, speri di non ammalarti o di non farti male durante le vacanze, ma se dovesse succedere, una farmacia da viaggio ben organizzata è un vero e proprio tesoro. "La qualità dell’assistenza medica all’estero può variare notevolmente, anche all’interno di un unico paese. Per questo motivo è sempre sensato portare con te una farmacia da viaggio ben fornita", afferma Gilberto Boazzo, farmacista titolare della Medbase Apotheke di Dübendorf.

Gilberto Boazzo
La qualità dell’assistenza medica all’estero può variare notevolmente, anche all’interno di un unico paese. Quindi, è sempre sensato portare con te un kit di pronto soccorso ben fornito.
Gilberto Boazzo, Farmacista titolare della Medbase Apotheke di Dübendorf

Gli elementi essenziali di una farmacia da viaggio

Per avere a portata di mano tutto ciò che ti serve in caso di emergenza, è consigliabile mettere tutti i medicinali e gli strumenti in una borsa. In questo modo non dovrai faticare a cercare tutto nel bagaglio. Puoi anche farti preparare una valigetta di pronto soccorso in farmacia o prenotare direttamente una consulenza per viaggiatori. In questo modo, oltre a ricevere consigli su quali medicinali portare con te, potrai anche informarti sulle vaccinazioni raccomandate.

Scaricare ora la lista di controllo per la farmacia da viaggio

Dovresti assolutamente impacchettare:

Primo soccorso e medicazione:

  • Disinfettante per le mani e gli oggetti
  • Disinfettante per ferite, unguento per ferite
  • Bendaggi di diverse misure
  • Cerotti per le bolle
  • Benda elastica
  • Pinza
  • Piccole forbici (con lame non più lunghe di 6 cm, altrimenti non sono adatte per il bagaglio a mano)
  • Spille di sicurezza
  • Guanti monouso

Trattamento del dolore e della febbre:

  • Antidolorifici (antinfiammatori e antipiretici)
  • Termometro per la febbre

Protezione della pelle e del sole:

  • Crema solare - almeno SPF 50
  • After Sun
  • Ripellente per insetti
  • Crema antiallergica e antiinfiammatoria contro le zanzare
  • Raffreddore, vie respiratorie e altre infezioni:

Medicina per il raffreddore

  • Spray nasale decongestionante, allevia il disturbo di pressione durante il volo
  • Medicina per le infiammazioni oculari
  • Medicina per le infezioni dell’orecchio

Salute gastrointestinale:

  • Medicinale contro la diarrea e preparato elettrolitico
  • Medicina per disturbi gastrointestinali
  • Medicina contro il mal d’auto

Attrezzatura di emergenza per le escursioni:

  • Tappeto di salvataggio
  • Fischietto

Documenti e documentazione:

  • Carta di vaccinazione
  • Carta di donatore di sangue
  • Libretto delle allergie e dei farmaci
  • Conferma dell’assicurazione di viaggio

Farmacia di viaggio per l’Europa

Per la maggior parte dei paesi europei non hai bisogno di vaccinazioni specifiche. In caso di emergenza, potrai trovare ospedali e farmacie praticamente ovunque. Tuttavia, non tutti i farmaci sono disponibili e la loro composizione può essere diversa da quella in Svizzera. Se sei dipendente da determinati farmaci, assicurati di portarne con te una scorta.

Farmacia di viaggio per gli Stati Uniti

Medicinali al supermercato

Negli Stati Uniti, alcuni medicinali sono in vendita nei supermercati, per i quali in Svizzera si richiede di solito una prescrizione medica. La composizione, però, potrebbe essere diversa da quella che conosci. Se non vuoi fare esperimenti, porta con te tutto il necessario.

Raffreddore da aria condizionata

Anche i rimedi contro il mal di gola, il raffreddore e la tosse sono assolutamente raccomandati per un viaggio negli Stati Uniti. Infatti, praticamente nessun altro posto al mondo è climatizzato in modo così estremo come gli Stati Uniti.

Piccoli agenti patogeni

Sulla costa orientale (dal New Jersey alla Florida) c’è un rischio maggiore di contrarre la febbre del Nilo occidentale, trasmessa dalle zanzare. Quindi, proteggiti dalle zanzare. La febbre maculata delle Montagne Rocciose e la malattia di Lyme, trasmesse dalle zecche, sono un altro problema. Quindi, se visiti alcune regioni, porta con te anche un repellente per le zecche.

Farmacia di viaggio per l’Africa

Un’infezione da virus Zika durante la gravidanza può avere gravi conseguenze per il feto. Poiché non esiste un vaccino, l’OMS, per esempio, raccomanda di evitare tali aree in questo caso.

La composizione e la qualità dei medicinali possono variare molto in Africa. Inoltre, a seconda del luogo in cui ti trovi, il reperimento di medicinali può essere più difficile. In questi casi, avere un kit di pronto soccorso ben fornito è ancora più importante. Porta con te anche un antibiotico a largo spettro, che è un farmaco da prescrizione e che è efficace contro un’ampia gamma di batteri.

Profilassi della malaria

Se ti rechi in Africa, dovresti informarti in anticipo in farmacia o dal medico di famiglia su come prevenire la malaria e quali vaccinazioni sono necessarie.

Antizanzare

A causa del rischio di malaria, dengue e zika, i repellenti per insetti con DEET sono obbligatori per gli adulti. A proposito, è sconsigliato viaggiare in zone a rischio di zika alle donne in gravidanza e alle coppie che intendono avere un bambino entro sei mesi. "Un’infezione da virus Zika durante la gravidanza può avere gravi conseguenze per il feto. Poiché non esiste un vaccino, l’OMS, per esempio, raccomanda di evitare tali aree in questo caso", dice l'esperto.

Farmacia da viaggio per l’Asia

In climi umidi e caldi, le zanzariere sono utili. E anche i disinfettanti per l’acqua potabile possono rendere la vita più semplice. Inoltre, un antibiotico a largo spettro può essere utile per diverse infezioni batteriche.

Profilassi della malaria e vaccinazioni

Se ti rechi in zone tropicali, verifica in anticipo se è necessario prendere delle misure preventive contro la malaria. Per alcune zone dell’Indonesia, inoltre, si raccomandano vaccinazioni aggiuntive, ad esempio contro l’epatite A, il tifo o la rabbia.

Antizanzare

Come in Africa, dovresti sempre portare con te un repellente per zanzare con DEET, perché anche in Asia esiste il rischio di malaria, dengue e zika.

Farmacia di viaggio per le donne incinte

Le donne incinte devono sempre portare con sé il libretto di gravidanza. Il magnesio può essere utile per combattere le contrazioni premature. Anche il saccarosio e le calze a compressione sono da inserire nella valigia. 

Se soffri di diabete gestazionale, chiedi al medico di rilasciare una dichiarazione, preferibilmente in inglese. In questo caso, puoi portare con te l’insulina in aereo.

Farmacia da viaggio per neonati e bambini

Swissmedic, l’autorità svizzera per la registrazione dei medicinali, sottolinea: "I bambini non sono piccoli adulti. Rappresentano un gruppo di pazienti particolarmente vulnerabile poiché reagiscono in maniera differente ai medicamenti. Di regola i neonati li metabolizzano ed eliminano più lentamente. Esistono inoltre medicamenti che possono compromettere la crescita e lo sviluppo."

Questo significa che per i bambini e i neonati devi mettere in valigia i prodotti e i medicinali adatti. La soluzione più semplice è scegliere prodotti che vadano bene sia per gli adulti che per i bambini, per esempio un disinfettante per le ferite senza alcool, che puoi utilizzare come base per la tua valigetta di pronto soccorso.

  • Termometro auricolare come misura della febbre
  • Bendaggi e materiali per medicazioni che non irritano la pelle
  • Crema solare con il fattore massimo e filtri minerali
  • Spray antizanzare e antizeccheri per bambini
  • Soluzione salina per gli occhi e il naso
  • Soluzioni di elettroliti in caso di diarrea e vomito
  • Globuli contro il mal d’auto e il raffreddore
  • Compresse di paracetamolo

5 consigli per i viaggi in aereo

  1. Metti i farmaci più importanti nella valigia a mano. Se il tuo bagaglio non arriva o il tuo volo viene ritardato, sarai comunque preparato.
  2. Il cambiamento di fuso orario può influire sulla somministrazione di alcuni farmaci. Ad esempio, la pillola anticoncezionale dovrebbe essere presa sempre all’incirca alla stessa ora.
  3. Per le siringhe, gli iniettori e i medicinali soggetti alla legge sulle sostanze stupefacenti, dovrai avere un certificato medico. Fatti rilasciare un certificato in inglese prima di partire.
  4. Alcuni medicinali devono essere conservati al fresco. Mettili in una borsa frigorifera.
  5. Se hai dubbi su ciò che puoi portare a bordo, chiedi direttamente alla tua compagnia aerea.

Ecco come rimani in salute durante le vacanze

Fascicolo

di Lara Brunner,

pubblicato in data 17.04.2025


Potrebbe interessarti anche:

Mammografia e diagnosi precoce del cancro

Leggi l’articolo
Brustkrebs: Eine junge Frau macht eine Mammographie