Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

Chiudi

Vuoi vivere più sano?

Vuoi vivere più sano?

Acido folico (vitamina B9): la vitamina per la crescita et la divisione delle cellule

La vitamina B9, o acido folico, è essenziale per il nostro organismo. Ha molteplici funzioni e riveste un ruolo importante soprattutto durante la gravidanza. Scoprite qui di cosa si tratta esattamente, dove si trova e quanta ne abbiamo bisogno ogni giorno.

Che cos'è l'acido folico?

Vitamina B12 e acido folico sono la stessa cosa?

No. L'acido folico è la vitamina B9, mentre la vitamina B12 è un'altra vitamina del gruppo B. Entrambe sono importanti per la formazione del sangue e per il sistema nervoso, ma hanno funzioni diverse.

Esistono diverse forme di acido folico. L'acido folico o il folato sono termini generici per indicare le vitamine con caratteristiche simili all'acido folico. L'acido folico è la forma sintetica. Viene utilizzato negli integratori alimentari o negli alimenti arricchiti.

La forma naturale si chiama folato e si trova nei cibi di origine vegetale e animale. Entrambe le varianti hanno lo stesso effetto nel corpo, ma la loro biodisponibilità è diversa. L’acido folico sintetico può essere assorbito meglio.

Equivalenti di folato

Le diverse forme di acido folico sono più o meno facilmente utilizzabili dal corpo:

  • Acido folico sintetico in compresse, capsule, effervescenti (assunto a digiuno): 100%
  • Acido folico sintetico aggiunto agli alimenti: 85%
  • Folati alimentari naturalmente presenti negli alimenti: 50%

Per poter tenere conto di questo nelle raccomandazioni di assunzione, si utilizza il termine di equivalenti di folato: indica quanto folato è realmente disponibile per l’organismo.

Qual è l'effetto della vitamina B9?

Le principali funzioni della vitamina B9 nel corpo:

  • Produzione di globuli rossi e prevenzione dell’anemia
  • Divisione e crescita cellulare, importanti per bambini e adolescenti
  • Supporto del metabolismo nervoso e cerebrale
  • Prevenzione dei difetti del tubo neurale nel feto (malformazioni del midollo spinale del bambino)

Quanta acido folico abbiamo bisogno?

Il fabbisogno giornaliero di acido folico varia a seconda dell’età e delle condizioni di vita.

Gruppo di personeRaccomandazioni giornaliere in µg DFE*
Bambini e adolescenti
7 a 10 anni200
11-14 anni270
15-17 anni330
Adulti
18-65 anni330
66 anni e più300 - 400
Donne incinte550 più 400µg/g di acido folico come supplemento
Donne che allattano450


*Equivalenti di folato (da alimenti)

Fonte: Società Svizzera di Nutrizione (SSN) (in francese)

Quali alimenti contengono acido folico?

Perdita di folati negli alimenti

Le sostanze contenenti acido folico sono solubili in acqua, sensibili alla luce e al calore. Durante la conservazione e anche durante una preparazione delicata, si perde circa il 50% di queste sostanze. Senza preparazione/elaborazione, la perdita si riduce al 35%.

I vegetali a foglia verde, i legumi e i cereali integrali sono particolarmente ricchi di folato.

Esempi di alimenti ricchi di acido folico:

  • Spinaci, broccoli, cavoletti di Bruxelles
  • Lenticchie, ceci, fagioli
  • Pane integrale, fiocchi d’avena
  • Arance, bacche
  • Fegato

Carenza di acido folico: cause, sintomi e conseguenze

Cause di una carenza di acido folico

  • Alimentazione poco sana con poca verdura, legumi e cereali integrali
  • Aumento del fabbisogno in gravidanza e allattamento
  • Consumo cronico di alcol
  • Alcuni medicinali, ad esempio quelli per l’epilessia

Sintomi di carenza di acido folico

  • Stanchezza, affaticamento
  • Difficoltà di concentrazione
  • Pallore
  • Aumento del rischio di anemia

Conseguenze di una carenza di acido folico a lungo termine

  • Anemia megaloblastica (un tipo particolare di anemia)
  • Disturbi dello sviluppo nei bambini
  • Aumento del rischio di malattie cardiovascolari

Quando sono utili le compresse di acido folico?

  • In caso di gravidanza o di pianificazione di una gravidanza: si raccomanda di assumere 400 µg in aggiunta alla dieta, almeno un mese prima dell’inizio  della gravidanza e almeno durante ilprimo trimestre di gravidanza.
  • Durante l’allattamento: maggiore fabbisogno, supplementi potrebbero essere utili.
  • In presenza di determinate malattie o farmaci che ne impediscono l’assorbimento.

Importante: prima di assumere qualsiasi farmaco, parlatene sempre con il vostro medico.

Acido folico: sovradosaggio e effetti collaterali

Cosa succede in caso di sovradosaggio di acido folico?

Un apporto eccessivo attraverso l’alimentazione è praticamente impossibile. L’acido folico è idrosolubile e tutto ciò che non viene utilizzato viene eliminato dal corpo. Solo dosaggi elevati di integratori e la loro combinazione possono causare un sovradosaggio. Il limite massimo tollerabile per gli adulti è di 1000 µg al giorno.

Possibili effetti collaterali dei preparati di acido folico

  • Disturbi gastrointestinali
  • eventuali disturbi del sonno
  • Può mascherare una carenza di vitamina B12

Acido folico prima e durante la gravidanza

Perché l'acido folico è importante prima della gravidanza

L’acido folico è importante per la divisione e la crescita delle cellule. Il tubo neurale (precursore del sistema nervoso centrale) dell’embrione si chiude nelle prime settimane. La carenza di acido folico può causare malformazioni come la spina bifida (malformazione del tubo neurale). Per questo motivo le società scientifiche raccomandano di assumere 400 µg di acido folico al giorno già prima della gravidanza. L’assunzione di un integratore di acido folico dovrebbe iniziare al più tardi 4 settimane prima del concepimento e proseguire durante il primo trimestre di gravidanza.

Perché l'acido folico è importante durante la gravidanza

Anche durante la gravidanza il fabbisogno è elevato. Le donne dovrebbero assumere 550 µg di folato al giorno, più 400 µg di acido folico come supplemento. In questo modo il bambino riceve un’ottima nutrizione e anche la madre ne trae beneficio. Durante l’allattamento il fabbisogno è ancora più elevato e si attesta a 450 µg al giorno.

L'acido folico può aiutare a perdere peso?

Non ci sono prove che la vitamina B9 aiuti a perdere peso. Anche se la vitamina svolge un ruolo nel metabolismo, non ha un effetto diretto sul peso. Chi desidera dimagrire dovrebbe puntare su un'alimentazione sana, molta attività fisica e un bilancio calorico equilibrato.

Conclusione

L’acido folico è una vitamina essenziale per la formazione del sangue, la divisione e la crescita delle cellule. È particolarmente importante assicurarsi di assumerne a sufficienza prima e durante la gravidanza. Con un’alimentazione varia è possibile coprire il fabbisogno in modo adeguato. In situazioni particolari, come il desiderio di avere un figlio o la gravidanza, le compresse di acido folico sono però importanti.

Per saperne di più sul tema della salute delle donne

Alla panoramica

di Pia Teichmann,

pubblicato in data 02.10.2025


Potrebbe interessarti anche:

Mangiare sano nonostante la mancanza di tempo

Per saperne di più
Vorbereitete Mahlzeiten in Tupperware