Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

Pia Teichmann

pia-martin
Master in ecotrofologia

Pia Teichmann

Pia Teichmann ha un master in ecotrofologia, lavora come dietista e creatrice di ricette per iMpuls.

Tutte le risposte di Pia Teichmann

pia-martin
Pia Teichmann

Master in ecotrofologia

Particolarmente adatti a un’alimentazione ricca di proteine sono i latticini come il quark magro e il cottage cheese, il pollo, il pesce, la carne magra e il tofu. Anche i legumi, le noci, l’amaranto e i fiocchi d'avena contengono una quantità elevata di proteine. Alcune proteine vengono assimilate meglio dall’organismo in particolari abbinamenti alimentari. Ad esempio si possono preparare insieme le patate con il quark o l’uovo. Due abbinamenti ideali per una colazione semplice, veloce e gustosa sono ad esempio quark magro con un po’ di miele e di frutta oppure pane iperproteico con cottage cheese, fette di cetriolo e pepe. 

Peter – Domanda dalla chat con gli esperti del 27.10.2017

Dopo mangiato, quanto tempo bisogna aspettare idealmente per andare a letto?

pia-martin
Pia Teichmann

Master in ecotrofologia

Se la digestione non ti pone problemi e non fai fatica ad addormentarti, puoi mangiare anche appena prima di coricarti. Se invece ciò ti dà problemi, allora concediti solo un pasto leggero. Alcune persone non riescono a mangiare nulla, o quasi nulla, prima di fare sport. Prova a mangiare una banana. Così disporrai dell’energia necessaria per fare sport, ma non ti sentirai eccessivamente sazio.

pia-martin
Pia Teichmann

Master in ecotrofologia

Se non desidera dimagrire, il latte intero non costituisce alcun problema. Ma se desidera invece perdere qualche chilo, le consigliamo di utilizzare prodotti a base di latte magro. Essi contengono meno grassi e quindi meno calorie.

Sia il latte intero che il latte povero di grassi sono buone fonti di proteine, sostanze minerali e vitamine. Entrambi contengono per esempio calcio e vitamina D. Le vitamine liposolubili (come per es. le vitamine A, D ed E) sono meno presenti nel latte magro, dato che vengono eliminate nel processo di scrematura.

Per quanto concerne i latticini (come per esempio le bibite a base di latte o gli yogurt), le consigliamo di optare per la variante al naturale.  Le varianti al gusto di frutta contengono spesso molti zuccheri aggiunti.

pia-martin
Pia Teichmann

Master in ecotrofologia

Il rabarbaro, almeno in grandi quantitativi, andrebbe consumato solo sino alla fine di giugno e questo per due motivi. Il primo è che in questo modo la pianta può utilizzare le sue riserve per superare l'inverno e crescere di nuovo bene l'anno successivo. Il secondo è che la pianta cessa di crescere in estate e nei gambi può accumularsi dell'acido ossalico. In grandi quantità l'acido ossalico è velenoso. Può ad esempio portare alla formazione di calcoli renali e vescicali ed essere dannoso per i denti. 

pia-martin
Pia Teichmann

Master in ecotrofologia

Ciao Doeddle, purtroppo non posso risponderti in termini di chilometri. Inoltre il consumo di calorie con l'e-bike è generalmente molto variabile. L'aspetto determinante è il consumo calorico. Un allenamento della resistenza lungo, con intensità bassa e caratterizzato da una frequenza cardiaca di ca. 100-140 battiti al minuto viene spesso definito un modo efficace per «bruciare i grassi». Ciò però non è corretto. Se l'intensità è bassa, anche il consumo calorico è ridotto. Inoltre, oggi è noto che chi è più allenato e si dedica ad attività fisica con una frequenza cardiaca più elevata (75% della frequenza cardiaca massima) brucia ancora più grasso. L'attività fisica accresce la massa muscolare. E così, anche in fase di riposo, viene impiegata più energia.  

Gli articoli di Pia Teichmann