Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

Chiudi

Vuoi vivere più sano?

Vuoi vivere più sano?

La solitudine ha molte facce

Più di un terzo della popolazione svizzera soffre di solitudine. Questo non è solo un problema privato, ma ha anche conseguenze sulla salute. Un'esperta spiega cosa si può fare per contrastarlo.

Quanto siamo soli noi svizzeri?

Hilde Schäffler: La solitudine è molto comune. Nei sondaggi, più di un terzo afferma sempre di soffrirne qualche volta, spesso o molto spesso. Forse quelli che lo ammettono sono comunque meno di quanti vivono realmente questa situazione.

hschäffler
Solitudine significa stress. Anche se non se ne parla quasi mai, costa più anni di vita del fumo o dell'obesità.
Dr. phil. Hilde Schäffler, scienziata sociale specializzata nel tema della solitudine.

Le persone sono a disagio nell'ammettere la loro solitudine?

Sì, si tratta di un argomento tabù. La solitudine è associata al fallimento sociale. Chi non ha amici si sente spesso inferiore. Tuttavia, non è vero che riguarda solo gli eccentrici e gli strambi. La solitudine può colpire chiunque e tutti.

In quali situazioni il rischio è particolarmente elevato?

Per esempio, dopo eventi drammatici come lutti in famiglia, malattie e incidenti. Se qualcuno si rompe un piede, di solito riceve più attenzione e cure per un certo periodo di tempo. Nel caso di una malattia cronica e prolungata, tuttavia, i conoscenti spesso si ritirano sempre di più perché sono sopraffatti e la situazione li mette a dura prova. È poi particolarmente difficile con le malattie mentali come la depressione. Molti malati mentali diventano sempre più soli, il che aggrava la loro condizione.

La solitudine è probabilmente anche molto comune tra le persone anziane?

Sì, il rischio aumenta quando i figli se ne vanno, si va in pensione, il partner muore e la cerchia dei conoscenti si restringe sempre di più. Soprattutto dopo i 75 anni, molti sono anche fisicamente meno mobili e meno capaci di partecipare alla vita sociale. A questa età, la curva della solitudine s'innalza quindi in modo significativo. Ma anche molti giovani si sentono soli.

Cosa porta a sentimenti di solitudine nei giovani?

La fascia tra i 18 e i 24 anni è particolarmente colpita. Mentre gli anziani si sono abituati a stare da soli, i giovani soffrono di più. Inoltre, questa fase dell'esistenza è comunemente associata a feste sfrenate e a una vita sociale attiva. Chi non riesce a stare al passo si sente rapidamente escluso. Ma anche le persone con molti contatti possono sentirsi sole.

Soli tra la folla?

Esatto. Il numero di conoscenti dice poco su quanto bene ci si senta integrati. Puoi conoscere tutti ed essere comunque solo. Due o tre persone fidate con cui si può parlare di cose importanti contano di più di molti contatti superficiali.

Ci sono differenze tra i sessi?

Sì: le donne soffrono più spesso di solitudine, anche se generalmente mantengono più relazioni degli uomini. Ma hanno anche bisogno di altro. E le donne sopravvivono ai loro partner più di frequente. Gli uomini più anziani, invece, sono spesso profondamente legati alle loro consorti. Se queste ultime vengono a mancare, possono a loro volta sentirsi molto soli.

Gli svizzeri non hanno esattamente la reputazione di essere un popolo socievole. Le persone provenienti da paesi del Sud con un maggior senso della famiglia probabilmente si sentono meno sole?

No, non è vero. Al contrario, un background migratorio è un vero e proprio rischio - più forte tra la prima generazione, ma si fa sentire anche sulla seconda. Molti sono ben collegati all'interno della loro comunità, ma non sono veramente integrati in suolo svizzero. Questo effetto si osserva anche nelle persone con radici italiane.

Anche per molti germanofoni è difficile stabilirsi in Svizzera. Come l'ha sperimentato in prima persona?

Ho già cambiato residenza diverse volte in Austria e ho anche vissuto in Inghilterra e in Australia. Sono arrivata a Berna ben 12 anni fa. Ad essere onesti, non ho mai trovato così difficile costruire nuove amicizie da nessuna parte.

Noi esseri umani abbiamo davvero bisogno di relazioni strette o possiamo abituarci a stare da soli?

Siamo esseri sociali per natura. In passato, non si poteva sopravvivere senza un gruppo. Ci sono persone che si separano consapevolmente dalla società - gli eremiti, per esempio. Ma questo avviene anche in relazione agli altri: si definiscono mantenendo le distanze. E cercano l'isolamento sulla scorta di un contesto spirituale. Questa è una cosa ben diversa dall'essere soli non per scelta.

Quindi essere soli significa automaticamente sentirsi soli?

No, non è la stessa cosa. Molte persone hanno anche bisogno di momenti di solitudine in cui godersi la pace e la tranquillità - ma sempre con la consapevolezza di essere ben integrate in una partnership o in una cerchia di amici. La sofferenza soggettiva nasce quando ci si sente emarginati e si percepisce la mancanza di connessione.
(Continuazione in basso...)

Come influisce la solitudine sulla salute?

Gli studi dimostrano che le persone sole soffrono più spesso di disturbi del sonno, sintomi depressivi e mal di schiena. Anche il cancro, l'infarto, l'ictus e la demenza sono più frequenti. Solitudine significa stress. Anche se non se ne parla quasi mai, costa più anni di vita del fumo o dell'obesità.

Cosa si può fare contro la solitudine?

È meglio fare attenzione a non trovarsi in una situazione del genere. Chiunque si renda conto che non gli piace vivere da solo dovrebbe cercare per tempo una situazione di vita in comune. È anche importante rimanere attivi, mantenere le attività del tempo libero, partecipare a un club, essere coinvolti in attività di beneficenza e non lasciare che le amicizie si assopiscano.

Trovare la via d'uscita dalla solitudine è probabilmente più difficile?

Sì, soprattutto per le persone anziane. Ci sono molte valide opportunità per riallacciare le relazioni sociali: pranzi condivisi, passeggiate in comune, eventi di ginnastica o di danza. Ma coloro che sono stati soli per molto tempo spesso si dimostrano un po' impacciati nelle interazioni sociali. Le persone sole corrono il rischio di parlare troppo quando ne hanno la possibilità e di parlare solo di se stesse invece di ascoltare. Così facendo, gli altri prendono rapidamente le distanze e l'esperienza negativa indebolisce la loro fiducia in se stesse.

Cosa può aiutare queste persone?

Un modo per uscire dalla solitudine può essere quello di accettare anzitutto la propria condizione e venire a patti con essa. La meditazione mindfulness può risultare utile a tal fine. Le istruzioni sono reperibili su Internet o in applicazioni per smartphone. Tuttavia, l'obiettivo non deve essere quello di rimanere nella solitudine, ma di affrontarla, di diventare più pazienti e di non mettersi sotto pressione.

Le persone sole soffrono di più d'inverno e durante le feste?

Durante questo periodo, ci sono meno opportunità di incontri spontanei perché tutti si risultato al calduccio delle proprie case. E quando gli altri festeggiano nella cerchia familiare, di solito ci si sente più depressi essendo soli.

Come si può aiutare se si nota che una persona nel quartiere è molto sola?

Sarebbe utile rivolgersi a loro proprio su questo argomento. Per molti è un bene anche solo parlarne. Inoltre si possono, ad esempio, dare informazioni sulle offerte di vita sociale nei dintorni. Ma può anche essere che s'incontri un rifiuto. Ed è importante essere consapevoli dei propri limiti: avvicinarsi a qualcuno sull'argomento solitudine non significa riuscire automaticamente a risolvere il problema.

Contenuti collegati

vai al dossier

di Andrea Söldi,

pubblicato in data 18.11.2021, modificato in data 31.10.2024

Continua a leggere


Potrebbe interessarti anche:

Abbonati alla newsletter iMpuls e vinci fr. 150.-

Registrati ora
newsletter-buehne