Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

Difese immunitarie fuori controllo con lo stress

Sclerosi multipla, psoriasi, celiachia: sono decine le malattie autoimmuni correlate allo stress. Quali sono i fattori che ne favoriscono l’insorgenza.

In una malattia autoimmune, il sistema immunitario attacca determinati tessuti del corpo, ad esempio l’intestino, la tiroide, i vasi sanguigni, le articolazioni o i nervi. Alcuni ricercatori islandesi hanno dimostrato la correlazione tra questo tipo di malattie e il «sovraccarico» da stress, prendendo in esame i loro vicini svedesi.

È stato constatato che in Svezia in media 6 persone su 1000 ogni anno hanno sviluppato una malattia autoimmune. 9 su 1000 persone in precedenza sono state esposte a livelli di stress tali da innescare una patologia.

Non perderti più nulla di iMpuls: abbonati alla nostra newsletter.

Lo svantaggio dei più giovani

Gli scienziati sono giunti a queste conclusioni dopo aver esaminato le patologie di oltre 7,5 milioni di svedesi nell’arco di circa 30 anni. In 18 su 41 malattie autoimmuni - ad esempio a carico della tiroide oppure nel diabete di tipo 1 - è stata osservata una correlazione statisticamente significativa con precedenti situazioni di stress.

Nei soggetti che avevano manifestato disturbi da stress entro i 33 anni la probabilità di successiva insorgenza di una malattia autoimmune era maggiore rispetto a persone di età superiore. Anche le malattie psichiche sono ricollegabili a un aumento del rischio.

Riconosciuti attraverso il numero

In Svezia, a ogni persona è assegnato un numero identificativo che viene registrato, tra le altre cose, anche per le degenze in ospedale e le ricette mediche. In base a questo numero è stato possibile rilevare quando una persona aveva ricevuto una diagnosi di «reazione da stress acuta» oppure di «disturbo da stress post-traumatico» e quando era identificata per la prima volta una malattia autoimmune.

Fonte: «JAMA»

di Dott. med. Martina Frei,

pubblicato in data 28.08.2018, modificato in data 23.10.2019


Potrebbe interessarti anche:

Abbonati alla newsletter iMpuls e vincere una carta regalo Migros

Iscriviti subito e vinci