Non è stata trovata alcuna risposta adeguata? Chiedi ai nostri esperti!
Inserisci almeno 2 caratteri per una ricerca.
Personal Health Coach da SalutaCoach
Spesso l'effetto yo-yo e la correlata perdita di peso rappresenta una sfida insormontabile. Eppure il nostro corpo cambia non solo a causa dell'alimentazione o del movimento. Quando si perde peso in seguito all'effetto yo-yo, oltre a porsi la domanda «cosa devo mangiare?» è di fondamentale importanza chiedersi anche «quando e perché mangio?».
L'effetto yo-yo insorge generalmente quando il cambiamento è stato troppo brutale, cioè quando la tua alimentazione o il tuo programma di attività fisica non erano conciliabili sul lungo periodo con la tua vita quotidiana. La domanda decisiva è quindi: come puoi ottimizzare la dieta al fine di ottenere un cambiamento inferiore ma più duraturo? Purtroppo non esiste una soluzione unica, valida per tutti.
Anzi, la soluzione dipende da persona a persona. Può esserti di aiuto una consulenza personalizzata.
Specialista in medicina interna, Medbase Winterthur Neuwiesen
I patogeni più comuni per le infezioni respiratorie sono i virus. Nella maggior parte dei casi, il rischio di infezione si protrae per circa 1 settimana. Se i sintomi acuti si attenuano e durano per più di una settimana, il rischio di trasmissione è considerato basso.
Specialista in dermatologia e venereologia FMH, direttrice del centro Mebase St.Gallen am Vadianplatz
La diaminossidasi (DAO) è un enzima che degrada l'ammina biogena, ovvero l'istamina, presente nel corpo. Determinando il valore DAO è possibile valutare l'eventuale esistenza di un'«intolleranza all'istamina».
L'attività viene ritenuta fisiologica a partire da un valore di 10 U/ml. Questo valore è dunque normale.
Direttrice Medbase Apotheke di Pfäffikon
Per quanto riguarda la couperose, la predisposizione genetica gioca un ruolo fondamentale. Le teleangectasie (venuzze) sono causate da una cattiva regolazione dei vasi sanguigni, soprattutto nella zona delle guance. È possibile evitare un avanzamento della malattia seguendo queste raccomandazioni:
Oltre al trattamento laser non esistono cure che possano far sparire le teleangectasie esistenti. Mirvaso (un gel per cui è necessaria la prescrizione medica) agisce in parte contro gli arrossamenti estesi sul viso che possono comparire in caso di couperose, ma non ha purtroppo mostrato alcun effetto convincente per il trattamento delle teleangectasie.
Personal Health Coach da SalutaCoach
Il mal di testa può essere dovuto a varie cause. Ecco perché è importante indagare sui potenziali fattori scatenanti del mal di testa.
Quando hai mal di testa, quanto è intenso il dolore su una scala da 1 a 10 (1 = niente dolore / 10 = dolore fortissimo)?
Anche le seguenti domande sono importanti: con che frequenza hai mal di testa? Quanto ti dura un episodio di mal di testa? Cos'hai fatto sinora per diminuire il dolore?
Personal Health Coach da SalutaCoach
I dolori provocati dalla sciatica si irradiano per lo più dal gluteo lungo la coscia fino a raggiungere la parte posteriore del ginocchio.
Per trovare un immediato sollievo dal dolore può essere utile tenere sollevate le gambe (a 90 gradi). Così facendo, si sgrava la zona lombare, attenuando il dolore. Puoi stenderti, per esempio, su un sottile materassino collocato sul pavimento e appoggiare le gambe su una sedia. In alternativa, puoi anche sdraiarti sul letto e tenere in alto le gambe posizionandole su una coperta spessa o su un grosso cuscino.
Di norma è sempre importante scoprire la causa esatta per cui il nervo si è schiacciato, infiammato o irritato. Di conseguenza, ti consiglio caldamente di eseguire delle analisi mediche.
Medicina interna generale e cardiologia FMH, Medbase Zurigo Löwenstrasse e Checkup Center Zurigo
Stare immobili per determinato tempo porta con sé un certo rischio di trombosi. Su un volo di 3 ore, questo rischio è rilevante solo se sono presenti altri fattori, come un disturbo della coagulazione o un infortunio. Tuttavia, ha sempre senso applicare le misure di base generali per la profilassi della trombosi. Queste comprendono l'assunzione di liquidi e l'esecuzione di semplici esercizi per attivare la muscolatura (ad es. muovere i piedi, alzarsi in piedi ogni tanto ecc.). Inoltre, è bene evitare il consumo di alcolici e non indossare vestiti troppo stretti durante il viaggio.
Specialista in medicina interna generale
La scarlattina è una malattia infettiva causata da batteri, che solitamente insorge in età infantile. La malattia può però colpire anche altri gruppi d'età. I batteri del gruppo degli streptococchi (streptococchi del gruppo A) colpiscono generalmente le mucose e si trasmettono soprattutto per via aerea (tramite tosse o starnuti). Ciò significa che i bambini possono contagiarsi giocando. La malattia si cura con antibiotici. Circa 24 ore dopo l'inizio della terapia antibiotica il bambino non è più contagioso.
Nutrizionista
Le cosiddette diete a formula prevedono la sostituzione di uno o più pasti con frullati, polveri o barrette proteiche. La composizione di questi prodotti è regolamentata e devono obbligatoriamente contenere tutte le sostanze nutritive importanti.
Vantaggio: il pasto è semplice e rapido da preparare, non occorre scervellarsi su cosa mangiare.
Svantaggio: molto monotona, il rischio che la terapia venga rapidamente interrotta è molto alto. Inoltre, non si impara a cambiare il proprio comportamento alimentare.
In sintesi: utile al massimo solo per approcciarsi a un cambiamento delle abitudini alimentari duraturo.
Nutrizionista
Low carb Il principio sul quale si basa è piuttosto elementare. Dal momento che i carboidrati sono i nostri principali fornitori di energia, facendone a meno si ridurrà in futuro anche l’apporto calorico.
Vantaggio: secondo alcuni studi le diete povere di carboidrati sono efficaci, oltre ad avere effetti positivi sul tasso di glicemia e sulla secrezione insulinica.
Svantaggio: l’elenco degli alimenti proibiti è lungo: a seconda di come viene impostata la dieta pasta, pizza, pane, patate e frutta non sono consentiti. L’apporto di grassi è significativamente più alto e quindi anche il rischio di incorrere in malattie cardiocircolatorie.
In sintesi: la dieta low carb, purché in una versione moderata, sembra essere attuabile. Inoltre bisognerebbe sempre optare per la variante con i cereali integrali. Si dovrebbe continuare a poter mangiare di tutto e dovrebbero esserci alternative a carne e pesce, in modo che non diventi eccessivamente monotona e unilaterale. Sarebbe per esempio opportuno associare a questa dieta latticini, uova, tofu e quorn.
Purtroppo non abbiamo ottenuto risultati per la tua ricerca. Prova a inserire un nuovo termine di ricerca oppure rivolgi la tua domanda ai nostri esperti:
Purtroppo non abbiamo ottenuto risultati per la tua ricerca. Prova a inserire un nuovo termine di ricerca oppure rivolgi la tua domanda ai nostri esperti:
Purtroppo non abbiamo ottenuto risultati per la tua ricerca. Prova a inserire un nuovo termine di ricerca oppure rivolgi la tua domanda ai nostri esperti:
Purtroppo non abbiamo ottenuto risultati per la tua ricerca. Prova a inserire un nuovo termine di ricerca oppure rivolgi la tua domanda ai nostri esperti: