Non è stata trovata alcuna risposta adeguata? Chiedi ai nostri esperti!
Inserisci almeno 2 caratteri per una ricerca.
Specialista in medicina generale, centro Medbase di Winterthur
Dr. med. Martin Denz, specialista in medicina generale, Medbase Winterthur Neuwiesen: tutta la Svizzera è un territorio a rischio di zecche, con poche eccezioni nei Cantoni Ticino e Ginevra. Inserite la vostra località (NPA) sul sito zecken-stich.ch/risiko oppure nella app Zecca. Una vaccinazione vi protegge da un’infezione da MEVE (meningoencefalite verno-estiva). La copertura vaccinale si raggiunge con tre iniezioni. Il richiamo è necessario soltanto dopo dieci anni. Il rischio di esposizione alle zecche durante il lavoro o il tempo libero è così elevato che la Confederazione sta seriamente valutando l’opzione di inserire la vaccinazione MEVE come obbligatoria nel piano nazionale dei vaccini.
Nota: puntare su abbigliamento specifico e repellente per le zecche.
Medicina interna generale e cardiologia FMH, Medbase Zurigo Löwenstrasse e Checkup Center Zurigo
Caro Mäcke, se desideri misurare tu stesso la tua pressione arteriosa, hai bisogno di un tale apparecchio. Gli apparecchi più semplici non sono particolarmente cari. In alternativa potresti anche far misurare la pressione arteriosa dal tuo medico o in farmacia.
Medicina interna generale e cardiologia FMH, Medbase Zurigo Löwenstrasse e Checkup Center Zurigo
Caro Tony, la stanchezza è causata dalla pressione arteriosa più bassa a cui non sei ancora abituato. Con il passare del tempo ti sentirai meglio. Altri rimedi sarebbero lo sport, un'alimentazione povera di sale, la normalizzazione del peso corporeo (in caso di sovrappeso) e la rinuncia al fumo e all'alcol.
Specialista di medicina interna FMH, Medbase Sports Medical Center Zurigo Löwenstrasse
Esattamente come per il valore della pressione massima: praticando sport, nutrendosi in modo sano, rinunciando a fumare e a bere alcolici ecc. Anche l'età ha la sua importanza.
Personal Health Coach da SalutaCoach
Le cause che provocano l'anemia sono diverse: per esempio carenza di acido folico, carenza di vitamina B12, infiammazioni o, appunto, mancanza di ferro, ecc. Con il nostro comportamento alimentare e l'esercizio fisico, possiamo prevenire efficacemente il rischio di anemia, ad esempio, puntando su:
L'anemia può però anche essere dovuta a malattie croniche (in particolare malattie renali). In questi casi conviene rivolgersi a un medico specialista.
Marianne
Medicina interna generale e cardiologia FMH, Medbase Zurigo Löwenstrasse e Checkup Center Zurigo
Cara Marianne, sì, la pressione troppo bassa può provocare vertigini e in casi estremi anche svenimenti con brevi perdite di coscienza.
Personal Health Coach da SalutaCoach
Se l'obiettivo è dimagrire, in generale raccomando di fare movimento e allo stesso tempo di adeguare l'alimentazione. Per quel che concerne l'alimentazione, raccomando di iniziare la giornata con una colazione equilibrata che sazia a lungo. Un pranzo equilibrato e sano dà la giusta carica per affrontare il pomeriggio e tiene a bada la voglia di dolci. Di sera, si può optare per un pasto leggero e poco abbondante. Il modello del pasto ottimale proposto dalla Società Svizzera di Nutrizione può servirti da punto di riferimento.
Importante: almeno 1/3 - 1/2 del piatto deve essere verdura o insalata ed ogni pasto deve comprendere una fonte proteica. Le proteine non sono da sottovalutare, soprattutto se si desidera perdere peso: sono ad es. essenziali per la nostra muscolatura, per il trasporto d'ossigeno nel sangue e alla base di numerosi enzimi, ormoni e meccanismi di difesa immunitaria di importanza vitale. Se consumiamo pochissime proteine, non pratichiamo sport o soprattutto sport di resistenza, e tutto sommato mangiamo poco, è molto probabile che perdiamo almeno altrettanta massa muscolare quanto massa adiposa.
Qui trovi ulteriori informazioni sull'alimentazione sana ed equilibrata.
Personal Health Coach da SalutaCoach
Giustamente hai riconosciuto che qualcosa non quadra. Il quantitativo mancante in questo caso è l'acqua. Il contenuto d'acqua non è riportato nella tabella dei valori nutritivi, dato che l'acqua non apporta energia.
Se consideriamo ancora l'esempio dei chicken nuggets: 100 g di petto di pollo contengono 74 g d'acqua. Ora di solito i chicken nuggets sono composti da carne di pollo mista. Inoltre, non bisogna dimenticare la frittura che avvolge i chicken nuggets e che probabilmente contiene pochissima acqua. È quindi plausibile che, all'incirca per metà, il prodotto finito sia composto da acqua.
Qui trovi ulteriori informazioni sui valori nutritivi e sulle sostanze nutritive.
Personal Health Coach da SalutaCoach
Il mal di testa può essere dovuto a varie cause. Ecco perché è importante indagare sui potenziali fattori scatenanti del mal di testa.
Quando hai mal di testa, quanto è intenso il dolore su una scala da 1 a 10 (1 = niente dolore / 10 = dolore fortissimo)?
Anche le seguenti domande sono importanti: con che frequenza hai mal di testa? Quanto ti dura un episodio di mal di testa? Cos'hai fatto sinora per diminuire il dolore?
Specialista in dermatologia e venereologia FMH, direttrice del centro Mebase St.Gallen am Vadianplatz
Io utilizzerei ancora la crema solare. È tuttavia possibile che il fattore di protezione non sia più quello indicato. Farei attenzione a conservare la crema in un luogo possibilmente fresco e a pulire bene prima il tappo o il coperchio. Se la consistenza, il colore e l'odore sono invariati, la crema può ancora essere utilizzata: andrebbe applicata possibilmente in quantità sufficiente.
Purtroppo non abbiamo ottenuto risultati per la tua ricerca. Prova a inserire un nuovo termine di ricerca oppure rivolgi la tua domanda ai nostri esperti:
Purtroppo non abbiamo ottenuto risultati per la tua ricerca. Prova a inserire un nuovo termine di ricerca oppure rivolgi la tua domanda ai nostri esperti:
Purtroppo non abbiamo ottenuto risultati per la tua ricerca. Prova a inserire un nuovo termine di ricerca oppure rivolgi la tua domanda ai nostri esperti:
Purtroppo non abbiamo ottenuto risultati per la tua ricerca. Prova a inserire un nuovo termine di ricerca oppure rivolgi la tua domanda ai nostri esperti: