Girano tante voci sulla cura a base di succhi. Quali sono i suoi benefici reali? È in grado di depurare il corpo e liberarlo dalle tossine? Quando è bene evitarla? In questo articolo troverai le risposte a queste e a molte altre domande.
La cura a base di succhi, anche detta dieta dei succhi, è una forma di digiuno in cui, per un determinato periodo, oltre ad acqua e infusi si bevono solo succhi, perlopiù a base di frutta e verdura fresche. Si evitano quindi completamente i cibi solidi per concedere al corpo una pausa dalla digestione. Secondo questa teoria, il corpo si libera dalle tossine ed espelle le sostanze nocive indesiderate. In più, possono essere definiti dei giorni in cui si mangiano solo alimenti facilmente digeribili come frutta, verdura cotta, patate o riso. La cura prevede di evitare alcol, sigarette e caffeina.
L’obiettivo principale della dieta dei succhi è concedere al corpo una pausa e rigenerare il metabolismo. La cura punta a liberare il corpo dalle tossine e a favorire l’eliminazione dei metaboliti. In considerazione del mancato consumo di alimenti solidi e del ridotto apporto calorico dei succhi, la dieta prevede anche la perdita di peso. Tra gli effetti auspicati si annovera anche il miglioramento del benessere generale.
Non esistono studi scientifici che dimostrino l’efficacia o la necessità di una cura a base di succhi per depurare il corpo o eliminare le tossine. Inoltre, questa dieta non è adatta per perdere peso.
In genere, durante la cura a base di succhi si perdono soprattutto acqua e glicogeno, ovvero carboidrati muscolari. Questa dieta da sola non porta a una perdita di peso duratura e sostenibile. La chiave per il successo a lungo termine è un’alimentazione equilibrata.
A lungo termine, una dieta equilibrata e ricca di nutrienti nonché un’attività fisica regolare dovrebbero consentire di perdere peso in modo sano. Per maggiori informazioni:
Non ci sono limiti alla fantasia. Puoi provare ad esempio questi abbinamenti:
La dieta dei succhi può portare a una perdita di peso a breve termine, ma non è un metodo sano, raccomandabile o sostenibile per dimagrire. Il rischio di effetto yo-yo è inoltre molto elevato.
Non esistono studi scientificamente riconosciuti che dimostrino l’efficacia della cura a base di succhi. Non è dimostrato neppure l’effetto detox, che da un punto di vista scientifico non è nemmeno necessario. Un corpo sano è in grado di depurarsi da solo attraverso il fegato, i reni, l’intestino, la pelle e la respirazione.
I succhi forniscono energia, ma solo sotto forma di zuccheri. Mancano proteine e grassi. Questa dieta molto restrittiva potrebbe anche favorire l’insorgenza di disturbi alimentari.