Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

Sedano rapa: che golosità!

Noioso o troppo sano? A molti non piace il sedano rapa. Riscoprine il gusto con le nostre ricette!

Nella zuppa, nell’insalata o come succo centrifugato: il sedano rapa è molto più versatile di quanto si pensi. A molti non piace il sedano rapa perché noioso o troppo sano. Anche il bianco pallido della radice non stimola particolarmente l’appetito. Ma chi si cimenta per la prima volta ai fornelli, può riscoprire il gusto tutto nuovo del sedano rapa. Per tutti quelli che considerano la stagionalità come valore aggiunto, l’ultimo fine settimana di gennaio è il momento ideale per dare una seconda chance al sedano rapa.

Le allergie al sedano rapa sono relativamente frequenti, soprattutto se la radice viene mangiata cruda. Se siete allergici a questa particolare verdura, allora è meglio ripiegare su altri ortaggi a radice, come la barbabietola, la pastinaca o il cavolo navone.

Prova le fantastiche ricette di Migusto e iMpuls con sedano rapa

Vai alla ricetta
Spaghetti di lenticchie con carbonara di verdure tostate
Ricetta

Spaghetti di lenticchie con carbonara di verdure tostate

560
kcal
20min
Vegetariano
Vai alla ricetta
Pollo e fagioli al cartoccio con miglio alle nocciole
Ricetta

Pollo e fagioli al cartoccio con miglio alle nocciole

540
kcal
1h 15min

di Pia Teichmann,

pubblicato in data 02.02.2017


Potrebbe interessarti anche:

Fai movimento con i consigli per la salute della Migros

Per saperne di più