Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

Chiudi

Vuoi vivere più sano?

Vuoi vivere più sano?

Allenamento fasciale facile: esercizi da fare a casa

Quando si parla di fasce, di solito si intende il tessuto connettivo che avvolge i muscoli. Le fasce si possono rilassare anche a casa con poca fatica. Ti spieghiamo perché è importante e quali sono gli esercizi giusti.

Cosa sono le fasce e perché è importante allenarle?

Illustration von Faszien und Muskeln
Illustration von Faszien und Muskeln

«Le fasce, note anche come tessuto connettivo, formano un sottile reticolo tridimensionale che attraversa tutto il corpo», spiega Cornelia Caviglia, fisioterapista del gruppo Medbase di Zurigo, nella Löwenstrasse. Questo tessuto, composto da circa 70 trilioni di cellule, collega anche muscoli, ossa e organi non direttamente a contatto tra loro, tenendo unito il nostro corpo come una ragnatela biologica fibrosa, adesiva e umida.

L’allenamento delle fasce è essenziale per:

  • migliorare la mobilità,
  • aumentare la forza e
  • combattere i dolori muscolari.

Se stimolate con regolarità, le fasce si mantengono elastiche, ben idratate e ricche di nutrienti, permettendo al corpo di flettersi, allungarsi e distendersi in modo dinamico.

L’aspetto davvero affascinante è che, trattandosi di un reticolo interamente interconnesso, «se si rimuovessero tutti i muscoli, le ossa e gli organi, il corpo umano manterrebbe la sua forma intatta grazie alle fasce», spiega Cornelia Caviglia.

Quali sono le cause delle aderenze fasciali?

I motivi per cui le fasce si induriscono possono essere:

  • posture scorrette
  • lesioni
  • mancanza di movimento
  • formazione di cicatrici

Quali sono le conseguenze delle aderenze fasciali?

Quando il normale scorrimento delle fasce viene compromesso, lo spazio di movimento si riduce: «Per azione dei recettori presenti nel tessuto, avvertiamo tensioni e spesso anche dolori», spiega la fisioterapista.

Come funziona l’allenamento fasciale?

Da quando la ricerca ha mostrato la stretta interconnessione tra muscoli e fasce, queste ultime hanno iniziato a ricevere maggiore attenzione anche nell’ambito degli allenamenti di forza, resistenza e coordinazione. Le fasce vengono stimolate con rulli o palline di schiuma rigida, su cui ci si rotola delicatamente per esercitare un automassaggio. La pressione del proprio peso corporeo stimola lo scambio di liquidi nei tessuti e aiuta a sciogliere le aderenze. Ti consigliamo di iniziare con una guida esperta. Alcuni centri fitness offrono allenamenti specifici per le fasce. Un esempio è Activ Fitness, che propone un programma di Pilates per le fasce di 6 settimane, che puoi fare tranquillamente a casa.

Rullo fasciale: come scegliere quello giusto

Esistono vari tipi di rulli fasciali, tra cui quelli di Blackroll® o di altri fornitori. La differenza principale è nel grado di durezza e nella superficie.

  • Rulli morbidi: ideali per principianti, persone poco allenate e sensibili al dolore. Spesso realizzati in polietilene, sono delicati ma con un effetto massaggiante minore.
  • Rulli di media durezza: i rulli in EVA (etilene-vinil-acetato, una plastica morbida ma resistente) sono adatti a persone sportive con una sensibilità media al dolore. Permettono di sciogliere anche contratture e trigger point più profondi.
  • Rulli duri: perfetti per persone esperte e sportive. Realizzati con materiali ad alta densità, sono molto compatti e spesso neri.

Consiglio: prova diversi modelli per trovare il rullo più adatto a te.

Rullo e pallina fasciale a confronto: cosa è meglio?

Sciogliere le tensioni in modo mirato

I rulli e le palline fasciali rendono percepibili le tensioni. La quantità di pressione sopportabile per alleviare il dolore è diversa da persona a persona.

I rulli fasciali sono ideali per massaggiare zone ampie, come la schiena o i fianchi, mentre i mini-rulli e le palline sono perfetti per aree piccole, come le spalle, il collo, i piedi o le mani. I modelli con rilievi o scanalature aumentano l’effetto del massaggio.

Esercizi per l’allenamento fasciale

Scopri in questi video semplici esercizi per le fasce da eseguire a casa:

Allungamento delle fasce nello yoga

Anche in molte posizioni yoga le fasce vengono distese lentamente per un tempo prolungato:

Contenuti collegati

DOSSIER SUL TEMA

di Carmen Schmidli,

pubblicato in data 15.09.2025


Potrebbe interessarti anche:

Come si trasmette l’HPV e come ci si può proteggere?

Scopri di più
hpv