Senza Javascript numerose funzioni del sito Migros.ch non possono essere selezionate o non vengono visualizzate correttamente. Attiva Javascript nelle impostazioni del tuo browser al fine di visualizzare correttamente il sito Migros.ch.
Internet Explorer non è più supportato
Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.
Fresco, deciso, aromatico: questo frutto giallo e amaro è un eroe silenzioso in casa e in cucina.
11 spezie esotiche e miscele di spezie e come utilizzarle in cucina.
I frullati di frutta e verdura con la buccia sono sempre più diffusi. È un’abitudine sana?
Come iniziare la giornata in modo equilibrato ed evitare le trappole ipercaloriche a colazione.
Il rabarbaro non è un frutto, ma un ortaggio - e i suoi segreti non finiscono qui.
La primavera è la stagione degli asparagi. Quali segreti nascondono? Scoprilo qui.
iMpuls ha cercato per te le 15 alternative vegetali migliori alle uova.
Come prepararli, cucinarli e mangiarli e quando sono di stagione.
I ravanelli, tondi e croccanti, di calorie ne hanno ben poche. Ecco che cosa contengono.
L'utilità del digiuno è controversa. Tuttavia una cosa è certa: non è adatto per chi vuole dimagrire. Perché può valerne la pena.
Quali sono i vantaggi dei prodotti biologici? I prodotti bio sono davvero più salutari?
L’acido folico è una vitamina essenziale, ma spesso nella nostra alimentazione manca. Cosa fare?
Essere carenti di vitamina D in inverno non è affatto una rarità. Cosa fare?
Ricca di fibre, vitamine E e B: iMpuls ti svela di più sulla radice.
Abbiamo analizzato per te i principali alimenti brucia-grassi e i loro presunti benefici.
La fame vorace arriva spesso senza preavviso e può farti impazzire: leggi come combatterla.
Il grasso addominale non è solo poco gradevole, ma anche dannoso. Come perdere i chili di troppo.
Le informazioni riportate sulle confezioni ti consentono di valutare gli alimenti. Ecco alcune informazioni che ti possono aiutare a comprenderle meglio.
Abbiamo raccolto vantaggi e svantaggi delle dieci diete più note e ti spieghiamo in cosa consistono.
Che cosa contiene e che proprietà ha? Per saperne di più su questo delicato agrume
La frutta esotica si può comprare praticamente ovunque. Scoprine con iMpuls 13 tipi sconosciuti.
È rotonda, arancione e sembra un mandarino... È la clementina! Ecco tutti i suoi segreti.
La pesca ha più di 4000 anni e proviene dalla Cina. Così dolce e rinfrescante, è perfetta in estate.
Questo ortaggio delle composite è considerato un superfood: perché? O meglio, cosa contiene?
Cresce velocemente anche sul davanzale e ci fornisce vitamine.
Il cachi si mangia con o senza buccia? Ti sveliamo cosa contiene il cachi .
Questo ortaggio a radice è tornato alla ribalta: ecco perché vale la pena unirsi al coro.
La bacca arancione del Sudamerica non passa di certo inosservata. Ecco le sue preziose proprietà.
Per anni sotto accusa per le troppe calorie, le noci sono invece salutari se assunte con moderazione.
iMpuls ci spiega perché i fagiolini non vanno mai mangiati crudi.
Il peperone colora la tavola. Ma le sue virtù non finiscono qui.
In cucina è molto versatile e spicca per le poche calorie e il sapore delicato.
Estate: tempo di albicocche. Scopri le sostanze nutritive racchiuse in questo frutto a nocciolo.
È vero che il tubero fa ingrassare? iMpuls ci aiuta a sfatare un po’ pregiudizi su questo alimento.
Ormai indispensabile in cucina, dona ai piatti una nota di gusto speciale. Ecco i suoi segreti.
Ricca di fruttosio, l’uva è una fonte di energia immediata. In cucina è molto versatile.
La papaia è sulle nostre tavole tutto l’anno, ma solo pochissime persone sanno come usarla. iMpuls ti svela perché non farsela sfuggire.
L'ananas è un frutto versatile e contiene molta vitamina C. Scopri qui di più.
iMpuls conosce bene i cibi che riscaldano meglio durante la stagione fredda.
Non tutti amano i cavoletti di Bruxelles. Va sottolineato però che sono una grande fonte di vitamine.
Scopri qui cosa contiene.
Quasi tutti amano questo frutto giallo e dolce. Ti riveliamo le proprietà delle banane.
I fichi secchi sono una fonte di energia immediata. Scopri di più su valori nutritivi, stagione e ricette.
Questo minerale fa sì che le cellule funzionino al meglio. iMpuls presenta le principali fonti.
Il pomodoro è uno degli alimenti preferiti dagli svizzeri: il motivo per cui questo frutto rosso non ama il freddo ed è così prezioso lo scopri qui.
La zucca è un talento unico in cucina: si prepara in molti modi, è povera di calorie e ottima in piatti dolci e salati.
Le caldarroste sono fra gli snack più poveri di grassi. Uno spezzafame perfetto per le passeggiate autunnali.
Se la frutta o gli alimenti dolcificati con fruttosio danno problemi: come funziona un’alimentazione povera o priva di fruttosio?
Gli pseudocereali contengono molti ingredienti importanti. Scopri cosa c'è davvero dentro.
Arrossamenti cutanei, vertigine, tachicardia, abbassamento della pressione, raffreddore cronico: i sintomi di un’intolleranza all’istamina sono aspecifici.
I porcini contengono molte vitamine, fibre, proteine nonché molta acqua. Porzioni consigliate.
Le patate, i pomodori e le melanzane contengono tossine. Quanto sono nocive? Ecco come proteggersi.
Il Kombucha è sempre più popolare. Scopri di cosa si tratta e quali valori nutritivi contiene.
Con il suo gusto dolce, il melone bianco è uno dei meloni più popolari e può essere meravigliosamente abbinato.
Perché l'acqua minerale ha sapori diversi, quanto è salutare e quali minerali contiene.
Le infezioni alimentari causate da batteri provocano molte malattie, soprattutto in estate.
Scopri le tante proprietà delle patate dolci e come prepararle nei modi più diversi.
Questi frutti di bosco dolci e rossi sono il perfetto snack estivo: poche calorie e tante vitamine.
Lo snack agrodolce perfetto per le giornate calde: rossa, gialla, bianca o verde, l’uva spina è ipocalorica e ricca di vitamina C.
Il cavolo rosso è particolarmente indicato per accompagnare la selvaggina in autunno: oltre ad essere buono, contiene molti nutrienti salutari.
iMpuls ti svela perché la barbabietola non può mancare nei tuoi menu invernali.
Rossa, soda, dolce e dà il meglio di sé da giugno a luglio: la ciliegia, un frutto davvero speciale.
Molti apprezzano il porro come verdura invernale, ma ha tante potenzialità in più.
Zuppa o hummus? Prova a preparare piatti squisiti e originali a base di lattuga!
Vegetariani e vegani amano questi fagioli. Scoprine i segreti e in che modo usare la soia.
Lo sapevi che la mora non è affatto una bacca? Scopri altre curiosità su questo frutto estivo.
Gli oli di senape conferiscono alla rucola un gusto piccante e nocciolato. E sono anche salutari.
I piselli verdi dal gusto leggermente dolce sono amati soprattutto dai bambini. iMpuls ti svela tutto quello che c'è da sapere.
Il cetriolo contiene poche calorie e vanta un elevato contenuto d’acqua.
Il sedano rapa è ricco di sostanze salutari. Non solo per questo dovrebbe far parte della prossima spesa...
La carota è la verdura più amata in tutto il mondo. iMpuls ti svela cosa contiene.
Scopri di più sull'arancia e riproduci squisite ricette.
Nella sua semplicità esteriore, l’uovo nasconde origini complesse.
Scopri qui cosa c'è nella melanzana e perché non dovrebbe essere mangiata cruda.
Fresca, succosa e deliziosa, la mela è sulle nostre tavole tutto l’anno.
La pera è ingiustamente «oscurata» dalla mela. Ecco cosa c'è da sapere su questo frutto.
Quando la leggerezza è solo apparente? iMpuls smaschera le calorie in agguato al buffet di insalate.
Ti sveliamo da dove viene la melagrana, come estrarne i chicchi e cosa contiene.
Nota anche come Regina dei ghiacci, è fresca e croccante. Come accompagnarla e cosa ha a che fare con gli iceberg.
L'avocado contiene preziosi acidi grassi insaturi. Tutto quello che occorre sapere sul frutto esotico.
La vitamina C ha molte funzioni. Scopri quali alimenti ne contengono e quanta te ne serve.
Esotico e dal gusto agrodolce, il frutto della passione è un ingrediente sorprendente che ha molto da offrire.
Il lavoro è frenetico e non c’è tempo per mangiar sano. I consigli di iMpuls per pranzi equilibrati.
Cucinare una volta per mangiare sano tutta la settimana: il revival della pianificazione dei pasti.
iMpuls ti svela quali spuntini mangiare senza sensi di colpa e come conservare le energie.
Per chi è sottopeso, prendere chili non è facile: ecco i segreti per riuscire nell’impresa.
Quanto cibo in più si deve mangiare in gravidanza? A cosa bisognerebbe rinunciare?
Con l'età che avanza l'alimentazione assume un ruolo sempre più importante. A cosa fare attenzione.
La mela cotogna ha un buon sapore ed è versatile in cucina, ma ha anche altri punti di forza.
Quanto è sana la filosofia del "mangiare pulito"? È più di un fenomeno passeggero?
Oltre alla varietà di colori, la tarda estate offre anche diverse specialità, in particolare le prugne.
Com'è possibile un'alimentazione vegana completa? Come cucino piatti vegani? Leggi i nostri consigli.
Non per forza devono sempre solo essere bistecche o salsicce! Consigli per un BBQ vegetariano.
Le sostanze nutritive di uno dei latticini più amati dagli svizzeri.
Magro, ipocalorico e nutriente. Pregi e virtù del siero di latte.
Nel periodo di Pasqua e Natale il cioccolato è una tentazione continua. Come mai e cosa contiene il cioccolato?
iMpuls ti svela tutti i segreti del pompelmo e le possibilità di utilizzo.
Meno carne, più verdure e tanti piccoli pasti. Ecco la cultura alimentare del XXI secolo.