Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

Test: quest'uovo è ancora fresco?

La popolazione svizzera consuma in media quasi quattro uova a testa alla settimana, che si tratti di uova sode del nido di Pasqua o di omelette. Scopri qui come capire se sono ancora fresche.

Uova crude: il test del bicchiere

Immergi l’uovo crudo in un bicchiere d’acqua. Se affonda significa che è fresco, perché contiene solo una piccola camera d’aria. Se si posiziona in verticale vuol dire che non è più freschissimo ed è preferibile consumarlo cotto. Se galleggia in superficie, invece, non è più commestibile. Le dimensioni della camera d’aria all’interno dell’uovo infatti aumentano perché, con il passare del tempo, l’acqua evapora e lo spazio creato viene colmato dall’aria proveniente dall’esterno.

Uova crude: il test della rottura

Un altro modo per verificare la freschezza dell’uovo consiste nel romperlo. Se il tuorlo è a cupola e l’albume è viscoso significa che l’uovo è fresco. L’uovo è invece vecchio se il tuorlo risulta appiattito e l’albume è fluido e scorre via velocemente.

Prodotti adatti

Uova sode: a cosa prestare attenzione

È importante che le uova sode abbiano un guscio intatto. Se il guscio è danneggiato, possono entrare dei batteri. In questo caso, le uova sode vanno mangiate subito. Le uova sode con il guscio intatto possono essere conservate da 2 fino a un massimo di 4 settimane in frigorifero. Le uova sode e le uova colorate acquistate al supermercato possono essere conservate anche a temperatura ambiente. Controlla sulla confezione la durata di conservazione. Un velo di lacca contribuisce a renderle più brillanti e le protegge dai batteri.

Come si conservano le uova?

Nei supermercati le uova non si trovano nel banco frigo perché nel trasportarle a casa la variazione di temperatura potrebbe provocare la formazione di condensa, che distruggerebbe il naturale strato protettivo dell’uovo contro i batteri. A casa invece devono essere conservate in frigo.

Conservabilità di uova e ovoprodotti

Uova, ovoprodotti

Condizioni di conservazione degli alimenti

Durata di conservazione

Uova crude

Frigorifero, scomparto uova

Osservare le indicazioni sulla confezione, circa 4 settimane dalla data di deposizione

Uova sode (con guscio)

Frigorifero, scomparto uova

Da 2 a 4 settimane

Uova sode (per Pasqua), comprate in negozio, colorate 

Non refrigerate, guscio intatto

Fino a 3 mesi

Pietanze fredde che contengono uova crude 

Frigorifero, punto più freddo*, da 2 a 4 °C

1 giorno al massimo

Tuorlo e albume crudi

Frigorifero, punto più freddo*, da 2 a 4 °C

Da 2 a 3 giorni

Uova (senza guscio) crude congelate

Congelatore, almeno -18 °C

Da 6 a 10 mesi

Tuorlo crudo congelato

Congelatore, almeno -18 °C

Da 6 a 10 mesi

Albume crudo congelato

Congelatore, almeno -18 °C

Circa 12 mesi

*Vicino alla parete di fondo oppure sul ripiano sopra lo scomparto frutta e verdura

Così rimani sempre al corrente

Desideri essere sempre al corrente su questo e su altri temi legati alla salute? Allora abbonati subito alla nostra newsletter.

Per saperne di più sulle uova

di Pia Teichmann,

pubblicato in data 07.04.2017, modificato in data 27.03.2023


Potrebbe interessarti anche:

Gioca al nuovo gioco per smartphone e vinci una di 4500 carte regalo!

Gioca ora