Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

Nove consigli per il sandwich perfetto

Sono lo spuntino escursionistico per eccellenza: i sandwich. Con i nostri nove consigli saranno ancora più gustosi.

1. Pane

Utilizzare pani integrali come il pane di segale o pani con farina integrale e semi. Non tagliare le fette di pane troppo sottili per far sì che non si rompano e possano assorbire un po' di umidità. 

2. Ingredienti

Nelle escursioni brevi sono indicati anche carne e formaggio, nelle escursioni lunghe solo ingredienti che non devono stare al fresco.

3. Strati

Spalmare il pane con un sottile strato di burro. In questo modo, i sandwich vengono «sigillati» e assorbono meno umidità. Ingredienti secchi come carne o formaggio sul fondo, ingredienti umidi come cetrioli, pomodori o salsa in cima.

4. Sapore e consistenza

Le verdure come i pomodori tendono a diventare molli e acquose se stanno al caldo. Sono invece indicate verdure cotte o crude come peperoni, funghi o zucchine che mantengono la propria consistenza e insaporiscono il sandwich. 

5. 2 in 1

Cetrioli, ravanelli o melone sono non solo ottimi distributori di acqua durante un'escursione ma anche deliziosi nel sandwich. Per mantenerli freschi avvolgi gli ingredienti tagliati grossolanamente in carta domestica umida e riponili in un contenitore separato richiudibile.

6. Dimensioni

Più il sandwich è grande più risulta difficile trasportarlo e mangiarlo. Conviene pertanto mettere gli ingredienti in due pagnotte più piccole (o in due fette di pane tagliate a metà). Il confezionamento risulta così più semplice. Non riempire troppo i sandwich per evitare che gli ingredienti fuoriescano quando li mangi. 

7. Confezionamento e trasporto

Sono indicati panni in cera d'api e contenitori di plastica. Hai mai provato a usare un piatto di cartone? Taglia il piatto come indicato, riponivi il sandwich e inseriscilo in un contenitore. Quando mangi il tuo sandwich utilizza il piatto.

8. Raffreddamento

Avvolgi l'elemento di raffreddamento in un giornale, aggiungi i sandwich e avvolgi il tutto in un asciugamano o simile, in modo che il freddo si dissipi più lentamente. In alternativa: riempi una bottiglia d'acqua o in PET resistente al gelo con acqua e surgelala. Riponi il tutto nello zaino. Un modo ottimale per raffreddare il contenuto e placare la tua sete più tardi. 

9. Grigliare

Durante l'escursione puoi trovare spesso un focolare già acceso o ancora caldo. Approfittane e riscalda il tuo sandwich perché quasi tutti i sandwich sono ancora più gustosi tiepidi e un po' croccanti.

di Margaretha Junker e Dinah Leuenberger,

pubblicato in data 25.08.2021, modificato in data 26.08.2021


Potrebbe interessarti anche:

Vincere una delle 15 carte regalo Migros del valore di fr. 150!

Vai all'iscrizione