Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

Chiudi

Vuoi vivere più sano?

Vuoi vivere più sano?

10 cifre sulle articolazioni artificiali dell'anca

In nessun altro paese al mondo vengono impiantate più articolazioni artificiali dell'anca in rapporto alla popolazione come in Svizzera. I fatti e le cifre più importanti su questo tema.

Sono 21'815

le articolazioni artificiali dell'anca impiantate nel 2021 negli ospedali svizzeri. Il numero di interventi è in costante crescita da anni; nel 2013 sono stati effettuati 16'917 interventi. L'aumento è dovuto principalmente all'invecchiamento demografico, afferma Andreas Mischler, responsabile del Registro svizzero delle protesi SIRIS. Inoltre, oggigiorno gli anziani sono anche più attivi, per cui i problemi all'anca o al ginocchio comportano per loro maggiori limitazioni rispetto al passato. Allo stesso tempo, i rischi di un intervento chirurgico sono diminuiti a tal punto che persone che fino a pochi anni fa non avrebbero potuto essere operate ora risultano idonee.

1

Nessun altro paese impianta più protesi dell'anca in rapporto alla sua popolazione come la Svizzera. Nel 2020, in Svizzera vi sono stati 308 impianti ogni 100'000 abitanti. Il tasso di procedure è quindi quasi doppio rispetto alla media di tutti i paesi OCSE. In Svezia il tasso è per esempio di soli 203 impianti su 100'000 abitanti, mentre in Turchia di soli 50 impianti. Solo la Germania ha numeri quasi pari ai nostri.

40

Il motivo più comune per cui si ricorre a un'articolazione artificiale dell'anca è l'artrosi. Questa degradazione prematura della cartilagine che riveste le estremità delle ossa e funge da ammortizzatore inizia spesso già a 40 anni. I primi segni, come il dolore alle articolazioni dopo una giornata di esercizio fisico o quando si cammina o si salgono le scale, di solito si manifestano più tardi, ma la rigidità articolare al mattino e il bruciore nella zona inguinale indicano già un decorso più avanzato della malattia. L'artrosi non può essere curata, ma la sua progressione può essere rallentata con molto esercizio fisico e un trattamento precoce. È bene praticare attività che favoriscano le articolazioni, come il ciclismo, il nuoto o lo yoga. L'immobilizzazione radicale, anche in caso di dolore, non è una soluzione. Se le articolazioni non sono sufficientemente sollecitate, la membrana sinoviale, che contribuisce in modo decisivo a mantenere la cartilagine sana o a ritardarne l'ulteriore degrado, smette quasi di produrre liquido.

68,8

è l'età media in cui una persona riceve un'articolazione artificiale dell'anca. La stragrande maggioranza dei pazienti ha un'età compresa tra i 50 e gli 80 anni; solo il 5% è più giovane e circa il 14% è più anziano quando viene operato. Alle donne viene impiantata una protesi dell'anca con una frequenza leggermente superiore rispetto agli uomini.

65,2

Con l'artrosi il normale processo di invecchiamento dell'articolazione dell'anca è accelerato da vari fattori: sovraccarico dovuto ad attività agonistica, lavoro fisico pesante, lesioni precedenti, ma anche predisposizione familiare o malposizioni congenite. Anche la mancanza di esercizio fisico e l'obesità giocano un ruolo decisivo: il 65,2% di tutte le persone a cui è stata impiantata una protesi dell'anca è in sovrappeso o obeso.

(Continuazione in basso...)

Contenuti collegati

Vai al Dossier

Nel 1938

è stata impiantata in Gran Bretagna da Philip Wiles la prima cosiddetta endoprotesi totale dell'anca, ovvero ciò che oggi intendiamo per articolazione artificiale dell'anca. I tentativi di trattamento chirurgico dell'artrosi dell'anca erano già stati fatti in precedenza: nel XIX secolo, ad esempio, sono stati condotti esperimenti con vari tipi di tessuto vescicale di maiale, che sono stati collocati chirurgicamente tra le superfici dell'anca interessata. Per inciso, le persone soffrono di artrosi da tempo immemorabile. I paleopatologi hanno rilevato l'usura della cartilagine già negli scheletri più antichi, come scrive l'esperto britannico Ian Learmonth in un articolo scientifico pubblicato sulla celebre rivista The Lancet. La frequenza e la distribuzione della malattia articolare non è praticamente cambiata fino ad oggi.

Da 15 a 25

anni è la durata di vita di una protesi dell'anca allo stato attuale. In seguito, l'articolazione artificiale dev'essere sostituita.

1’500’000

volte si muovono le articolazioni dell'anca di una persona sana in un anno. Anche quando si cammina lentamente, le articolazioni dell'anca sollevano tre volte il nostro peso corporeo, come osserva la Rheumatism League in un opuscolo sull'argomento. Quando ci muoviamo velocemente, trasportano anche fino a sette volte di più. Le articolazioni dell'anca sono le seconde più grandi del corpo, superate da quelle del ginocchio.

8

Una protesi dell'anca viene normalmente presa in considerazione solo quando il livello di sofferenza è estremamente elevato, la libertà di movimento è fortemente limitata e i metodi di trattamento conservativo sono stati esauriti. Questi includono l'alleggerimento della pressione sulle articolazioni con speciali inserti per scarpe o suole ammortizzanti, ma anche farmaci antidolorifici o iniezioni di acido ialuronico e, negli stadi avanzati della malattia, iniezioni di cortisone. Oggi, grazie alla chirurgia mininvasiva, un'incisione cutanea di circa 8 centimetri è sufficiente per l'inserimento di un'articolazione artificiale dell'anca. Il tessuto muscolare non viene più tagliato, ma semplicemente spinto di lato.

8000

franchi è il costo medio di una protesi dell'anca. 

Fonti:

  • Registro delle protesi SIRIS, anche e ginocchia: rapporto annuale 2022 - Abstract
  • Intervista con il direttore SIRIS Andreas Mischler
  • Statista: numero di impianti di articolazioni artificiali dell'anca in paesi OCSE selezionati dal 2015 al 2020
  • Muovere l'anca - capire e trattare il dolore. Lega svizzera contro i reumatismi
  • Sito web della rete ospedaliera Swiss Medical Network
  • Ian D Learmonth, Claire Young, Cecil Rorabeck: «The operation of the century: total hip replacement». The Lancet, 2007

di Ümit Yoker,

pubblicato in data 04.05.2023


Potrebbe interessarti anche:

Abbonati alla newsletter iMpuls e vinci fr. 150.-

Iscriviti subito e vinci
newsletter-teaser