 
	 
	Anja Amann, Personal Health Coach da SalutaCoach
In effetti gli spinaci sono una vera e propria bomba vitaminica, perché ricchi di vitamine importanti (acido folico, vitamina A, B, C e F). Inoltre gli spinaci, al pari per esempio dei prodotti a base di soia, dei legumi, di mandorle, semi e bacche, contengono molti sali minerali e oligoelementi come magnesio, zinco e ferro.
Analogamente ad altri alimenti vegetali, gli spinaci forniscono proteine preziose (alternative: lenticchie, fagioli, ceci, quinoa, semi, frutta secca, tofu, broccoli). 100 g di spinaci contengono circa 3 g di proteine
Personal Health Coach da SalutaCoach 
	 
	Goran Petrovic, Personal trainer
La qualità dell’allenamento varia in base al tempo sotto tensione della muscolatura (Time under Tension). Quindi 10 ripetizioni possono durare 20, ma anche 40, 60 o più secondi.
Quali risultati vuoi ottenere con il tuo allenamento? Per aumentare la forza massimale, la muscolatura deve rimanere sotto tensione da 30 a 60 secondi, per far crescere i muscoli bisogna passare a 60-90 secondi e per aumentare la resistenza è necessario arrivare a 90-180 secondi. Purché la muscolatura raggiunga il cosiddetto cedimento muscolare in questo tempo sotto tensione.
Goran Petrovic è Personal Trainer presso il Fitnesspark Puls5 Migros. 
	 
	Céline Lang, Personal Health Coach da SalutaCoach
Se l'obiettivo è dimagrire, in generale raccomando di fare movimento e allo stesso tempo di adeguare l'alimentazione. Per quel che concerne l'alimentazione, raccomando di iniziare la giornata con una colazione equilibrata che sazia a lungo. Un pranzo equilibrato e sano dà la giusta carica per affrontare il pomeriggio e tiene a bada la voglia di dolci. Di sera, si può optare per un pasto leggero e poco abbondante. Il modello del pasto ottimale proposto dalla Società Svizzera di Nutrizione può servirti da punto di riferimento.
Importante: almeno 1/3 - 1/2 del piatto deve essere verdura o insalata ed ogni pasto deve comprendere una fonte proteica. Le proteine non sono da sottovalutare, soprattutto se si desidera perdere peso: sono ad es. essenziali per la nostra muscolatura, per il trasporto d'ossigeno nel sangue e alla base di numerosi enzimi, ormoni e meccanismi di difesa immunitaria di importanza vitale. Se consumiamo pochissime proteine, non pratichiamo sport o soprattutto sport di resistenza, e tutto sommato mangiamo poco, è molto probabile che perdiamo almeno altrettanta massa muscolare quanto massa adiposa.
Qui trovi ulteriori informazioni sull'alimentazione sana ed equilibrata.
Personal Health Coach da SalutaCoach