Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

«Le trombosi possono anche passare inosservate»

Il dottor Thomas Mall, angiologo con studio a Basilea, parla dei sintomi e dei rischi delle trombosi.

Dott. Mall, una trombosi è sempre preceduta da qualche disturbo o può manifestarsi anche in modo improvviso?

Dott. Thomas Mall: Una trombosi venosa profonda può causare forti dolori e gonfiori, ma può anche passare inosservata. In questo caso non è da escludere un’embolia polmonare improvvisa.

In quali casi chi soffre di una qualche affezione venosa dovrebbe rivolgersi a un angiologo per accertamenti?

Preferibilmente quando il medico di famiglia lo ritiene necessario, per esempio in caso di forti disturbi o di alterazioni dell’epidermide nella zona delle caviglie.

(continua a leggere qui di seguito...)

Contenuti collegati

Le varici, in particolare alle gambe, sono spesso ritenute il principale fattore di rischio delle trombosi. Concorda?

Le varici che colpiscono i grossi vasi sono uno dei tanti fattori di rischio, tra cui anche la predisposizione individuale alla trombosi o fattori esterni come l’immobilizzazione. Molto importante è anche lo stato delle vene non visibili all’interno degli arti inferiori e quello dei collegamenti tra le vene interne ed esterne.

Operarsi di varici può ridurre drasticamente o addirittura azzerare il rischio di trombosi?

Non esiste una risposta universalmente valida a questa domanda. Anche un intervento chirurgico è un rischio.

Le varici delle vene tibiali indicano sempre un particolare rischio di trombosi?

No.


Potrebbe interessarti anche:

Migros e Pink Ribbon uniscono le forze contro il tumore al seno

Contribuisci anche tu