Nei mesi invernali, fango e sale mettono la bicicletta a dura prova. E se è rimasta per qualche tempo chiusa in cantina, è l’ora di rimetterla in sesto.
Ecco gli attrezzi da utilizzare per le pulizie di primavera della bici:
- Spazzolino da denti o spazzola per pignoni
- Spugna
- Panni
- Un secchio d’acqua
- Detergente
- Sgrassatore
- Olio per catene
- Olio penetrante
Come procedere:
- Spruzzare generosamente il detergente sulla bicicletta
- Lasciare agire 5 minuti, quindi rimuovere con acqua e spugna. Non utilizzare idropulitrici: eliminano il grasso dai cuscinetti!
- Rimuovere lo sporco evidente dalle gomme con la spazzola.
- Asciugare i cerchioni con un panno.
- Spruzzare sgrassatore sulla catena.
- Rimuovere grasso e fango dai pignoni e dai rulli del cambio con lo spazzolino da denti o ancora meglio con una spazzola per pignoni.
- La spazzola per pignoni è dotata di un’estremità ricurva e dentellata, che facilita la pulizia degli interstizi.
- Asciugare catena e pignoni con un panno.
- Asciugare telaio e cerchioni con un panno.
- Spruzzare olio sulla catena.
- Lubrificare il cambio con olio penetrante ed eliminare il prodotto in eccesso con un panno.
- Lubrificare giunti del cambio e passacavi con olio penetrante.
- Lubrificare i cuscinetti del cambio con olio penetrante.
(Continua a leggere qui di seguito...)