Piccoli, immersi in una natura incontaminata e romantica, perfetti per i principianti: abbiamo selezionato per te i 7 laghi più belli per il SUP. Offrono tutti un servizio di noleggio tavole e spesso anche corsi di SUP, SUP yoga ed escursioni in SUP.
Le acque del lago di Morat sono quasi sempre cristalline e tranquille. Raramente mosse dalle onde, sono l’ideale per chi vuole cimentarsi per la prima volta nello Stand Up Paddling (SUP). Il negozio per sport outdoor «Bise Noire» di Morat organizza anche corsi di SUP ed escursioni guidate. Durante la lezione introduttiva si impara la posizione corretta sulla tavola e la tecnica della pagaiata.
Info: bisenoire.ch
Nella Svizzera tedesca gli alunni della scuola primaria conoscono il lago di Walenstadt soprattutto come meta delle gite scolastiche. Se non c’è troppo vento questo lago è l’ideale anche come divertimento acquatico per i principianti del SUP con tanto di vista panoramica sulle montagne circostanti. Ma attenzione: la temperatura dell’acqua non sale quasi mai oltre i 20 gradi neppure durante l’estate. «SUP Swiss» si trova nel campeggio con spiaggia di sabbia «Gäsi» e organizza anche lezioni e corsi.
Info: sup-swiss.ch
(Continua a leggere qui di seguito...)
Il lago di Bienne è un lago tranquillo, l’ideale per fare piacevoli gite sull’acqua o un’escursione attorno all’isola con pranzo al sacco, passando davanti alle spiagge; anche la vista dal lago sul castello di Erlach e sui vigneti riempie gli occhi di meraviglia. Il centro sportivo SUP organizza corsi per tutti i livelli, affiancandoli a gite e lezioni di SUP yoga. Il pezzo forte? L’escursione per ammirare l’alba.
Infos: supstation.ch
Il centro di noleggio e vendita Stand Up Paddling di «SUPoint», azienda specializzata in attrezzatura per gli sport outdoor, si trova nella Seeplatz, vicino alla banchina di Buochs sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni. Chi lo desidera può iniziare il percorso da solo. Chi vuole imparare questo sport può approfittare dei numerosi corsi per principianti e di approfondimento sulla tecnica. Oltre a questi il centro organizza escursioni con la luna piena e lezioni di yoga sulla tavola da paddle.
Info: supoint.ch
Il Beizli che si affaccia sul lago è il punto di partenza per scoprire il meraviglioso paesaggio della valle di Ägeri scivolando sull’acqua con il SUP. Il locale è aperto dalle 10 fino al tramonto. I piatti del menu e alla griglia fanno venire voglia di fare uno spuntino con vista sul lago. Con il brutto tempo il Beizli e il noleggio restano chiusi. Non vengono organizzati né escursioni né corsi.
Info: studenhuette.ch/bootsvermietung
(Continua a leggere qui di seguito...)
L’idilliaco lago di Hallwil è tranquillo e quindi adatto anche ai principianti. Le rive, quasi interamente allo stato naturale, ospitano numerose specie di piante e animali. Nel centro SUP «Strandbad Seerose» di Meisterschwanden (AG) e nel vicino stabilimento balneare «Arbeiterstrandbad Tennwil» (AG) nei pomeriggi più caldi si possono noleggiare le tavole da SUP. Chi è incuriosito da questo sport può provare anche i corsi SUP e il SUP yoga. Gli sportivi che praticano il SUP amano il lago e lo frequentano spesso. Rispettare le zone naturali protette è d'obbligo.
Info: sup-hallwilersee.ch
Lo Schwarzsee è un romantico lago di montagna incastonato nelle Prealpi friburghesi. È uno specchio che riflette i monti circostanti. A seconda di come cade la luce le sue leggendarie acque scure si colorano di toni che vanno dal nero al turchese. Il centro SUP «sidecut» si affaccia direttamente sul lago e con il bel tempo è aperto dal lunedì alla domenica. Organizza escursioni e corsi SUP.
Info: sidecut.swiss
I più esperti possono godersi le gite lungo il fiume. Chi desidera sperimentare l’Aare da un’altra prospettiva può cercare di navigarlo con un SUP. Molte aziende offrono escursioni sul fiume con attrezzatura a noleggio. Tra queste anche l’azienda di sport outdoor Aaretubing: basta prendere a noleggio la tavola, la pagaia e un giubbotto di salvataggio a Uttingen, ascoltare la breve introduzione e riconsegnare il materiale al camping Eichholz, dopo un percorso di 18 chilometri lungo il fiume.
Info: aaretubing.ch
L’Ufficio federale dello sport (UFSPO) ha pubblicato un opuscolo che contiene informazioni sulle tavole, le pagaie, l’attrezzatura, la sicurezza e la preparazione.