Senza Javascript numerose funzioni del sito Migros.ch non possono essere selezionate o non vengono visualizzate correttamente. Attiva Javascript nelle impostazioni del tuo browser al fine di visualizzare correttamente il sito impuls.migros.ch.
Internet Explorer non è più supportato
Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.
Vuoi vivere più sano?
Coach
Se i souvenir delle ferie sono disturbi allo stomaco s’impone una visita medica. Ma quando?
Quanto sono pericolose le alghe azzurre, dove si trovano e a cosa bisogna prestare attenzione?
Chi ha una capigliatura folta è più sano? Cosa causa la calvizie? L’esperto risponde.
Se la pelle prude serve più idratazione, se è screpolata più grasso. Cosa fare se hai la pelle secca.
La paura di stare in mezzo alla gente e di attirare l'attenzione su di sé si basa sulla sensazione di potersi comportare in modo imbarazzante. Di cosa si tratta?
La fototerapia è più efficace contro la depressione stagionale rispetto agli antidepressivi.
Perché compaiono queste «vesciche» bianco-giallastre e come guariscono?
La psicoterapia si occupa di problemi mentali e di disturbi psichici: ecco come funziona.
Cosa è presente nel frigorifero della culturista Isabel Castelrotto? Abbiamo dato un'occhiata.
Isabel Castelrotto ha perso 13 chili e aggiunto muscolatura. 7 consigli per risultati duraturi.
Lo zucchero non va eliminato, ma consumato con moderazione. La nostra esperta Annina Waser spiega cosa ogni singola persona e i produttori di generi alimentari possono fare per contrastare questa tendenza.
L’aumento di peso in inverno è connaturato nell’uomo? Le risposte nella nostra intervista.
Perché ballare fa bene alla salute? Aiuta a mantenere un buon equilibrio fisico e mentale.
Basta passeggiare per mezz’ora nel bosco per sentirsi meglio. Un’esperta ci spiega perché.
Che cosa fare se ti manca lo stimolo a perseguire un obiettivo? L’esperto te lo spiega.
In autunno e in inverno, facciamo fatica a sentirci motivati. Ma c’è un trucchetto che fa salire alle stelle la voglia di fare: scegliere l’obiettivo giusto.
La distanza dal frigorifero è molto breve, il percorso casa-lavoro sparisce. A discapito del peso.
In che modo salire le scale influenza il corpo e la psiche? Ecco come i gradini ci mettono in forma.
Sia in estate che in inverno, se segui questi otto consigli e trucchi ti godrai la tua e-bike più a lungo. Fondamentale è la batteria.
Sento il vento tra i capelli. Un attrezzo sportivo. È un'ottima alternativa per la famiglia alla pesante bicicletta in acciaio. La e-bike è tutto questo e molto di più. Nove e-biker raccontano di sé.
Giocare a golf solo per gli affari? No, è anche uno sport che fa molto bene alla salute.
La Svizzera è un paese per ciclisti. 16 itinerari per gli amanti della bici.
Su due ruote tra ceppi e rocce. L’esperto Beat Habegger di Zermatt sa come muoversi in sicurezza.
Il ciclismo è sano e divertente se la bicicletta è pronta. Consigli per iniziare al meglio.
Giocare a golf senza abilitazione al campo e senza dress code? FunGolf è rivolto a tutti coloro che desiderano provare il golf in modo informale.
Fabienne Humm è un'attaccante di punta dell'FCZ e sarà presente alla Coppa del mondo femminile del 2023. Un ritratto.
Monitoriamo passi, glicemia, fasi del sonno. È una pratica sana? Te lo dice un’esperta.
Abbiamo selezionato per te i 9 laghi più belli per il SUP. Offrono tutti un servizio di noleggio tavole e spesso anche corsi di SUP.
Ecco una rassegna degli sport con la palla e delle attività di svago più popolari da svolgere in giardino, in piscina e altri luoghi all’aperto.
Perché nell'acqua fredda le nostre labbra diventano blu? Testa le tue conoscenze sul nuoto con il quiz iMpuls.
I bambini ridono 400 volte al giorno, gli adulti solo 15. Perché ridere fa bene alla salute.
Ecco i 24 punti di forza caratteriali responsabili della felicità. Possiamo allenarli.
Lavarsi spesso le mani ed evitare luoghi affollati. Ecco il consiglio del medico contro l’influenza.
Silvana Tirinzoni ha lasciato il suo lavoro per il curling. Ora le curler svizzere sono delle fuoriclasse di livello mondiale.
Manubri, tappetino, Thera-Band, corda: la casa diventa la tua palestra! Ecco i nostri consigli.
Breakdance, hip-hop e ginnastica con musica coinvolgente: in una parola, breakletics.
Giardino o balcone: come farne un’oasi di relax? Tre esperti spiegano come procedere.
C’è chi associa musica e colori e chi, cantando, raggiunge il flow. Cinque persone si raccontano.
Le spiagge sabbiose ci sono anche in Svizzera. Ecco i 7 posti migliori per sentirsi come ai Caraibi.
Ti mostriamo i punti salienti di 6 città svizzere da esplorare a piedi.
È primavera, la natura rifiorisce: ti suggeriamo sette escursioni nei giardini più belli.
Circa 13'000 gradini conducono alle colline nei pressi della città di San Gallo. iMpuls mostra 5 scalinate e 4 corse in città che mettono in forma.
Mascherina in tessuto: protegge davvero? L'esperta Nathalie Moravetz risponde su iMpuls.
Cosa fare quando il disinfettante è introvabile? Semplicissimo: prepararlo in casa! Ecco come fare.
La diagnosi di Alzheimer è uno shock per pazienti e familiari. Ecco i dettagli sulla malattia.
Chi ha la tosse o la febbre o vive con una persona che ha contratto il nuovo coronavirus dovrebbe restare a casa.
Come si formula una diagnosi di ADHD? Come e chi viene trattato? L'intervista a Susanne Walitza.
Le volpi sono sempre più diffuse nelle città e con esse anche l'Echinococcus. Come bisogna comportarsi?
L’Echinococcus multilocularis se non curato può essere letale. Una testimonianza.
Un esperto di demenza spiega in un’intervista come reagiscono familiari e pazienti alla diagnosi.
L'udito è il senso più sottovalutato. Due esperti spiegano perché.
Una coppia su cinque in Svizzera è sterile. iMpuls fa luce su fatti e leggende.
Leonardo Genoni, il miglior portiere svizzero di hockey su ghiaccio parla di sport, famiglia e salute.
Contromisure contro le fastidiose conseguenze delle punture di zanzara.
Un pavimento pelvico tonico previene l'incontinenza. Scopri come fare e quali esercizi aiutano.
Quando questi dolori si possono definire ancora «normali»? E quando una donna dovrebbe rivolgersi al medico?
Nascono più bambini con la luna piena? Dormiamo peggio? Cosa dice la scienza
Durante una discesa il corpo è molto sollecitato. Ecco cosa succede.
Il cuore spezzato non interessa solo i poeti ma anche i ricercatori. E può essere pericoloso.
Il capo medico della delegazione olimpica svizzera parla del suo lavoro e dei momenti clou a Tokyo.
Cosa succede e cosa si può fare per alleviare i dolori.
Sul colesterolo circolano molte leggende: cos’è vero e cos’è falso? La verità dietro a quattro miti.
Il taping è indispensabile per lo sport professionale e la vita quotidiana. Ecco le caratteristiche.
Rilassare spesso gli occhi davanti al PC fa molto bene alla salute. I consigli dell’esperto.
Come rendere una grigliata di carne sana e gustosa? iMpuls svela le regole d’oro.
Sophie è intollerante alle arachidi fin dall’infanzia. Cosa significa questo per la sua vita?
Ceci, lenticchie ed edamame bio sono disponibili come cibi in scatola. Ma sono anche sani?
Esperti o principianti? In Svizzera ci sono piste da sci ideali per tutti i gusti e i livelli.
I bastoncini da trekking sono compagni di viaggio molto amati. Ecco a cosa servono e come usarli.
Il meraviglioso scenario roccioso del Creux du Van nel Giura è considerato il Grand Canyon della Svizzera.
Passeggiare sugli Heuberge è splendido, in particolare con la luna piena. Scoprili anche tu.
Durante il tempo libero gli svizzeri vogliono rallentare, spiega l’esperto di turismo.
Un tempo simbolo di prestigio, la slitta oggi è un oggetto quotidiano. Ti presentiamo 20 piste.
Vuoi fare attività nonostante la calura estiva? Ecco 9 fresche escursioni per te.
Sci di fondo e tiro a segno. Com’è davvero il biathlon? Un corso di prova a Lenzerheide.
Tre uomini alla scoperta dell’Oberland bernese per fotografare la bellezza delle Alpi svizzere.
Le cascate di Seerenbach sul lago di Walenstadt sono l’ideale meta rinfrescante nei giorni caldi.
Meglio una tappa nella prima locanda o proseguire senza soste fino in vetta? Dipende dalla tipologia.
Come sono nate le Alpi? Perché non scoprirlo con un percorso trekking? Comincia a prepararti.
Camminare, arrivare, passare la notte e poi riprendere il cammino. Altrettanto emozionante dell'escursione è passare la notte nei rifugi. 11 consigli per sportivi, appassionati e famiglie.
Perché in pianura i segnali sono gialli? Chi ha inventato l’escursionismo? Le nostre risposte.
Sei splendide escursioni per sportivi, appassionati e famiglie. Scarponcini ai piedi e via!
L'inverno è perfetto per pattinare su ghiaccio. Qual è il suo fascino? Ce lo spiega un'esperta.
Prima volta sul ghiaccio? I consigli degli esperti per prepararsi a pattinare sul ghiaccio.
A piedi nudi a 1800 metri: sul lago Härzli a Engelberg i piedi possono godere di piena libertà.
Gli zaini abbondano di tasche e scomparti. Come sfruttarli e riempirli?
Vette con splendida vista e rifugi: un piacevole tour dal Weissenstein all’Unterer Grenchenberg.
Françoise Stahel (80) ama sciare in un bel paesaggio, ed è in perfetta forma per la 50 Engadinese.
L’apice dell’escursione da Bargis a Trin sono i pozzi glaciali dell’Alp Mora, taglia Jacuzzi.
A Ricken il mondo si divide tra Zurigo e Toggenburgo. Sentieri invernali per escursionisti di confine.
Un'escursione in rifugio è un'esperienza indimenticabile. Bastano un paio di accorgimenti per potersi rilassare durante il percorso e godersi l'avventura.
Trekking con mucche o capre, passeggiate con lama e cammelli? Tutto possibile. I nostri consigli.
I cartelli gialli sono compagni fedeli degli escursionisti. Cosa indicano i cartelli.
Sole e aria fresca, cibi rustici, escursioni invernali fuori dai sentieri battuti. Tre suggerimenti.
Ieri alla conquista degli 8000 m dell’Himalaya, oggi alla guida del Täschhütte. Un ritratto.
Tutti sciano, ma ognuno ha il suo stile. Scopri con il nostro test che tipo di sciatore sei.
Nevin Galmarini, snowboarder oro olimpico e padre di due gemelli racconta il suo allenamento.
Un panoramico sentiero invernale con vista sui monti grigionesi, consigliato da chi se ne intende.
Corpo, mente e attrezzatura vengono messe alla prova dalle escursioni di più giorni. Come prepararsi.
Le docce frequenti e l’eccesso di sapone indeboliscono la pelle. A cosa fare attenzione.
Iscriviti alla nostra newsletter e vinci 2 carte regalo Migros del valore di fr. 50.- al mese.
Vuoi perdere peso, migliorare la tua forma fisica o vivere in modo più sano? iMpuls Coach ti offre programmi di allenamento gratuiti.
I nostri esperti saranno lieti di risponderti.
Sono incinta? Ecco i sintomi!