Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

Chiudi

Vuoi vivere più sano?

Vuoi vivere più sano?

Perché sogniamo e come facciamo a ricordare i sogni

Sogniamo ogni notte, ma dimentichiamo subito la maggior parte dei sogni. Perché? Lo psicologo e studioso di sogni Michael Schredl ha risposto a queste e altre domande.

Trascorriamo circa un terzo del giorno a letto a dormire, o almeno a provarci. E anche se spesso non lo ricordiamo, in realtà sogniamo sempre.

Sogniamo davvero ogni notte?

Intervistato:

Prof. Dr. Michael Schredl è direttore scientifico del laboratorio del sonno dell'Istituto Centrale per la Salute Mentale di Mannheim. Egli stesso annota i propri sogni da quasi 40 anni.

Prof. Michael Schredl: Sì. Il cervello non si «spegne» di notte, per questo siamo sempre coscienti. Si sogna anche durante l'anestesia, ma di solito non lo ricordiamo. Come il cuore, anche il cervello è sempre attivo.

Perché di solito dimentichiamo i sogni così in fretta?

Quando dormiamo, il cervello ha altri compiti e lavora in una modalità diversa rispetto a quando siamo svegli. Proprio come un computer, viene attivato un altro programma. Quando ci svegliamo, il cervello deve passare completamente dalla modalità di sonno a quella di veglia, il che può richiedere fino a 15 minuti. Durante questa fase di passaggio, i sogni si perdono facilmente. Prima ci svegliamo e prima dimentichiamo i sogni.

Possiamo imparare a ricordare i sogni?

Sì, è relativamente facile. Bisogna innanzitutto mettere una penna o lo smartphone sul comodino: dopo il risveglio, restare sdraiati per un momento e ripetere il sogno a mente, come se si dovesse imparare una poesia, e poi annotarlo immediatamente. Il solo proposito di tenere un diario dei sogni può aiutare a ricordare meglio.

Perché sogniamo?

Ancora oggi la scienza non può dirlo con certezza. Una delle funzioni più importanti del cervello durante il sonno è il cosiddetto consolidamento della memoria. In questo processo, le informazioni che abbiamo assorbito durante il giorno vengono recuperate e memorizzate. In questo modo, possiamo consolidare ciò che abbiamo imparato nella nostra memoria a lungo termine. La scienza definisce i sogni come esperienze soggettive durante il sonno. Non si sa se questo abbia un ruolo nella memorizzazione. Forse sogniamo semplicemente per non annoiarci, come hanno suggerito i bambini in una ricerca di una psicologa di Zurigo.

Quando sogniamo?

Ogni volta che dormiamo, ma più intensamente nella cosiddetta fase REM. REM è l'acronimo di Rapid Eye Movements (movimenti oculari rapidi). In questa fase il cervello è molto più attivo che nel sonno profondo, per questo motivo sogniamo più intensamente.

Cosa succede nel nostro cervello quando sogniamo?

Durante la fase REM sono attive molte aree cerebrali, ad esempio quelle deputate alle sensazioni emotive, alla percezione visiva e alla funzione motoria. Quando parliamo in un sogno, il centro del linguaggio è attivo e quando sentiamo ciò che l'altra persona sta dicendo, è attiva l'area del cervello che percepisce il linguaggio. 

Quali sono i nostri sogni più ricorrenti?

Quelli che riguardano il lavoro e le cose che ci tengono occupati durante il giorno. Da uno studio per il quale avevamo chiesto ai partecipanti cosa avevano sognato negli ultimi tempi, è emerso che il 17% dei sogni era a sfondo lavorativo. Se qualcuno vive con un partner, quest'ultimo compare in circa il 20 percento dei sogni. I temi principali sono solitamente le attività condivise. La sessualità è meno in primo piano. Anche i propri figli sono spesso ricorrenti. Tuttavia, gli studenti e studentesse che studiano tutto il giorno raramente di notte sognano gli studi, ma piuttosto i loro amici e le attività che svolgono insieme.

(Continuazione in basso...)

Contenuti collegati

Vai al Dossier

Uomini e donne sognano in modo diverso?

Gli uomini sognano più spesso il sesso e i loro sogni sono maggiormente ambientati all'aperto. Sognano anche una maggiore aggressività fisica. Le donne, invece, sognano prevalentemente vestiti e problemi interpersonali. Questo sembra confermare i classici pregiudizi o le differenze di genere nella vita reale. 

Elaboriamo anche i problemi nei nostri sogni?

Li elaboriamo in ogni caso, ma non sappiamo se li elaboriamo già nel sogno o appena dopo, quando ce li ricordiamo, ne parliamo e ci riflettiamo.

Cosa significano i sogni e cosa possiamo imparare?

I sogni ci mostrano ciò che abbiamo vissuto da una nuova prospettiva, riproponendo i temi attuali in modo creativo e con sentimenti intensi. Questo può darci idee a cui non avremmo mai pensato da svegli. Possono però anche aiutarci a capire meglio una situazione. Prendiamo il sogno di essere inseguiti: abbiamo paura e scappiamo, ma non importa cosa facciamo, continuiamo a essere inseguiti - finché non ci svegliamo in preda alla paura e al terrore. Questo sogno ci mostra che fuggire è inutile. Trasferito ai problemi e alle paure da svegli, significa che dovremmo affrontare i problemi e sviluppare una strategia per combatterli. Il sogno di essere inseguiti è una versione drammatizzata di un tema che ci tiene occupati durante il giorno.

Quanto è frequente questo genere di sogno?

Si stima che fino al cinque percento della popolazione abbia un incubo circa una volta alla settimana o più spesso, tanto da essere stressato anche durante il giorno. Un incubo è un sogno caratterizzato da forti emozioni negative, come paura, disgusto o tristezza, unite a una sensazione di impotenza. In uno studio rappresentativo sull'argomento, che ho potuto valutare per l'«Apotheken Umschau», il sogno di cadere era al primo posto, ma anche il sogno di essere inseguiti era frequentemente menzionato. Tuttavia, quando alle persone viene fatto tenere un diario dei sogni, gli incubi sono molto più rari rispetto ai sogni normali. Questo perché i sogni legati all'ansia rimangono nella nostra memoria più a lungo e a volte possiamo ancora ricordarli e riferirli a distanza di anni.

Cosa posso fare contro gli incubi?

C'è un semplice esercizio: ripercorrere l'incubo nella propria mente quando si è svegli e immaginare come cambiare la situazione. Se si è inseguiti, non scappare, ma immaginarsi due forti aiutanti, girarsi e vedere cosa ci sta inseguendo. Praticando questo esercizio per due settimane una volta al giorno, per cinque minuti con lo stesso sogno, questo cambia. Si tratta di un esercizio che funziona molto bene, come ha dimostrato uno studio che abbiamo condotto di recente sul tema degli incubi. Per l'80-85 percento delle persone l'esercizio è stato utile.

di Susanne Schmid Lopardo,

pubblicato in data 21.09.2022


Potrebbe interessarti anche:

Ricevi subito il tuo pacchetto introduttivo della farmacia online Zur Rose!

Scopri adesso
Frau surft an ihrem Laptop