Mangiare e allo stesso tempo bruciare grassi? Sembra un sogno. Si dice che i cosiddetti cibi brucia grassi facciano proprio questo. Anche alcuni prodotti in commercio promettono un rapido dimagrimento. Abbiamo controllato cosa funziona davvero.
Grazie agli enzimi contenuti al loro interno, si dice che ananas, papaya e kiwi stimolino la combustione dei grassi. «Ma gli enzimi sono composti da proteine che vengono digerite nello stomaco. In questo modo vengono inattivati prima ancora che facciano effetto», spiega Pia Teichmann, nutrizionista. Inoltre, questi frutti contengono tutti un alto contenuto di carboidrati di rapida digestione. «Se integrati alla normale alimentazione, questi frutti forniscono addirittura un surplus di calorie», continua. Quindi, chi mangia troppa frutta, rischia di danneggiare la propria linea.
Caffeina e guaranà dovrebbero aumentare il consumo di energia. Per questo motivo, tè verde, mate, lapacho, tè pu-erh e caffè vengono pubblicizzati come «brucia grassi». Diversi ricercatori hanno approfondito questo aspetto: effettivamente, ci sono indizi che suggeriscono che sostanze come la caffeina e i tannini presenti nel tè verde influenzano il consumo di energia e la combustione dei grassi. Tuttavia, questi effetti sono minimi e le sostanze dovrebbero essere assunte in quantità così elevate da causare problemi di salute come tachicardia e tremori.
L’oolong è un tipo di tè cinese. Si dice che sia un eccellente brucia grassi: accelera il metabolismo dei lipidi e aiuta a ridurre il peso in eccesso. Tuttavia, le ricerche esistenti vanno prese con le pinze. Molti risultati si riferiscono all’effetto sui topi e non sul corpo umano, sono troppo brevi, hanno un numero troppo esiguo di partecipanti e presentano errori metodologici. «Non ci sono prove scientifiche che dimostrino che il tè oolong sia un rimedio miracoloso per dimagrire in modo duraturo», sottolinea Pia Teichmann. «Inoltre, anche in questo caso, sarebbe necessaria una quantità elevata per raggiungere l’effetto desiderato », aggiunge.
Chi mangia il peperoncino a volte sente subito il suo effetto: il palato brucia, gli occhi lacrimano, il corpo si sente caldo. La colpa è delle sostanze piccanti contenute al suo interno, soprattutto della capsaicina. Grazie al suo effetto riscaldante, questa sostanza stimola leggermente la circolazione e aumenta il consumo di energia a breve termine. Tuttavia, non ci si può aspettare effetti a lungo termine o un aumento del consumo dei grassi. Le spezie piccanti stimolano la digestione, ma non il consumo di grassi. Tuttavia, chi mangia piccante di solito mangia meno e quindi assume meno calorie.
La L-carnitina è composta da aminoacidi e si trova in alimenti come la carne e i latticini. Tuttavia, il corpo produce questa sostanza anche autonomamente e la immagazzina, tra l’altro, nel tessuto muscolare. La L-carnitina svolge un ruolo nel processo di degradazione dei grassi. Da qui probabilmente deriva l’idea che assumere molta L-carnitina attraverso l’alimentazione o come integratore alimentare stimoli maggiormente la combustione dei grassi. Tuttavia, questo non è mai stato dimostrato scientificamente. «Gli studi dimostrano che il corpo elimina la L-carnitina in eccesso e non la immagazzina», afferma l’esperta. A dosi elevate, si possono verificare diarrea e una riduzione della produzione endogena.
Sembra troppo bello per essere vero: aiuta a bruciare i grassi, contribuisce alla perdita di peso, stimola il metabolismo… Si tratta spesso di integratori alimentari. Le pillole, i frullati o le compresse brucia grassi sono spesso pubblicizzati anche nel mondo dello sport. La loro composizione è varia; spesso contengono una combinazione di:
A volte vengono aggiunti anche altri ingredienti, come ad esempio sostanze sintetiche od ormoni.
«Anche se possono sembrare allettanti, bisognerebbe evitare questi prodotti. La loro efficacia non può essere dimostrata scientificamente, l’effetto è trascurabile o gli effetti collaterali sono troppo gravi», afferma la nutrizionista. Occorre essere particolarmente prudenti con i prodotti acquistati su Internet o all’estero.
Lo sport: chi fa regolarmente sport brucia calorie che il corpo ricava da grassi e carboidrati. L’intensità ideale dell’attività fisica è quella che permette di conversare durante l’esercizio. Inoltre, allenare regolarmente la forza aumenta la massa muscolare e brucia più calorie anche durante le fasi di riposo (ad esempio durante il sonno). Tuttavia, è importante anche seguire una dieta equilibrata che sostenga l’allenamento. Inoltre, è importante perdere peso lentamente e in modo duraturo.
Si dice che i brucia grassi accelerino il metabolismo, aumentino il consumo energetico o facilitino la combustione dei grassi. Tuttavia, non esistono prove scientifiche a sostegno di queste affermazioni, l’efficacia è insufficiente o gli effetti collaterali sono troppi. Chi desidera dimagrire in modo duraturo e sostenibile dovrebbe seguire una dieta equilibrata e fare molto movimento. Senza diminuire l’apporto calorico e un’attività fisica regolare, non si possono ottenere risultati a livello di dimagrimento.
L’unica vera soluzione brucia grassi è lo sport. Vedi il paragrafo Quale soluzione brucia grassi è davvero efficace?
Ci sono molti brucia grassi da banco in forma di capsule o pastiglie. I prodotti possono causare diversi effetti collaterali, come: disturbi del sonno, ipertensione o tachicardia. Questi prodotti non sono consigliati.