Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

Cosa rende gialle le piante

Non esiste solo il jogging: queste discipline di livello avanzato contribuiscono a mantenersi in forma.

Functional training: il tutto per tutto

Questa forma di allenamento coniuga elementi del sollevamento pesi, dello sprint e della ginnastica, creando un ambizioso workout per tutto il corpo. Entro un certo limite di tempo gli atleti devono eseguire un determinato numero di esercizi o una combinazione di esercizi funzionali ad alta intensità, per esempio sollevamenti alla sbarra, flessioni e squat. Oltre ai tradizionali attrezzi del fitness, si utilizzano anche altri strumenti: il peso del corpo, kettlebell, funi e pneumatici ormai inutilizzati. Si pratica nei magazzini e per le scale, ma anche all’aperto.

Per chi è adatto? Per chiunque voglia lavorare sodo. Nel crossfit il battito cardiaco va su di giri, per cui non è uno sport adatto a chi non è allenato.

Dove? Nelle palestre che offrono il crossfit/functional training. In molte città il crossfit si pratica anche nei parchi e negli spazi aperti.

Vantaggi: gradevole sensazione di rilassamento e stanchezza dopo gli esercizi.

Slacklining: divertimento e tensione

Mann im Park auf Slackline
Mann im Park auf Slackline

Mantenere l’equilibrio su una sottile fettuccia tesa ricorda i funamboli del circo. In genere, però, la slackline viene tenuta a poca distanza da terra, riducendo i rischi di una caduta. In questa disciplina si allenano la capacità di concentrazione e la sinergia dei muscoli del tronco che stabilizzano. Se decidi di tendere la fettuccia tra due alberi, ricorda di fissarla bene ai tronchi.

Per chi è adatto? Per chiunque ami praticare attività in natura, aggiungendo un po’ di suspence.

Dove? Nel giardino di casa o al parco.

Vantaggi: aiuta la sinergia della muscolatura (profonda) e quindi la stabilizzazione della parte centrale del corpo. (Continua a leggere qui di seguito …)

Trova lo sport che fa per te

Jump fitness: saltare con stile

Il fitness training su un tappeto elastico con barra di appoggio fa tendenza: ci si scatena con la musica, in gruppo e seguendo le istruzioni di un professionista. I salti su una gamba sola o su entrambe sono faticosi, e fanno sudare!

Per chi è adatto? Per chiunque ami l’aerobica o la step aerobic e sia alla ricerca di una variante più avvincente.

Dove? A casa o in palestra.

Vantaggi: allenamento di tutto il corpo e in particolare della muscolatura delle gambe. La base elastica rafforza l’equilibrio e la muscolatura profonda.

Bouldering: superare la forza di gravità

Frau an Hallenkletterwand
Frau an Hallenkletterwand

Senza corda e assicurazione: nel bouldering, praticato su massi anche artificiali a un’altezza massima che permetta di arrivare a terra con un salto, non è prevista un’imbracatura. Data l’altezza limitata, si riduce anche il rischio di farsi male; si utilizzano materassini per attutire le cadute.

Per chi è adatto? Per chiunque si diverta ad arrampicarsi su una parete, presa dopo presa.

Dove? Nelle palestre di arrampicata.

Vantaggi: allenamento ideale della resistenza e della tensione corporea, ad elevato rischio di assuefazione!

di Petra Koci,

pubblicato in data 29.06.2017, modificato in data 21.01.2020


Potrebbe interessarti anche:

Vincere una delle 15 carte regalo Migros del valore di fr. 150!

Vai all'iscrizione