Nessuna corsa popolare a causa del coronavirus? Nessun problema. A fine maggio con OneMillionRun avrà luogo la più grande corsa amatoriale della Svizzera. Ognuno corre individualmente, ma tutti collegati virtualmente. «Organizziamo i nostri grandi eventi sportivi semplicemente in modo un po’ diverso dal solito», afferma il campione europeo di maratona Viktor Röthlin. Ecco tutte le informazioni al riguardo.
Tutti i podisti amatoriali potranno correre, camminare o praticare walking individualmente all’aperto per tutti i chilometri che desiderano, rispettando le regole dell’UFSP attualmente in vigore. Tutti saranno collegati virtualmente. L’obiettivo è quello di percorrere insieme il 30 e 31 maggio, nel giro di 48 ore, un milione di chilometri all’insegna del motto: Tutta la Svizzera insieme, per correre verso il futuro.
È sufficiente iscriversi sul sito www.onemillionrun.ch (entro domenica 31.5 sera) e percorrere più chilometri possibile durante l’evento. A seguito dell’iscrizione, ogni partecipante riceverà un link con i suoi dati personali, dove potrà inserire la distanza percorsa. La corsa potrà essere tracciata anche con le proprie app come Strava o Runtastic o con il proprio wearable (Garmin, Polar). Sarà poi possibile esportare i dati su «OneMillionRun» tramite il file GPX.
Proprio per questo è stata creata l’app OneMillionRun per iPhone e Android. Sarà disponibile tre giorni prima della corsa e registrerà l’inizio e la fine della stessa, il percorso e la durata. Inoltre sarà possibile caricare selfie e altre foto. L’app è molto semplice, appositamente per poter essere utilizzata senza problemi anche dai meno esperti.
Tutti, non importa se si preferisce correre, camminare o passeggiare e se lo si fa in campagna, in città o in montagna. Più persone si muoveranno, maggiore sarà la probabilità di raggiungere insieme il milione di chilometri. Ci si può iscrivere come team o persona singola. Al termine dell’attività sarà possibile visualizzare le valutazioni sul sito web in base alla singola persona, al team oppure alla località. (Continuazione in basso...)
Viktor Röthlin a proposito degli eventi sportivi ai tempi del coronavirus dichiara: «Nonostante tutto non dobbiamo rinunciare a un grande evento sportivo. Dobbiamo semplicemente organizzare i nostri grandi eventi sportivi in modo diverso dal solito».
Non costituirà uno sforzo eccessivo per i podisti, afferma la grande velocista Mujinga Kambundji: «Tutti possono partecipare. È molto semplice e gratuito». Kambundji ha vinto tra le altre cose la medaglia di bronzo nei 200 metri ai campionati mondiali di atletica leggera del 2019 a Doha.
Nicole Spirig aggiunge: «Un milione di chilometri in 48 ore rappresenta una sfida, ma insieme la popolazione svizzera potrà farcela». La campionessa svizzera di triathlon si è aggiudicata l’oro olimpico nel 2012. Tutte le dichiarazioni sono presenti nel video dell’organizzatore.