Il padel sta conquistando il mondo a gran velocità. Questo sport emergente si distingue per le sue regole semplici, i rapidi successi e un'esperienza di gioco unica, che unisce divertimento, dinamismo e spirito di squadra.
Il padel, o anche il tennis padel, sta prendendo piede! Attualmente è uno dei sport che si stanno sviluppando e diffondendo più rapidamente. Attualmente si gioca in più di 75 paesi e ci sono più di 35 federazioni nazionali. È particolarmente diffuso in Spagna e in America Latina. Lo si può notare anche guardando la classifica ufficiale dei giocatori: nel maggio 2025, solo 13 dei 100 migliori giocatori non erano spagnoli, argentini o brasiliani.
"Il padel è più di un gioco - è un modo per unirsi. Con Padelta stiamo rendendo questa passione accessibile a tutta la Svizzera, con un focus sulla qualità, sulla formazione e su una comunità che va oltre il campo da gioco e crea un senso di appartenenza", dice Kusi Wyss, Co-fondatore di Padelta.
Il nome di questo sport deriva dal termine inglese "paddle", che in italiano significa semplicemente "racchetta".
Il padel è uno sport relativamente giovane. È stato inventato nel 1969 da Enrique Corcuera in Messico. Pur essendo un grande appassionato di tennis, spesso lo trovava troppo faticoso. Per questo ha deciso di inventare un nuovo sport che richiedesse la stessa abilità e tensione del tennis, ma fosse meno impegnativo. Ha combinato elementi di tennis, squash e pallamano e ha chiamato questo sport "padel". La prima pista l'ha costruita nel suo cortile posteriore.
Quanto dura una partita di padel?
La durata di una partita di padel dipende ovviamente dal numero di set giocati e dal modo in cui i giocatori giocano. In media, una partita dura tra i 30 e i 60 minuti.
- A forma di diamante: più forza
- Gocce: controllo e forza equilibrati
- Circolare: particolare controllo
Per giocare a padel, vi servono tre cose: la palla, la racchetta e le scarpe.
Si gioca con una piccola palla di gomma - solitamente di colore giallo o bianco. Secondo la Federazione Internazionale di Padel (FIP), la palla deve pesare tra i 56 e i 59 grammi e avere un diametro compreso tra i 6,32 e i 6,77 cm.
Le racchette da padel sono standardmente lunghe 45,5 cm, larghe 26 cm e spesse 38 mm. A differenza delle racchette da tennis, queste non hanno le corde, ma una superficie di battuta con dei fori. A seconda della loro disposizione, i fori aiutano il giocatore in diversi aspetti. La racchetta può essere realizzata con materiali diversi, come la fibra di vetro, il carbonio o la schiuma di EVA.
Come per molti sport, anche per il padel è necessario avere scarpe di qualità - non dovete assolutamente risparmiare. Per i primi tentativi, però, non è necessario avere scarpe da padel specifiche. Scarpe da palestra con suola a profilo alto o scarpe da tennis per campi in terra battuta sono sufficienti. È importante che
Se volete giocare regolarmente, l'investimento in scarpe da padel è un'ottima idea: sono progettate appositamente per il prato sintetico scivoloso con la sabbia e offrono un'ottima ammortizzazione e stabilità.
Volete iniziare a giocare a padel? Probabilmente imparerete i fondamenti molto in fretta. Tuttavia, dovete dedicare del tempo per interiorizzare anche questi, in modo da poter migliorare costantemente le vostre abilità. Questi consigli vi aiuteranno:
Padel e tennis sembrano simili a prima vista, ma sono molto diversi in molti aspetti: