Dott. rer. nat. Michael Schwarz, Direttore Medbase Checkup Center Zürich e specialista in scienze dello sport Medbase Zürich Löwenstrasse
Di solito il fenomeno è dovuto a più fattori. In primo luogo è la bassa percentuale di grasso corporeo che rende maggiormente visibili le vene sotto la pelle. In secondo luogo, i muscoli allenati «spingono» le vene verso l’esterno. Infine, molti atleti si sottopongono a trattamenti drenanti che amplificano ulteriormente questo effetto.
Dott. rer. nat. Michael Schwarz è direttore del Medbase Checkup Center Zürich e specialista in scienze dello sport presso Medbase Zürich Löwenstrasse.Dott. med. Philipp Keller, Specialista di medicina interna FMH, Medbase Sports Medical Center Zurigo Löwenstrasse
Ciao Paul, imporsi di dormire supini è difficile, soprattutto perché tutti noi nel sonno ci rigiriamo e ci voltiamo spesso inconsciamente. C'è però la questione sul perché dolgano le spalle. Qui sarebbe forse il caso di provare con un altro materasso o cuscino. Altrimenti si può andare dall'ortopedico per una visita alle spalle.
Dr. med. Philipp Keller, specialista in medicina interna generale FMH e in medicina dello sport SGSM presso il centro Medbase Zurigo Löwenstrasse.Dott. med. André Dietschi, Direttore del centro Medbase di Diepoldsau e di Heerbrugg, specialista in medicina generale, medicina dello sport SGSM/SSMS
Il morbillo fa parte delle malattie infettive altamente contagiose per l’uomo. Più di nove persone su dieci non vaccinate si ammalano dopo essere entrate in contatto con il virus. È sufficiente uno starnuto o un colpo di tosse per trasmettere l’agente patogeno da un organismo ad un altro. Anche un semplice viaggio con i trasporti pubblici può rivelarsi decisivo per contrarre l’infezione. Molte delle persone contagiate, infatti, si accorgono di avere il morbillo solo dopo la tipica eruzione cutanea che lo caratterizza. Tuttavia, sono contagiose anche da prima. Si consiglia dunque alle persone non vaccinate di tenersi a debita distanza dagli ammalati. Il vaccino è l’unico strumento sicuro per proteggersi dalla malattia.
Dott. med. André Dietschi è direttore del centro Medbase di Diepoldsau e di Heerbrugg, specialista in medicina generale, medicina dello sport SGSM/SSMS e ultrasonologia SGUM/SSUM.