Claudia Vogt, Dietista
Le persone che soffrono di un'intolleranza all'istamina reagiscono soprattutto ai prodotti stagionati o maturati a lungo come il formaggio o i salumi. Ma anche il cioccolato, le fragole o le noci possono causare disturbi. Che ne diresti di una torta al limone?
Claudia Vogt è dietista Bsc, Associazione Svizzera dei Dietisti. Dispone di una pluriennale esperienza professionale. Attualmente lavora come dietista presso l'Ospedale Universitario di Zurigo.Goran Petrovic, Personal trainer
Sì, le fasi di allenamento e di riposo vanno a braccetto. Dopo un allenamento intensivo, i muscoli necessitano da 36 a 72 ore di tempo di riposo per poter aumentare. Pianifica quindi almeno uno o due giorni di riposo alla settimana, perché questa alternanza migliorerà i tuoi risultati.
Goran Petrovic è Personal Trainer presso il Fitnesspark Puls5 Migros.Pia Teichmann, Master in ecotrofologia
Ciao Daniel, sì, in base alla tua altezza e al tuo peso, il tuo BMI è di 24,6 e rientra quindi nella norma. Se ti senti bene e sei sano, non devi perdere peso.
Pia Teichmann è ecotrofologa (M.Sc.), nutrizionista (VDOE), personal health coach (CAS) e insegnante di yoga. Scrive per iMpuls e da molti anni è la nostra esperta nutrizionista. Inoltre, lavora in proprio come insegnante di yoga, consulente alimentare e coach per la salute: www.wohlundfühlen.ch.