Vuoi fare attività nonostante la calura estiva? Ecco cinque fresche escursioni per te.
Le lucertole del deserto sono considerate vere amanti del sole. Ma anche loro a volte hanno troppo caldo. Così si nascondono nelle loro tane o sotto le pietre. All’insegna del motto «Impariamo dagli animali», ci dirigiamo verso gole e grotte: là dove ci aspettano fresco e ombra, nonostante il gran caldo.
Sul lago sotterraneo di San Leonardo regna sempre una piacevole temperatura di 15 gradi. Posto fra Sion e Sierre, si tratta del più grande lago sotterraneo navigabile d’Europa. La grotta d’acqua è ben collegata è può essere visitata in barca.
Sotto al paesaggio carsico del Muotathal si trova l’Hölloch: con i suoi 200 km circa di lunghezza conosciuta è una delle grotte più grandi del mondo. Il nome deriva dal termine hääl («viscido, liscio») oppure da Helloch («caverna, inferno», «orrendamente isolato»). Questo mondo sotterraneo a sei gradi di temperatura può essere visitato tutto l’anno accompagnati da una guida.
Le cascate di Trümmelbach, nella Valle del Lauterbrunnen, sono considerate le più grandi cascate sotterranee d’Europa. La zona è nota anche come Valle delle 72 cascate. L’acqua precipita lungo pareti rocciose per diverse centinaia di metri. Un sentiero da Lauterbrunnen a Stechelberg passa per questo spettacolo acquatico. (Continua a leggere qui di seguito...)
Il punto di partenza dell’escursione lungo la gola dell’Areuse è Noiraigues nella Val de Travers. Dopo circa un chilometro si raggiunge la gola, scavata molto tempo fa dalle acque del Giura. Anche nel pieno della calura estiva qui soffia un venticello fresco. Torri di roccia, ponti di pietra, un sentiero spettacolare e lo scroscio dell’Areuse rendono le tre ore di camminata una vera e propria esperienza, anche per i più piccoli.
Larga solo pochi metri, bella e selvaggia: un tempo la gola della Viamala era temuta. Tanto che i viaggiatori le affibbiarono un nome che in romancio significa appunto «Pessima strada». Per i viaggiatori diretti ai passi alpini dello Spluga e di San Bernardino questa gola del Reno Posteriore fu per centinaia d’anni una tappa obbligata. L’escursione da Thusis ad Andeer dura quattro ore buone. Grazie a una mappa del tesoro i bambini possono scoprire la gola e i suoi segreti.