«Nel letto matrimoniale gli uomini dormono meglio rispetto alle donne»
Non è proprio così. Le donne dichiarano con maggiore frequenza di dormire peggio rispetto agli uomini, ma questo non ha quasi mai a che vedere con il letto matrimoniale o il fatto di condividere il letto con il proprio partner. Quando i figli sono piccoli, le madri si sentono da sempre particolarmente responsabili, anche durante la notte. Ciò causa un maggior grado di allerta e un sonno «più leggero» e più sensibile ai disturbi. Con l’avanzare dell’età, poi, sembra che i cambiamenti ormonali portino le donne a soffrire maggiormente di disturbi del sonno. In linea di massima ci sono segni che indicano che lo stress emotivo nelle donne abbia effetti più significativi sul sonno, tuttavia si tratta di uno stato difficile da valutare. Spesso, infatti, gli uomini dichiarano di non avere alcuna difficoltà ad addormentarsi, mentre le donne sono semplicemente più sincere.
Raimondo Lettieri, consulente e mediatore di coppia, Cantone di Zurigo