Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

Quante calorie brucia ciascuna attività?

Qualsiasi cosa facciamo bruciamo calorie. Anche quando non facciamo niente il nostro corpo ha bisogno di energia. Quante calorie brucia ciascuna attività.

Il nostro corpo brucia calorie a tutte le ore: più lo sforzo è intenso e più muscoli interessa, maggiore è l’energia consumata, afferma l’esperto in scienze motorie e diagnostica delle prestazioni, Michael Schwarz, del centro Medbase di Zurigo.

Per consumare calorie non è necessario mettersi la tuta e andare in palestra o allenarsi con i pesi: la vita di tutti giorni ci offre occasioni sufficienti. L’elenco seguente mostra i valori di riferimento per 30 minuti di attività per una donna di 40 anni di 60 kg e alta 170 cm. Poiché il consumo calorico dipende sempre da fattori individuali (peso, età, stato di salute, ecc.), i dati presentati sono di carattere meramente rappresentativo.

Ridere fa consumare più calorie che riflettere

Freundinnen sitzen beim Kaffee und plaudern
Freundinnen sitzen beim Kaffee und plaudern

Parlare da seduti: 42 kcal

Oggi hai già fatto una telefonata, una chiacchieratina o raccontato qualche novità? Ebbene sì, anche parlare richiede energia. Quando si sta in piedi, invece, i muscoli devono eseguire un maggiore lavoro statico e per questo si arrivano a consumare anche 52 kcal/30 min.

Frau beim Mittagsschlaf
Frau beim Mittagsschlaf

Dormire: 30 kcal

Anche durante il sonno il nostro corpo continua a svolgere le funzioni vitali come respirare, far battere il cuore, rinnovare le cellule e digerire. Lo stesso vale anche per il cervello: tra le altre cose, costruisce nuove connessioni tra le cellule nervose e ne elimina altre. Tutto questo richiede energia.

Frau isst Spaghetti
Frau isst Spaghetti

Mangiare: 43 kcal

Assumere calorie e al tempo stesso bruciarne già alcune: niente di più pratico! Ciò è possibile grazie all’energia consumata dalla masticazione, dalla digestione e da un leggero movimento.

3 Personen beim arbeiten und nachdenken
3 Personen beim arbeiten und nachdenken

Riflettere: 52 kcal

Pensare intensamente a qualcosa fa consumare calorie, secondo gli studiosi dell’Università del Québec. Subito dopo però il corpo vuole ricaricare rapidamente le sue riserve di energia. Per questo, dopo lo sforzo mentale, i soggetti sottoposti al test hanno mangiato molto di più rispetto all’altro gruppo di riferimento riposato.

Junge Frauen beim Zähneputzen
Junge Frauen beim Zähneputzen

Lavarsi i denti: 58 kcal

Le stesse calorie bruciate nel lavarsi i denti possono essere perse anche facendo la doccia, radendosi la barba o vestendosi. Il momento della giornata, inoltre, non ha alcuna incidenza sul consumo energetico.

Paar lachend im Auto
Paar lachend im Auto

Ridere: 60 kcal

Ridere per finta non vale. Solo quando si ride spontaneamente si consuma circa 1 kcal al minuto in più rispetto al dispendio energetico a riposo.

Junge Mutter beim Staubsaugen im Kinderzimmer
Junge Mutter beim Staubsaugen im Kinderzimmer

Passare l’aspirapolvere: 90 kcal

Passare l’aspirapolvere è meglio che fare Pilates? Almeno a livello energetico, il risultato è simile. Praticando gli esercizi perlopiù statici tipici di questa disciplina bruci più o meno le stesse calorie di quando passi l’aspirapolvere nel tuo appartamento.

Senior beim Gewichtheben
Senior beim Gewichtheben

Esercizi con i pesi: 105 kcal

Seguire un allenamento composto da più esercizi permette di bruciare relativamente poche calorie. Ciò è dovuto alle numerose pause: passare da una macchina all’altra riduce la durata dell’allenamento. Inoltre, la portata dello sforzo medio non è mai altissima.

Mann spielt Schlagzeug
Mann spielt Schlagzeug

Suonare la batteria: 116 kcal

Secondo gli scienziati dell’Università di Chemnitz, i batteristi professionisti consumano le stesse calorie di chi fa aerobica. Anche i batteristi amatoriali hanno però bisogno di più energia rispetto ai pianisti (72 kcal), ai violoncellisti e ai flautisti (58 kcal ciascuno).

Giardinaggio: 116 kcal

Estirpare le erbacce, seminare o innaffiare le piante: è tutto un andirivieni, bisogna stare in piedi e inginocchiarsi. Se abbiamo bisogno anche di attrezzi come tosasiepi o tosaerba, si aggiunge anche il peso. Il giardinaggio è un allenamento completo per gambe, braccia e schiena.

Paar beim Wandern in den Bergen
Paar beim Wandern in den Bergen

Trekking: 180 kcal

Affrontare 100 metri di salita fa bruciare 50 kcal in più rispetto ad una camminata in pianura. A ciò si aggiunge l’aria di montagna meno ossigenata: più si sale, più accelera la frequenza dei battiti e aumenta il consumo energetico.

Paar in Winterlandschaft beim Langlauf
Paar in Winterlandschaft beim Langlauf

Sci di fondo lento: 204 kcal

Se eseguito con la giusta tecnica, questo sport può rivelarsi un efficacissimo allenamento per tutto il corpo. Praticando il fondo veloce o la tecnica dello skating (o pattinato), si possono consumare persino 450 kcal/30 min. Il freddo e il caldo aumentano ulteriormente il fabbisogno energetico, perché il corpo ha bisogno di riscaldarsi o raffreddarsi.

Salire le scale: 230 kcal

Questa attività coinvolge intensamente muscoli grandi come i glutei, le cosce e i polpacci. Solo chi sa quanto sia faticoso sollevare in palestra l’intero peso del proprio corpo con la leg press usando una gamba sola capisce come mai salire le scale sia così efficace.

Mann joggt auf einem Feldweg. Morgenstimmung
Mann joggt auf einem Feldweg. Morgenstimmung

Jogging blando (8,5 km/h): 270 kcal

(13,8 km/h): 400 kcal/30 min L’elevata sollecitazione del sistema cardiocircolatorio e dei muscoli dà i suoi frutti. Se l’intensità aumenta, il corpo prende rapidamente l’energia necessaria dai carboidrati; se diminuisce, vengono attaccate le riserve di grasso.

Personen auf Crosstrainer
Personen auf Crosstrainer

Ellittica: 275 kcal

La sequenza dei movimenti è la stessa del nordic walking, ma permette di bruciare 200 kcal/30 min. Questo perché nel nordic walking non si può aumentare il ritmo senza correre. L’ellittica permette invece di allenarsi con maggiore intensità.

Frau beim Schwimmen im Hallenbad
Frau beim Schwimmen im Hallenbad

Rana (nuoto): 290 kcal

Il nuoto è uno sport di resistenza che coinvolge molti muscoli. I nuotatori che praticano la rana devono in aggiunta compensare la resistenza fluidodinamica, perché il corpo non si trova in una posizione lineare rispetto all’acqua come avviene nello stile libero.

Tanzsport
Tanzsport

Zumba: 360 kcal

Questo allenamento a ritmo di musica, analogamente a tante altre proposte di fitness di gruppo, è un autentico inceneritore di calorie. Nella zumba infatti ci si muove perlopiù senza fare pause, mantenendo un alto livello d’intensità, coinvolgendo molti muscoli e facendo attenzione a non perdere la necessaria coordinazione.

di Petra Koci,

pubblicato in data 29.12.2016, modificato in data 15.05.2019


Potrebbe interessarti anche:

Vincere una delle 15 carte regalo Migros del valore di fr. 150!

Vai all'iscrizione