Quando una fitta nebbia avvolge l'altopiano svizzero, gli escursionisti appassionati cercano le montagne. iMpuls descrive un'affascinante gita autunnale nel Prättigau e propone cinque altri itinerari adatti alle famiglie, facilmente raggiungibili e soprattutto senza nebbia!
La Prettigovia tra Schiers e Klosters dista un’ora di macchina da Zurigo, si può facilmente raggiungere con il treno, e anche in autunno è lontana dalla nebbia. Il paradiso degli amanti delle passeggiate!
All’ingresso della valle, in posizione sopraelevata, si trova Fanas. Dalla stazione di Schiers parte più volte al giorno l’autopostale per il paese che porta poi fino alla stazione a valle della funivia Fanas-Eggli. Dal momento che la cabina ha soltanto 6 posti a sedere, è consigliabile - soprattutto nei fine settimana - prenotare in anticipo (tel. 081 325 19 39). In 13 minuti si arriva fino a 1 700 metri slm, in una splendida arena montana.
L’area ai piedi del Sassauna è perfetta da esplorare lungo percorsi più o meno brevi. Soprattutto durante l’autunno, i monti e i boschi vicini si presentano in una luce davvero fantastica! Una bella passeggiata circolare inizia proprio presso la stazione a monte, e per due ore prosegue tra sentieri in leggera pendenza e bei pascoli montani. (Continua a leggere qui di seguito...)
La faticosa ascesa conduce fino al Sassauna (2 308 m). Se si ha un passo sicuro, lo si può raggiungere in poco più di due ore seguendo un sentiero ripido e roccioso. La ricompensa? Un panorama che non teme confronti. Lo sguardo si stende sul paesaggio della Prettigovia fino al Rätikon, il massiccio che segna il confine tra Svizzera, Austria e Liechtenstein.
L’escursione principe nella valle del Landquart è il sentiero d’altura «Prättigauer Höhenweg». In quattro giorni questo percorso porta da Klosters a St. Antönien fino a Malans, nella Signoria Grigionese. La distanza totale è di 54 km, che possono anche essere abbreviati grazie alla buona disponibilità di mezzi pubblici. Il sentiero d’altura è percorribile da giugno a ottobre.
Dalla stazione Eggli sopra Fanas partono non meno di undici passeggiate segnalate, con diversi gradi di difficoltà (descrizioni precise dei percorsi (solo in tedesco)). E se la funivia è piena e devi aspettare quella successiva, il ristorante a monte «addolcirà» l’attesa con le sue eccellenti torte. Il prezzo include una vista meravigliosa che fa dimenticare tutto il fastidio della nebbia!