Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

Cavolo bianco: fonte conveniente di vitamina C

Per secoli il cavolo bianco ha avuto un posto fisso nel menu invernale. In seguito, questa verdura ricca di vitamina C è stata messa sempre più in secondo piano da merci di importazione e verdure surgelate. Un vero peccato.

Il cavolo bianco, anche detto semplicemente «cabis» ha una lunga tradizione alle spalle. Si tratta di una tipica verdura invernale che grazie alla sua lunga capacità di conservazione (in luoghi freddi e bui) assicurava vitamine e minerali alla popolazione durante i lunghi e gelidi mesi invernali. Come tutte le varietà di cavolo, proviene originariamente dal bacino del Mediterraneo.

Le teste del cavolo bianco, di colore verde o verde biancastro, sono più o meno rotonde a seconda del tipo e possono pesare fino a due chili. Una forma particolare di cabis è il cavolo a punta, che presenta una struttura più fine, delicata e aromatica. Il cavolo viene piantato e raccolto per tutto l’anno. Il periodo più prolifico, a ogni modo, è tra l’autunno e l’inizio dell’inverno.

Vitamine C e B6 per il sistema immunitario

Il cabis è una buona fonte di vitamina C e fibre. La vitamina C supporta il sistema immunitario, contribuisce a ridurre la stanchezza e aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo. Il cavolo bianco è inoltre ricco di vitamina B6, che partecipa al metabolismo energetico e assicura il normale funzionamento del sistema nervoso.

Sotto forma di crauti, costituisce l’unica fonte vegetale della vitamina B12. Il sapore tipico di questa verdura è dato dai glucosinolati, che hanno a loro volta un’azione benefica per la salute. (Continua a leggere qui di seguito …)

Contenuti collegati

Vai al dossier

Una verdura che dura per mesi

Nel cassetto delle verdure del frigorifero, una testa del cavolo bianco dura per qualche giorno dopo essere stata tagliata: basta avvolgere i punti di taglio nella pellicola. A ogni modo, in quanto tipica verdura a lunga conservazione, un cavolo bianco intero può mantenersi integro per mesi se tenuto in condizioni ottimali in una cantina fresca.

Facilmente digeribile grazie a cumino dei prati, anice e finocchio

Esperienza di gusto

Il cavolo presenta un’ampia gamma di sapori: crudo ha una fresca aromaticità, cotto sprigiona un intenso aroma sulfureo. Il cavolo cotto si combina alla perfezione con ingredienti saporiti.

  • Aglio
  • Cipolla
  • Tartufo
  • Senape
  • Pancetta
  • Acciughe

Quando lo acquisti, assicurati che le foglie esterne siano turgide. Anche una colorazione uniforme e una leggera lucentezza sono indizi di freschezza. Il cavolo bianco viene impiegato in tutto il mondo: lavorato come coleslaw nella cucina americana, negli involtini di cavolo alla tedesca, sotto forma di crauti, ma anche nella tradizione asiatica. Per rendere il cabis più digeribile la cosa migliore è condirlo con cumino dei prati, anice o finocchio.

La preparazione è semplice: togli le foglie esterne, quindi taglia la testa prima in due poi in quattro; dopo aver rimosso il torso, il cavolo bianco può essere tagliato a striscioline sottili. Arrostito o al vapore, è pronto in pochi minuti. Quanto più breve è la cottura, tanto meglio si conservano le preziose sostanze contenute al suo interno.

Cosa contiene il cavolo bianco

Sostanza nutritiva

Per 100g Per porzione (= 120 g = ¼ di cavolo)

Percentuale del fabbisogno giornaliero coperta da una porzione

Energia 30 kcal 36 kcal  
Proteine 1.4 g 1.7 g  

Carboidrati

4.2 g 5 g  
Fibre 3 g 3.6 g 12%
Grassi 0.2 g 0.24 g  
Vitamina A 4 μg 4.8 μg 5% per gli uomini / 6% per le donne
Vitamina B1 (thiamina) 0.04 mg 0.05 mg

4% per gli uomini / 5% per le donne

Vitamina B2 (riboflavina) 0.04 mg 0.05 mg 3% per gli uomini / 4% per le donne
Vitamina B6 (pyridoxina) 0.19 mg 0.23 mg

15% per gli uomini / 19% per le donne

Niacina 0.32 mg 0.38 mg 3%
Folati 31 μg 37 μg 12%
Acido pantotenico 0.26 mg 0.3 mg 5%
Vitamina C 48 mg 58 mg 53% per gli uomini / 61% per le donne
Potassio 260 mg 312 mg 8%
Calcio 56 mg 67 mg 7%
Magnesio 12 mg 14 mg 4% per gli uomini / 5% per le donne
Fosforo 33 mg 40 mg 6%
Ferro 0.3 mg 0.4 mg 4% per gli uomini / 3% per le donne
Zinco 0.2 mg 0.24 mg 2% per gli uomini / 3% per le donne

Fonte: Banca dati svizzera dei valori nutritivi

di Claudia Vogt,

pubblicato in data 26.02.2019, modificato in data 13.12.2019

Continua a leggere


Potrebbe interessarti anche:

Vincere una delle 15 carte regalo Migros del valore di fr. 150!

Vai all'iscrizione