Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

Salse per grigliate fatte in casa

Il menù delle grigliate è completo soltanto con le salse adatte fatte in casa. Scopri qui le salse per i vari piatti e come preparare facilmente queste deliziose ricette. Senza aggiunta di zucchero.

Vai alla ricetta
Salse per grigliate
Vai alle ricette:

Salse per grigliate

80 kcal
40min

Crea tu le salse barbecue. Così saprai esattamente quali ingredienti contengono e potrai aromatizzare i saporiti dip come più ti piace. Per completare il sapore, si aggiungono molte spezie ed erbe. Abbiamo preparato per te quattro varianti.

(Continuazione in basso...)

Ricette per le salse da barbecue

Salsa yogurt-harissa

Vai alla ricetta
Melanzane e focaccia alla griglia con salsa di yogurt
Ricetta adatta:

Melanzane e focaccia alla griglia con salsa di yogurt

730 kcal
40min

L'harissa è una pasta piccante a base di spezie. Abbinata allo yogurt, diventa meno piccante. 

È ideale da accompagnare: alle verdure e come dip per il pane pita

Consiglio: raddoppiare la quantità di harissa per un effetto più piccante.

Salsa BBQ

Vai alla ricetta
Tofu BBQ con coleslaw e baked potatoes
Ricetta adatta:

Tofu BBQ con coleslaw e baked potatoes

600 kcal
45min

Proprio così, si possono preparare facilmente anche le salse BBQ. Provare per credere. Con la purea di mele non dolcificata, la salsa diventa leggermente dolce – senza aggiunta di zucchero.

È ideale da accompagnare: a carne, burger o tofu

Consiglio: la polvere di paprica affumicata dona a questa salsa il suo tipico aroma. Varia la quantità in base al tuo gusto.

(Continuazione in basso...)

Contenuti collegati

Salsa peri peri

Vai alla ricetta
Bratwurst vegana con ceci piri piri
Ricetta adatta:

Bratwurst vegana con ceci piri piri

580 kcal
25min

La peri peri è una salsa piccante fatta con peperoni, peperoncino, aglio, limone e alcuni altri ingredienti. Anche per questa ricetta non c'è bisogno di zucchero.

È ideale da accompagnare: a carne, pesce e piatti vegetariani

Consiglio: 

  • volendo la si può rendere più piccante aggiungendo paprica piccante o un peperoncino in più.

Salsa peperone piccante-pomodoro


Vai alla ricetta
Shashlik con salsa e patate dolci
Ricetta adatta:

Shashlik con salsa e patate dolci

500 kcal
35min

La salsa piccante di peperoni e pomodori è insaporita con aglio e prezzemolo.

È ideale da accompagnare: a carne, spiedini o da spalmare sul pane tostato/grigliato

Consiglio: 

  • L'aglio rende la salsa già leggermente piccante. La si può rendere ancora più piccante aggiungendo peperoncino. 
  • D'estate, invece di usare pomodori pelati in scatola, si può impiegare la stessa quantità di pomodori freschi pelati.

di Pia Teichmann,

pubblicato in data 14.06.2021


Potrebbe interessarti anche:

Vincere una delle 15 carte regalo Migros del valore di fr. 150!

Vai all'iscrizione