Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

Il limone: aspro ma buono

Fresco e dal sapore deciso e aromatico: questo frutto giallo e amaro è un eroe silenzioso nella casa e in cucina. Scopri la sua varietà d’uso, non solo a tavola, e quali vantaggi presenta.

Conosci qualcuno a cui non piace il limone? È ovvio che mordendolo questa persona potrebbe fare una smorfia, ma non è ciò a cui ci riferiamo. Conosci persone che non riescono a sopportare la fragranza e il gusto del limone? Ne siamo sicuri: dovrai cercare a lungo. Con la carne o con il pesce, nel tè o nei long drink, in piatti dolci o salati: il limone è onnipresente e può accompagnare tutte le pietanze.

Grazie al citrale, contenuto nella buccia, il gusto del limone si riconosce immediatamente. La sua asprezza aromatica impreziosisce zuppe, salse e marinate e accentua il gusto di stufati e brasati. I limoni sono particolarmente apprezzati in Nordafrica, dove vengono messi in salamoia per poi aromatizzare le tajine e le insalate speziate. Questo frutto viene impiegato come spezia o ingrediente principale in quasi tutte le cucine del mondo: nel lemon curd servito con il tè britannico, nel pollo al limone cinese o per dare un tocco di freschezza a una sole meunière che si rispetti.

Come impiegare al meglio i limoni

Gusto

Il limone ha un gusto acre e fresco. Nella scorza si celano note di rosa, lavanda e pino. Il limone può essere utilizzato in vari modi: in piatti dolci o molto saporiti, come aroma o ingrediente principale. 

  • Broccolo
  • Mirtillo
  • Pollo
  • Zenzero
  • Agnello
  • Olive
  • Manzo
  • Rosmarino
  • Zafferano

La forza del limone non è da sottovalutare. È molto conosciuto ad esempio in Sudamerica, dove si marina il pesce fresco nel succo di limone o limetta fino a quando, cotto dall’acidità, viene gustato come ceviche.

L’acido citrico sprigiona i suoi effetti anche come rimedio casalingo: può sostituire il brillantante nella lavastoviglie, sgrassa i piani cottura in vetroceramica e rimuove il calcare nel bollitore. Ma attenzione! I limoni non sono necessariamente aspri. Chi dà un morso a una lumia dal sapore dolce - detta anche limetta del Patriarca - non fa sicuramente quella smorfia tipica del limone.

Inoltre il limone contiene anche tanta vitamina C. La vitamina C sostiene la formazione di collagene per una normale funzione di ossa, cartilagine, denti, gengive e pelle. Contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e del sistema immunitario. Diminuisce la stanchezza e aumenta l'assorbimento del ferro da altri alimenti.

(Continua a leggere qui di seguito...)

Scopri le nostre ricette leggere al limone

Vai alla ricetta
Crema di pastinache al limone
Ricette

Crema di pastinache al limone

180 kcal
1h 15min
Vai alla ricetta
Cuscus con taccole e feta
Ricette

Cuscus con taccole e feta

410 kcal
35min
Vai alla ricetta
Tortini di quark e limone con asparagi verdi
Ricette

Tortini di quark e limone con asparagi verdi

500 kcal
40min

Varietà e specie imparentate

l limone fa parte degli agrumi, che a loro volta appartengono alla famiglia delle Rutacee. Gli agrumi si possono incrociare facilmente tra loro e sono quindi considerati una famiglia particolarmente variegata. Quanto sei esperto in materia?

Buddhas-Hand
Buddhas-Hand

Mano di Buddha

Anche questo è un limone, una varietà del cedro a forma di dita. In Asia viene chiamato anche Mano di Buddha per via del sua forma.

Limette, aufgeschnitten
Limette, aufgeschnitten

Limetta

La limetta è ancora più succosa rispetto al limone e leggermente più delicata per quanto riguarda il sapore.

Bergamotte
Bergamotte

Bergamotto

Il bergamotto viene spesso confuso con la limetta. Il suo olio essenziale viene utilizzato per aromatizzare tè, tabacco o profumi.

Citrangequat
Citrangequat

Citrangequat

Adesso passiamo a qualcosa di più esotico. Il citrangequat è un incrocio di kumquat
e citrange, che a sua volta è un ibrido tra limone e arancia. Come accade per il kumquat, anche qui la buccia si può mangiare.

1 Zitrone
1 Zitrone

Limone

Questo è un limone. La sua buccia è piuttosto sottile, non ha semi o ne ha pochissimi ed è molto succoso.

Kaffirlimette
Kaffirlimette

Combava o kaffir lime

Il kaffir lime è più raggrinzito 
rispetto alla comune limetta. Viene apprezzato per il sapore straordinario della buccia.

Zedratzitrone
Zedratzitrone

Cedro

Il cedro è considerato la prima specie di agrume coltivata nel continente europeo. La buccia è molto spessa e il succo è scarso.

Kumquat
Kumquat

Kumquat

Il kumquat è l’agrume più piccolo. Ha un gusto agrodolce e si può mangiare anche la buccia saporita.

Entsafter
Entsafter

Mio Star Slow Juicer 150 Estrattore di succo

Lo Slow Juicer (estrattore di succo a bassa velocità) è un sistema unico mediante il quale si ricava succo fresco in seguito a pressione e non a sminuzzamento della polpa. Grazie a questo metodo, il succo conserva il colore acceso e il suo gusto naturale; inoltre, i nutrienti e le vitamine restano intatti.

Per saperne di più sugli agrumi

Tabella dei valori nutritivi

 

 

Per 100 g di prodotto crudo

Per porzione = 120 g (2 limoni crudi)

Percentuale di copertura del fabbisogno giornaliero con una porzione

Valore energetico

22 kcal 26 kcal  

Proteine

0,8 g 1 g  

Carboidrati

2,9 g 3,5 g  

Fibre alimentari

2 g 2,4 g 8%

Grassi

0,4 g 0,5 g  
Vitamina A 1 µg 1 µg

0% per uomini
0% per donne

Betacarotene

8 µg

10 µg

Ancora nessun valore di riferimento

Vitamina B1 (tiamina)

0,05 mg 0,06 mg

5% per uomini
6% per donne

Vitamina B2 (riboflavina)

0,02 mg 0,02 mg

2% per uomini
2% per donne

Vitamina B6 (piridossina)

0,07 mg 0,08 mg

6% per uomini
7% per donne

Niacina 0,2 mg 0,24 mg

2% per uomini
2% per donne

Acido folico

9 µg 11 µg

4%

Acido pantotenico

0,2 mg 0,24 mg

4%

Vitamina C

52 mg 62 mg

57% per uomini
66% per donne

Vitamina E

0,8 mg 0,96 mg

7% per uomini
8% per donne

Potassio

150 mg  

180 mg

5%

Calcio

25 mg 30 mg

3%

Magnesio

16 mg 

19 mg

5% per uomini
6% per donne

Fosforo

18 mg 22 mg

3%

Ferro 0,5 mg 0,6 mg

6% per uomini
4% per donne

Zinco 0,1 mg 0,12 mg

1% per uomini
2% per donne


Fonte: Banca dati svizzera dei valori nutritivi

di Claudia Vogt,

pubblicato in data 05.12.2017, modificato in data 30.06.2022


Potrebbe interessarti anche:

Vincere una delle 15 carte regalo Migros del valore di fr. 150!

Vai all'iscrizione