L’autunno si sta mostrando nella sua veste più bella e colorata. Ma quali sono le proprietà della frutta e della verdura autunnale? Prova le nostre gustose e semplici ricette.
Le varietà di cavolo come i cavolini di Bruxelles il cavolfiore contengono molta vitamina C e acido folico. Nel cavolo bianco e rosso e nei broccoli si trovano anche le fibre.
Tra i cavoli spicca in particolare il cavolo riccio che, oltre alle fibre, contiene molte vitamine e minerali, tra cui le vitamine B2 e B6, l'acido folico e molta vitamina C e calcio. Il calcio è necessario, tra le altre cose, per mantenere in salute le ossa e i denti e contribuisce alla normale funzione muscolare. Le vitamine B2 e B6 sostengono il normale funzionamento del metabolismo energetico e del sistema nervoso. Inoltre il cavolo riccio contiene molto beta-carotene.
Le barbabietole contengono calcio e molto acido folico. Il calcio contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e dei muscoli. L'acido folico assicura una normale produzione del sangue, regolarizza il sistema immunitario e può aiutare a ridurre la stanchezza e l'affaticamento.
Le zucche contengono molto beta-carotene che può essere trasformato dall'organismo in vitamina A. 100 grammi di zucca coprono circa il 45% della dose giornaliera raccomandata di vitamina A, che contribuisce a mantenere la pelle e la vista in uno stato normale.
Il sedano rapa contiene acido folico, potassio e fibre. Contribuisce alla normale funzione del sistema nervoso e dei muscoli e può regolarizzare la pressione sanguigna.
La pastinaca fornisce al corpo vitamina C, acido folico e potassio. La vitamina C svolge molte funzioni importanti nell'organismo. Ad esempio assicura il normale metabolismo energetico, regolarizza il sistema immunitario e può proteggere dallo stress ossidativo, dalla stanchezza e dall'affaticamento.
(Continuazione in basso...)
I valori nutrizionali indicati si riferiscono alle verdure crude. L'acqua, il calore, il tempo e l'ossigeno creano però problemi alle vitamine. Per contenere il più possibile il calo di vitamine:
I funghi contengono potassio e fibre. Inoltre, ad esempio i finferli, i porcini e gli champignon presentano un elevato contenuto di vitamina D. La principale fonte di vitamina D è il nostro organismo, che la produce attraverso la pelle, stimolata dalla luce solare. La vitamina D contribuisce a mantenere le ossa, i muscoli e i denti in uno stato normale, oltre a sostenere la normale funzione del sistema immunitario.
Alcuni funghi, come il i finferli, contengono ferro e sono quindi particolarmente apprezzati dai vegani e dai vegetariani. Il ferro contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario e riduce la stanchezza e l'affaticamento. 100 grammi di finferli freschi contengono abbastanza ferro da coprire quasi la metà del fabbisogno giornaliero. L'assunzione assieme ad alimenti ricchi di vitamina C, come i peperoni e le arance, assicura un miglior assorbimento del ferro nell'organismo.
Una mela di medie dimensioni (150 grammi) contiene circa 80 chilocalorie Le pere ne contengono circa 116 ciascuna (circa 200 grammi). Nessuna vitamina e nessun minerale è particolarmente rilevante nelle mele e nelle perei. I fichi contengono fibre (3 grammi ogni 100 grammi di frutta).
Alimento |
Sostanza nutritiva |
Per 100 g di alimento crudo |
Percentuale di copertura del fabbisogno giornaliero (%) |
---|---|---|---|
Cavolfiore |
|||
Vitamina C |
59.9 mg |
75 |
|
Acido folico |
83 µg |
42 |
|
Broccolo |
|||
Fibre alimentari |
3 g |
- |
|
Vitamina C |
108.5 mg |
136 |
|
Acido folico |
58.1 µg |
29 |
|
Cavoletto di Bruxelles |
|||
Vitamina C |
158.6 mg |
198 |
|
Acido folico |
63 µg |
32 |
|
Cavolo rosso |
|||
Fibre alimentari |
3 g |
- |
|
Cavolo bianco |
|||
Fibre alimentari |
3 g |
- |
|
Vitamina C |
61.4 mg |
77 |
|
Cavolo piuma |
|||
Fibre alimentari |
4.2 g |
- |
|
Vitamina C |
74 mg |
93 |
|
Betacarotene |
3085 µg |
- |
|
Vitamina A |
514 µg |
64 |
|
Acido folico |
85.4 µg |
43 |
|
Vitamina B2 |
0.25 mg |
18 |
|
Vitamina B6 |
0.22 mg |
16 |
|
Calcio |
270 mg |
34 |
|
Barbabietola |
|||
Acido folico |
83 µg |
42 |
|
Potassio |
410 mg |
21 |
|
Zucca |
|||
Betacarotene |
2149 µg |
- |
|
Vitamina A |
358 µg |
45 |
|
Sedano rapa |
|||
Fibre alimentari |
5g |
- |
|
Acido folico |
40 µg |
20 |
|
Potassio |
320 mg |
16 |
|
Pastinaca |
|||
Vitamina C |
19.7 mg |
25 |
|
Acido folico |
43.2 µg |
22 |
|
Potassio |
520 mg |
26 |
|
Funghi (media) |
|||
Fibre alimentari |
4.9 g |
- |
|
Vitamina D |
2.6 µg |
52 |
|
Ferro |
2.4 mg |
17 |
|
Potassio |
400 mg |
20 |
|
Funghi prataioli |
|||
Vitamina D |
1.9 µg |
38 |
|
Potassio |
370 mg |
19 |
|
Gallinacci |
|||
Fibre alimentari |
4.7 g |
- |
|
Vitamina D |
2.1 µg |
42 |
|
Ferro |
6.5 mg |
46 |
|
Porcini |
|||
Fibre alimentari |
6 g |
- |
|
Vitamina D |
3.1 µg |
62 |
|
Potassio |
340 mg |
17 |
|
Fichi |
|||
Fibre alimentari |
3 g |
- |
|