Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

Chiudi

Vuoi vivere più sano?

Vuoi vivere più sano?

Quando il sonno non porta ristoro

Chi dorme a sufficienza e tuttavia è sempre stanco, potrebbe soffrire di un disturbo del sonno. Ampiamente diffusa e spesso non diagnosticata è l’apnea del sonno. Eccone la cause, i fattori di rischio e i possibili trattamenti.

Secondo il filosofo tedesco Arthur Schopenhauer: «per l’essere umano il sonno è paragonabile alla carica dell’orologio», e si può dire che abbia colpito nel segno. Durante il sonno recuperiamo nuova forza ed energia per rigenerare il nostro corpo. In poche parole: un sonno salutare è indispensabile. Ma cosa fare se il nostro sonno non è più così salutare? Perché un sonno sia rigeneratore sono necessarie le fasi di sonno profondo. Se queste vengono regolarmente interrotte o accorciate, ci si sente sempre stanchi e, col passare del tempo, si deve fare i conti con problemi di natura fisica o psichica.

Cos'è l'apnea notturna?

Un disturbo piuttosto comune è la sindrome da apnea del sonno (SAS). La denominazione contiene il termine greco apnoia, che letteralmente sta per «bonaccia». A coloro che soffrono di SAS manca letteralmente l’aria: soffrono di pause respiratore troppo frequenti o troppo lunghe durante il sonno.

Quali sono le cause dell'apnea notturna?

Ciò può avere diverse cause:

  • Nel caso dell’apnea del sonno centrale (detta anche apnea del sonno non ostruttiva) si arresta nel cervello lo stimolo respiratorio e, di conseguenza, non vengono mandati impulsi al diaframma e ai polmoni, che interrompo la loro funzione.
  • Nel caso della più nota apnea del sonno ostruttiva, invece, le vie respiratorie si restringono a causa dei muscoli della faringe rilasciati, con conseguente diminuzione della saturazione d’ossigeno nel sangue e insufficiente rifornimento dei tessuti.

In entrambi i casi il cervello invia un segnale d’allarme per impedire il soffocamento. I muscoli si tendono, si cambia la posizione nel sonno – spesso senza che la persona se ne accorga – e il sonno è disturbato e non porta ristoro.

Quando è necessario consultare un medico?

Pause respiratorie durante il sonno non sono inusuali, ciò che conta è la loro frequenza e durata. Se si presentano più di dieci volte in un’ora e durano ogni volta più di dieci secondi, è consigliabile consultare il medico.

Quali sono i sintomi tipici dell'apnea notturna?

 I seguenti sintomi sono tipici dei pazienti colpiti da SAS:

  • Stanchezza costante e desiderio di dormire durante il giorno, fino a colpi di sonno improvvisi
  • Mancanza di concentrazione, irritabilità, mancanza di motivazione, stati depressivi
  • Mal di testa al mattino (senso di pressione in testa), capogiri
  • Russare forte e irregolarmente (indicazione di vie respiratorie ristrette)
  • Pause respiratorie seguite da un forte russare
  • Sonno irrequieto; risvegli frequenti, sudorazione, incubi
  • Ipertensione, soprattutto al mattino
  • Acidità di stomaco
  • Pipì a letto nei bambini

Quali sono i fattori di rischio dell'apnea notturna?

Uno dei maggiori fattori di rischio per l’apnea del sonno è il sovrappeso, poiché maggiore è la percentuale di grassi nelle cellule dei muscoli, più facilmente si rilasciano i muscoli faringei. Fra gli altri fattori negativi ricordiamo:

  • Consumo di nicotina, alcol o altre droghe (ad es. abuso di sonniferi)
  • Stress e orari di lavoro irregolari (ad es. turni di notte pluriennali)
  • Polipi nasali o setto nasale fortemente curvo
  • Malposizione della mascella inferiore
  • Tonsille ingrossate (si manifesta particolarmente nei bambini) o lingua ingrossata (in seguito a malattia) (Continua a leggere qui di seguito...)

Come far fronte ai disturbi del sonno

Tutto sul tema

Quali conseguenze può avere l'apnea notturna?

Se i sintomi dell’apnea del sonno non vengono trattati per un lungo periodo, le persone colpite riportano sofferenze fisiche o psichiche. La mancanza di un sonno ristoratore porta come conseguenza un maggior carico per il cuore e la circolazione, che può talvolta avere esiti fatali: la SAS può scatenare depressioni, impotenza, diabete, ipertensione e addirittura infarto miocardico o ictus. Per tal motivo è importante una diagnosi precoce da parte di uno specialista. In un laboratorio del sonno, durante la notte al paziente viene controllata la frequenza respiratoria, la saturazione di ossigeno nel sangue e vengono monitorate le onde cardiache e cerebrali.

Come funziona la maschera respiratoria contro l'apnea notturna?

Una volta definita la diagnosi, a seconda delle cause vi sono diversi approcci terapeutici. Nel caso dell’apnea del sonno ostruttiva, il solo fatto di perdere peso, smettere di fumare o di assumere alcol e il rafforzamento della muscolatura della bocca e della gola possono portare un sollievo.

Il metodo più noto per combattere l’apnea del sonno è tutt’ora quello di portare una maschera nasale, collegata a un’apparecchiatura CPAP. Per far sì che non si interrompa la respirazione, la maschera crea una ventilazione continua dell’aria ambientale (talvolta anche arricchita di ossigeno) grazie a una leggera sovrappressione e garantisce così la liberazione delle vie respiratorie. Il metodo CPAP elemina tuttavia solo i sintomi dell’apnea del sonno e non le cause. In molti casi può, ad esempio, rendersi necessario l’intervento di un ortopedico maxillo-facciale che, con la rimozione chirurgica di malformazioni o di accumuli di grasso nella cavità faringea o la correzione di malposizioni della lingua può sensibilmente migliorare la qualità di vita dei pazienti.

Da qualche tempo, in casi gravi di SAS, vengono applicati degli elettrostimolatori (pace-maker) dei muscoli linguali. In Svizzera questa procedura è stata finora applicata a circa una dozzina di pazienti.

di Nicole Demarmels,

pubblicato in data 14.02.2017, modificato in data 14.10.2022


Potrebbe interessarti anche:

Dal 16.4 al 22.4: carote, mele Golden o zucchine bio a solo 1 franco

Scopri di più
Vitaminfranken IT