L'alimentazione povera di carboidrati è di tendenza. Sempre più persone cercano alternative ai tradizionali alimenti ricchi di carboidrati per perdere peso, regolare i livelli di zucchero nel sangue o vivere in modo più sano. Ma quali sono le opzioni e cosa le rende speciali? Qui scopri tutto quello che c'è da sapere sugli alimenti e le alternative povere di carboidrati.
Gli alimenti poveri di carboidrati sono caratterizzati da una bassa percentuale di carboidrati. In compenso contengono spesso più proteine e grassi sani. Tra gli esempi più apprezzati troviamo:
Sebbene la Società Svizzera di Nutrizione raccomandi che il 45-55% dell'energia provenga dai carboidrati, un apporto ridotto può essere utile per aiutare a bruciare i grassi e ridurre gli attacchi di fame. Naturalmente incidono anche l'assunzione di calorie totali e l'equilibrio tra assunzione e consumo di calorie.
In questo articolo puoi scoprire cosa è a provocare gli attacchi di fame e come placarli.
Quando si tratta di sostituire i classici piatti ricchi di carboidrati con opzioni low carb non mancano certo le alternative creative:
Gli spaghetti di konjac, noti anche come shirataki, sono molto amati. Sono costituiti principalmente da acqua e dalla fibra glucomannano. Con sole 9 calorie per 100 grammi, sono praticamente privi di carboidrati e assumono il sapore della salsa abbinata. Grazie al loro volume, gli spaghetti di konjac riescono a saziare sebbene siano quasi privi di calorie. Hanno una consistenza relativamente morbida e una superficie un po' scivolosa.
Esiste anche la pasta all'amaranto, al grano saraceno, all'edamame, ai piselli, ai ceci, alle lenticchie, ai fagioli mungo, alla quinoa, al riso o alla soia. Tutti questi tipi di pasta offrono un'alternativa ottimale nonché una gradita varietà alla dieta delle persone con intolleranza al glutine.
Con valori compresi tra 36 e 80 g per 100 g, la quantità di carboidrati è tuttavia relativamente elevata rispetto alla pasta di konjac. Questi tipi di pasta contengono però anche più proteine rispetto alla pasta di konjac o di verdure, e saziano quindi di più.
Puoi inoltre optare per una piccola porzione di pasta di farro integrale da integrare con contorni ricchi di proteine come tofu, pollo o gamberetti e molte verdure. Fai attenzione alle salse a base di panna e formaggio, ad alto contenuto calorico. Utilizzale in quantità ridotta oppure cucina un sugo a base di pomodoro per la pasta.
Un'opzione interessante è il riso al cavolfiore. In questo caso il cavolfiore viene tritato finemente e utilizzato come alternativa al riso. È poco calorico – contiene solo 2,3 g di carboidrati per 100 g – ricco di fibre e facile da preparare.
Al posto delle patate tradizionali si possono usare fette di cavolo rapa o rape, che hanno una consistenza simile, ma contengono molti meno carboidrati.
(Continuazione in basso...)
A volte è difficile sostituire i carboidrati in cucina. Tuttavia, sperimentando un po' troverai in fretta ottime alternative. Ecco alcune idee per i tuoi pasti quotidiani:
(Continuazione in basso...)
Non esistono alimenti completamente privi di carboidrati, poiché anche molte verdure contengono carboidrati. Tuttavia, la carne, il pesce e gli oli sono completamente privi di carboidrati. Il nostro corpo in ogni caso ha bisogno di carboidrati, preferibilmente quelli contenuti nei prodotti integrali e nei legumi anziché nei prodotti a base di farina bianca. Per evitare il più possibile lo zucchero, è consigliabile eliminare dolci, biscotti e bevande dolci.
I pasti a basso contenuto di carboidrati si basano su ingredienti ricchi di proteine e grassi. Si può ad esempio preparare una frittata con spinaci e feta o un'insalata con petto di pollo.
Alimenti come le uova, l'avocado e il pesce grasso (ad esempio il salmone) rendono sazi più a lungo grazie al loro elevato contenuto di grassi o proteine.
Che si tratti di spaghetti di konjac, riso di cavolfiore o zoodles, la varietà consente di creare pasti interessanti e deliziosi a basso contenuto di carboidrati. Prova diverse alternative per trovare le tue preferite e combinale con grassi sani, proteine e verdure per una dieta equilibrata.